Il Cinecaffettino

La buona tazza di caffè...al gusto di cinema

 

NOTE DELL'AUTORE

Il Cinecaffettino è frutto dell'attività creativa, libera e gratuita dell'autore.
Il suo contenuto appartiene unicamente all'autore e ogni sua pubblicazione (in parte o in toto, commerciale o non commerciale) fuori di questa sede è vietata senza il previo assenso autorizzativo dell'autore medesimo.
Non è previsto alcun aggiornamento con frequenza prestabilita.

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« Giovedì... Brividi (7 di...LA SANTA SETTIMANA: THE ... »

Giovedì... Brividi (7 dicembre 2023 - 7 gennaio 2024): POSEIDON REX (2013)

Post n°297 pubblicato il 12 Gennaio 2024 da EmmeKing
 

Finale di rassegna con quel tanto di brividi che la computer grafica di POSEIDON REX possa offrire.
Pertanto si lasci da parte l'idea di effetti prostetici o di sangue finto, ci si metta il cuore in pace sulla credibilità del mostro preistorico risvegliato da incauti cercatori d'oro.
Siamo nel regno della finzione, nel vero senso del termine, laddove ciò che si appalesa è davvero il frutto di scelte legate ad un universo videoludico più che prettamente orrorifico.

Il film de quo è diretto da Mark Lester, girato nelle spettacolari baie naturali del Belize e concentra quasi tutte le sue attenzioni sugli afflati avventurosi della narrazione.
Il protagonista Jackson (Brian Krause), scampato per miracolo al primo attacco del bestione dei mari, diventa bersaglio dei malavitosi che gli avevano intimato, sotto minaccia di morte, di recuperare preziosi tesori nascosti del tempo dei Maya.
Al suo fianco, nel tentativo di sopravvivere sia all'animale gigantesco che ai mercenari senza scrupoli, si schiera la biologa marina Sarah (Anne McDaniels).

L'inizio è di quelli troppo brutti per essere veri, con un'animazione degna di videogiochi al pari del vetusto Commodore 16.
Poi si schiude una delle uova recuperate sul fondale oceanico e ne esce un simpatico dinosaurino, regalando così un esprit nouveau all'intera rappresentazione cinefila.

Da lì in poi perlomeno non ci si annoia, complice altresì una durata di poco superiore all'ora di girato, grazie anche alle riprese naturalistiche mozzafiato.

Sul versante sexploitation, al contrario, la trama perde troppo presto l'incantevole Candice Nunes e la dottoressa citata dianzi non offre che una tenuta atletica invidiabile, non arrivando a togliersi che i sandali in una scena d'amore (sic).

Poseidon Rex, in sintesi, può vedersi con la consapevolezza di assistere ad uno spettacolo leggero e votato al puro e semplice entertainement a tema giurassico.
E con tale stato d'animo ha scritto la parola fine al piccolo festival a cavallo tra il 2023 e il 2024.

Buon anno!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinecaffettino/trackback.php?msg=16733185

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: EmmeKing
Data di creazione: 07/02/2013
 

OCCHIO AI COLORI!!!

Se durante la lettura dei post trovate un topolino colorato nell'incipit significa che il Cinecaffettino, in quell'occasione, ha voluto indirizzare la sua proposta ad una specifica fascia di età...
Un topino verde per ciò che riguarda gli argomenti destinati a tutti, uno giallo se le utenze di riferimento riguardano un'età di almeno 14 anni ed infine la maggiore età è consigliata se compare quello rosso.
Questo esperimento grafico è stato utilizzato nei primi nove mesi dell'anno 2016.
Dal Gennaio 2017, invece, è la proposta stessa (ovverosia il titolo del film che ha dato il nome al post) a contraddistinguere i vari suggerimenti di utenza: verde, arancione o rosso, a seconda che sia consigliabile a tutti, ai soggetti maggiori di 14 anni o infine ad un pubblico adulto.

N.B.
Essendo le proposte unicamente indicazioni personali, la legenda testé descritta va interpretata come semplice consiglio.
Sia chiaro che ognuno si comporterà sempre e solo secondo propria coscienza.

 

Ricordo che le locandine dei film, quando inserite, rappresentano immagini di esclusiva titolarità in capo ai legittimi proprietari, qui utilizzate ad esclusivo fine dimostrativo e divulgativo.
Grazie dell'attenzione  e buona lettura.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963