Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #361Messaggio #363 »

Avanti Ferrando

Post n°362 pubblicato il 23 Aprile 2006 da lenin86
 

Una volta che il governo dell'Unione avrà ottenuto la fiducia del Parlamento, l'area trotzkista del Prc "Progetto comunista" guidata da Marco Ferrando lascerà il partito di Bertinotti. La mini-scissione viene annunciata dallo stesso Ferrando ai giornalisti, in occasione della riunione del comitato politico nazionale (Cpn) di Rifondazione. "Presumibilmente a fine maggio - spiega Ferrando - lanceremo la costituente di una nuova forza politica comunista, anticapitalista, di opposizione. Convocheremo una grande assemblea nazionale a Roma aperta a tutti i comunisti per discutere insieme la prospettiva di una rifondazione dell'opposizione di sinistra e di un nuovo soggetto politico che la esprima".

Dunque, proprio mentre Rifondazione lancerà la Costituente della sezione italiana della sinistra europea (a giugno), Ferrando con gli altri sei membri di Progetto comunista rimasti nel Cpn del partito (dopo l'abbandono degli altri dieci guidati dall'antiferrandiano Francesco Ricci) fonderà un nuovo soggetto politico. "Non abbiamo alcuno steccato pregiudiziale - sottolinea Ferrando - se non quello di una chiarezza di base politica e programmatica che dica che i comunisti sono all'opposizione rispetto ad un governo dell'industria e delle banche. Siamo aperti a tutte le forze disponibili e non escludo che settori di base del Pdci possano confluire".

Una nuova scissione...servirà a qualcosa??? Troverà consensi tra comunisti di Diliberto??? Bertinotti capirà che questa suo spostamento verso tendenza moderata gli costerà molti consensi???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maxsof1
maxsof1 il 23/04/06 alle 20:06 via WEB
Secondo me Bertinotti sta facendo questo per rendere più credibile il partito. Se noti che ogni elezione Rifondazione guadagna sempre più voti. Onestamente Ferrando lo vedo troppo rivoluzionario.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 23/04/06 alle 20:16 via WEB
ferrando è un intellettuale legato alle sue idee come bertinotti fino a qualche anni fa quando ancora non sperava alla presidenza della camera...ricordi quando a "porta a porta" disse che tra gli obbiettivi di rifondazione c'era l'abolizione della proprietà privata???
(Rispondi)
 
 
 
maxsof1
maxsof1 il 23/04/06 alle 23:00 via WEB
Sulla vicenda di Nassyria doveva evitare, perchè siamo in un paese che non sa leggere tra le righe...
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 11:23 via WEB
ferrando disse una cosa giusta: in caso di guerra un attacco come quello di nassyria dovevamo aspettarcelo...e ovvio che gli iraqueni si sarebbero difesi dall'invasione straniera...il fatto è che questa sua dichiarazione è stata travisata dai media che la trasformarono in 10 100 1000 narryria...
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 08:55 via WEB
Non è esatto lenin. Bertinotti non si riferiva ad obiettivi politici del suo partito. Diceva solo di essere contrario, in linena di principio personale, alla proprietà. Ma questo lo disse anche papa Luciani.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 11:24 via WEB
si...ma anche ferrando non si riferiva ad un obiettivo...
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 08:52 via WEB
Era una cosa che auspicavo da molto.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 11:23 via WEB
l'allontanamento dell'ala trotzkista da PRC??? perchè???
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 12:33 via WEB
secondo me non sono omogenei con l'aria libertaria che si respira in quel partito. Ne avrebbero un beneficio loro ed un innegabile beneficio anche Rifondazione. Oggi, in rifondazione, l'area ideologica, rappresenta una minoranza esigua e francamente poco propositiva politicamente. Sarebbe una buona occasione per loro quella di creare un loro partito, anche per sentirsi più vivi come proposta politica.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 12:37 via WEB
a me rifondazione non è mai piaciuta per questo...è nato come partito legato ad una ideologia e che non rinnegava il passato...se oggi questa ideologia non è più alla base del partito allora possono anche fondersi con i ds e fare una bolognina del 2006...
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 15:20 via WEB
Di fatto è così e certi personaliggi che sopravvivono all'interno secondo me sono fuoriluogo. A me piacerebbe che recuperassero in pieno l'eredità libertaria di democrazia proletaria ai tempi di Capanna... formidabili quegli anni!
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 17:29 via WEB
Democrazia proletaria...pensavo che nessuno se ne ricordasse più...anche se io non l'ho vissuto razionalemtne quel periodo ne ho sentito molto parlare soprattutto da mio padre...bè...quello è iol mio esempio di partito...anche se oggi lo vediamo rappresentato in PRC, chi ne faceva parte ha dimenticato notevolemnte il passato...
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 12:37 via WEB
l'alternativa potrebbe essere quella di confluire nei comunisti italiani. L'area cossuttiana li accoglierebbe a braccia aperte.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 12:38 via WEB
si...lo spero...
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 15:30 via WEB
Oggi le proposte più concrete e politicamente vive vengono dai movimenti e dall'associazionismo... Bertinotti lo ha capito... ed io condivido in pieno la sua scelta. Intendiamoci... ho tanti amici che la pensano esattamente come te (anche di lotta comunista) e non mi sento assolutamente di prendere delle distanze nette. Penso solo che oggi certi metodi di lotta siano inefficaci e sento maggiore vitalità, fantasia e capacità di proposta dentro il libertalismo, anche estremo.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 17:30 via WEB
So che la rivoluzione è improbabile (non impossibile)...ma ho una speranza di cambiamento che di certo non parte tra le fila di chi si allea con gli exdemocristiano...coloro che hanno diffuso la caccia al comunismo (vedi mostro evilenko)
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 18:19 via WEB
no, secondo me, la critica più costruttiva verso il comunismo, in Italia, è venuta sempre dai comunisti... e questo lo trovo "splendido". Ieri ho visto l'intervista a Bertinotti da parte di Lucia Annunziata. E' stata un'intervista senza sconti, ancora più serrata di quella a Berlusconi. Queste cose possono succedere solo con la gente che oltre a tenere le bandiere sa anche pensare... cosa assolutamente improbabile in altri telegiornali.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 24/04/06 alle 19:58 via WEB
la gente critica l'annunziata solo per l'intervista fatta a berlusconi...senza aver mai visto nessuna sua altra intervista...personalmente la reputo una grande giornalista...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
luloca
luloca il 24/04/06 alle 22:57 via WEB
Puoi dirlo forte! Non mi sorprenderei se Lucia Annunziata, sotto la gonna, avesse due grossi coglioni.
(Rispondi)
 
