Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #350Messaggio #352 »

Post N° 351

Post n°351 pubblicato il 20 Aprile 2006 da lenin86
 
Tag: Varie

Meeting Antifascista a L'Aquila

Il 25 aprile del 1945 l’Italia veniva finalmente liberata dalle truppe d’occupazione nazi-fasciste.
Quel giorno avrebbe dovuto segnare la liberazione italiana sia dall’occupazione tedesca che dalla piaga fascista; ben presto però i gerarchi del vecchio regime, velocemente “ripuliti e democraticizzati” sono tornati ad occupare ruoli di primo piano nella politica italiana.

La stessa ideologia fascista e le sue aberrazioni, nazionaliste e razziste sono sopravvissute, con altrettanta fortuna, fino ad oggi, con il consueto seguito di agguati, aggressioni e repressione contro gli antifascisti.
E' per questo che, nonostante i tentati omicidi e l'omicidio di Dax, che in tutta Italia hanno caratterizzato, da un anno a questa parte, il chiudersi della loro campagna elettorale, è quanto mai indispensabile diffondere i valori antifascisti di libertà e di resistenza.

Dal 22 al 25 Aprile, le tre gioranate promosse dal coordinamento cittadino antifascista - L'Aquila, rappresentano un momento importante per la città e per l'Abruzzo, ove ogni cittadino antifascista è invitato a partecipare per coniugare la memoria storica ad un impegno quotidiano e costante, perché cessi finalmente di esistere dalla storia comune ogni forma di fascismo, ogni forma di dittatura, ogni forma di razzismo, ogni forma di sfruttamento.
Per una nuova società giusta, libera e solidale.

Tratto da italy.indymedia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
comunistapentito
comunistapentito il 20/04/06 alle 21:03 via WEB
lenin, mi sorprendi, parlare di dittatura... e si che ti ho pubblicato il tuo credo.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 21:47 via WEB
il mio credo??? ma chi sei??? mi conosci??? mi hai mai sentoti esaltare qualche dittatura violenta come quella fascista???
(Rispondi)
 
maxsof1
maxsof1 il 20/04/06 alle 21:50 via WEB
Finiamola con queste cose, fascisti o comunisti c'è qualcosa di buono e di cattivo da entrambi le parti...
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 21:52 via WEB
cos'ha di buono il fascismo???
(Rispondi)
 
 
 
holig
holig il 21/04/06 alle 08:46 via WEB
ti rispondo io lenin...nulla...niente..nada...rien....nothing...ha solo dimostrato a che livello infimo può arrivare un certo tipo di gente...a proposito...oggi alle ore 18.00 alla stazione marittima c'è il silvio....
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 21/04/06 alle 09:13 via WEB
ha ancora il coraggio di farsi vedere???
(Rispondi)
 
 
 
 
maxsof1
maxsof1 il 21/04/06 alle 22:35 via WEB
Ragazzi calmatevi, prendete le cose troppo seriamente, avevo scritto quelle cose per sdrammatizare... Comunque se ti fa piacere io sono un piccolo Stalin... :)
(Rispondi)
 
franco460
franco460 il 21/04/06 alle 08:33 via WEB
Il 25 aprile è una data che deve servire alle vecchie generazioni per non dimenticare che quei brutti tempi possono ancora tornare; ai ragazzi per capire che fasciti e antifascisti non sono stati e non sono la stessa cosa, nonostante il bombardamento mediatico cerchi di convincerli del contrario. Mi auguro che il 25 aprile sia anche l'occasione per ritrovarci in piazza in grandissimo numero per mandare a questa destra eversiva un messaggio forte e chiaro: ci siamo e ci saremo. Ciao
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 21/04/06 alle 09:13 via WEB
E non ce ne andremo mai...
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 21/04/06 alle 09:36 via WEB
si delineano nuovi scenari. D'Alema si dice pronto a cedere il posto di presidenza della camera a Bertinotti. Di fondo vedo le sue mire sul quirinale... non sarebbe così improbabile per via di equlibri trasversali che si sono venuti a delineare negli ultimi giorni (ho il sospetto di sapere chi ha avuto ospite Berlusconi al pranzo di Pasqua). Vedo in forse però la possibilità di una legge antitrust e che il capo dello stato D'Alema la approvi.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 21/04/06 alle 09:53 via WEB
chi ha avuto per ospite berlusconi??? d'alema??? e perchè chiami d'alema "capo dello stato"??? penso di aver capito cosa intendi...ma vorrei una conferma...
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 21/04/06 alle 09:57 via WEB
le mie sono solo ipotesi... non è detto che siano stati a colazione insieme, ma di sicuro si saranno parlati a lungo
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 21/04/06 alle 10:00 via WEB
è innegabile che una legge antitrust non farebbe comodo neanche ad una certa sinistra... se non la si è fatta prima ci sarà stato un motivo... o no?
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 21/04/06 alle 10:26 via WEB
sicuramente...ma l'impatto che si avrà tra i mega imprenditori italiani verrà assorbito soprattutto dal centro destra...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963