Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #3532 PAROLE... »

Post N° 354

Post n°354 pubblicato il 21 Aprile 2006 da lenin86
 

FT A BERLUSCONI, BISOGNA SAPER PERDERE...

In una vera democrazia, i leader politici "devono imparare come perdere con eleganza". Ma il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e' un "perdente seccato" e "che porta il broncio". Lo scrive il 'Financial Times', tornando ad occuparsi delle vicende elettorali italiane, in un articolo pubblicato oggi in cui prende posizione critica verso il premier uscente. Questi, "a dispetto della decisione della Cassazione", che ha confermato la vittoria della coalizione di centrosinistra, "rifiuta ancora di ammettere la sconfitta", come se alimentando dubbi intendesse "destabilizzare la coalizione di Prodi sin dall'inizio, e così abbreviarne la durata". "Se così fosse, Berlusconi starebbe mostrando un arrogante disprezzo per il responso delle urne", prosegue il quotidiano della City, "contribuendo alle preoccupazioni internazionali relative alla stabilità politica dell'Italia. In realtà, come ha già fatto anche troppo spesso in passato, sembra che metta gli interessi di Silvio Berlusconi davanti a quelli del suo Paese". Berlusconi "ha lasciato il Paese languire al fondo dell'Eurozona". I compiti di Prodi, come capo di una coalizione di nove partiti, sono "ancor più scoraggianti", ma il professore "ha già tenuto assieme in passato un governo composito e negoziato l'entrata dell'Italia nella moneta unica". Le voci su una scelta di Tommaso Padoa-Schioppa al dicastero dell'Economia "dovrebbero offrire una certa rassicurazione ai mercati". "Prodi - conclude l'editoriale - ha il compito di dimostrare che la sua e' una voce di esperienza spassionata, in contrasto con la posizione partigiana di Berlusconi. L'Italia ha bisogno del primo, non piu' del secondo”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
zapatavive0
zapatavive0 il 21/04/06 alle 14:07 via WEB
non lo accetta. non lo accetterà mai. tutti gli ridono dietro. tutti ci ridono dietro per colpa sua
(Rispondi)
 
franco460
franco460 il 21/04/06 alle 14:25 via WEB
Berlusconi tiene duro per rimandare lo sfascio della cdl e per continuare la campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative. Dimostra comunque il suo carattere eversivo, da vero caimano. Ciao
(Rispondi)
 
dante_mutante
dante_mutante il 21/04/06 alle 14:48 via WEB
non ditemi che non ve l'aspettavate!!è già tanto che non ha ancora mandato l'esercito a impadronirsi di montecitorio
(Rispondi)
 
 
luloca
luloca il 21/04/06 alle 15:36 via WEB
si... direi di ritardare ancora un attimo il rientro delle truppe dall'Iraq... i più facinorosi al momento stanno la
(Rispondi)
 
maxsof1
maxsof1 il 21/04/06 alle 22:32 via WEB
Certo peggio del governo del centro-destro Prodi non può fare, altrimenti facciamo la fine dell'Argentina!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963