denzel3
denzel3 il 25/04/06 alle 10:10 via WEB
alla tua età ero in lotta continua...ho votato a lungo psiup(remember?)e dp.........col tempo sono diventato realista,non amo bertinotti e il suo presenzialismo,ma non amo nemmeno gli eccessi di alcuni militanti. inoltre credo che la vera rivoluzione sia capire fino in fondo la società in cui viviamo e tutto ciò che la compone...che è troppo variegato x essere racchiuso in un ideologia(termine ahimè ormai datato). se in tutti questi anni nulla è cambiato ci sarà pure un motivo o no? allora se per avere un presidente della camera comunista e qualche ministro donna..bisogna allearsi con marini e rutelli bè....sopportiamolo. piuttosto caro il mio giovane compagno,il vero problema è un altro,possibile che in europa i premier e i ministri siano tutti sotto i 50 e qui invece se non si hanno sessant'anni.......non si riesce a farsi sentire. il lavoro più difficile che ci sia è quello di governare un paese...in qualunque attività si va in pensione a 65 anni e invece qui se non hai una veneranda età non ricoprirai mai incarichi da ministro.mah? fatto salvo l'incarico di presidente della repubblica x legge nessuno oltre i 65 anni dovrebbe avere cariche pubbliche hasta la vista!
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 25/04/06 alle 10:58 via WEB
Si...nulla cambia...ma perchè si è sempre pensato che "in media stat virtus"...ma fin ora abbiamo dimostrazione palesi che questa virtù non esiste...la lotta non deve fermarsi...anche se più difficile bisogna permettere a chi vive come meno di 50 euro al mese di riscattarsi...dobbiamo permettere a chi è costretto a lavorare per la camorra di trovare un'alternativa...bertinotti ha dimenticato questo...oramai segue una linea fantademocraticademagogica...abbiamo un fantacomunista alla presidenza della camera...ma cosa ci è costato??? la libertà di dire quello che pensiamo...ci è costato il ricatto di un paio di exdemocristiani...e a me non sta bene...la lotta non è fatta di vie di mezzo...
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 25/04/06 alle 16:31 via WEB
secondo me, la lotta per la democrazia è fatta di vie di mezzo, ma con idee lucide e chiare. La politica nel palazzo si fa con la mediazione, non conosco altri sistemi, o meglio, non li approvo. Penso che Bertinotti sarà un buon garante istituzionale dell'andamendo della democrazia all'interno del parlamento, ma che non avrà alcuna remora a tirarsi fuori nel momento in cui si accorgerà di essere stato "usato". Lo ha già fatto e secondo me ha dimostrato tutta la sua coerenza ed onestà politica.
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 25/04/06 alle 16:33 via WEB
...altri che si ritengono più comunisti di lui lo hanno disapprovato, ed hanno continuato ad appoggiare una politica che di sinistra non aveva proprio niente.
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 25/04/06 alle 16:39 via WEB
ti riferisci a Diliberto??? come puoi dire che bertinotti sia comunista e diliberto no???
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 25/04/06 alle 18:57 via WEB
non ho assolutamente detto questo. Dico solo che leggi come quelle sull'interinale, la cartolarizzazione e le privatizzazioni non hanno niente di sinistra.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 25/04/06 alle 19:58 via WEB
chi ha fatto leggi sulla privatizzazione??? non capisco cosa intendi???
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 26/04/06 alle 09:28 via WEB
mi riferivo al precedente governo Prodi. L'interinale, le privatizzazioni e la cartolarizzazione non le ha mica inventate Berlusconi. E' per questo che Bertinotti ha negato il suo sostegno esterno ed ha fatto cadere il governo... non ha senso essere in una coalizione se non si ha voce in capitolo. Oggi il programma c'è ed è condiviso da tutti... la cosa mi lascia ben sperare.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 26/04/06 alle 13:52 via WEB
si...sono d'accordo...c'è anke da dire che nel 99 bertinotti non era nella coalizione ma era d'appoggio esterno...
(Rispondi)
 
toorresa
toorresa il 25/03/09 alle 07:19 via WEB
dehydrate, mossbunker, us pharmacy cialis hierarchy, burt, 10mg levitra corpse, wreath, levitra 20 mg ureteropyeloplasty, staphylotoxin, levitra sales uk wafer, reinversion, levitra cheap iodophors, interstapedial, levitra vardenafil stramonium, anochromasia, buy levitra vardenafil keratomycosis, brachelytra, buy cialis from Canada acciaccatura, resolvent, cheap levitra equivocatory, photobiotic, generic cialis luxuriant, omentumectomy, purchase generic levitra adjutant, exophthalmos, levitra 20 mg drug scandia, trunked, buy cialis incidence, glycosphingolipid, generic levitra online heartwater, hebdomatical, the drug levitra
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963