* Climate Observer *

Blog di osservazione meteo climatica a cura di Luciano Serangeli. Comprensibilita' e concretezza nello stesso blog. Uno sguardo semplificato per i non esperti e uno piu' approfondito per i conoscitori, a questa meravigliosa scienza . Un saluto e un ringraziamento sincero a tutti coloro che vorranno frequentare questo spazio di informazione libera e non commerciale.

 

TRADUTTORE - TRANSLATOR

Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us

 
 

PREVISIONI GRAFICHE GIORNALIERE

CLICCA SULL'IMMAGINE

 

MAPPE DEL TEMPO

*PRESSIONE*TEMPERATURE

             

        *PRECIPITAZIONI 

                                  

 

MAPPE DEL TEMPO

* NUVOLOSITA'  * VENTI

                       

              * MARI

                 

 

QUANDO LA TERRA BACIA IL CIELO

METEO CITTA' IN TEMPO REALE E PREVISIONI

   

ANCONA     AOSTA          BARI

     

BOLOGNA BOLZANO  CAGLIARI

    

FIRENZE    GENOVA      MILANO 

 

METEO CITTA' IN TEMPO REALE E PREVISIONI

     

NAPOLI    PALERMO    PERUGIA

    

PESCARA  REGGIO C.     ROMA

     

 TORINO    TRIESTE    VENEZIA

 

METEOSAT INFRAROSSO IN TEMPO REALE

CLICCA SULL'IMMAGINE

 

METEOSAT VISIVO IN TEMPO REALE

CLICCA SULL'IMMAGINE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

geom.zammaIlGrilloParlante2002lacky.procinoselenasifmichelegirardi1974Sig.Nelloman00bimbo124Jambonecianounocatmaspietragallapotenzaroberth_milanogiasciamargheritapiastri
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« PREVISIONI GRAFICHE GIOR...PREVISIONI GRAFICHE GIOR... »

TEMPORALI-TORNADO-URAGANI: LE 4 FASI DI VITA DEL TEMPORALE

Post n°53 pubblicato il 08 Giugno 2010 da cianouno
Foto di cianouno

SVILUPPO

L'instabilita' dell'aria, la sua forte componente di calore e umidita' al suolo, la presenza di aria molto piu' fredda e secca in quota, innescano la risalita dell'aria piu' calda e leggera del suolo verso quella piu' fredda e pesante in quota. Si sviluppa un "cumulo"( cumulus ) di imponenti dimensioni, il "cumulo congesto"( cumulus congestus ).

MATURITA'

Il "cumulo congesto" evolve in "cumulonembo" ( cumulonimbus ) perché ha raggiunto il livello limite della Troposfera, incontrando le velocissime "correnti a getto"( jet stream ). Non potendo piu' salire di quota si espande orizzontalmente formando in sommita' il tipico aspetto ad incudine ( incus ). Coesistono in quota cristalli di ghiaccio e gocce di acqua.  Al suo interno il cumulonembo presenta due correnti ben distinte, una calda ascendente e una fredda discendente, dette rispettivamente "updraft" e "downdraft".

N.B. : In caso di temporali particolarmete potenti la forza della corrente ascendente calda ( updraft ) e' talmente violenta da penetrare nella seconda fascia dell'atmosfera, passando cioe' dalla Troposfera alla Stratosfera. In questo caso sulla sommita' dell'incudine ( incus ) viene a formarsi una nube tondeggiante denominata "overshooting top ". 

DISSIPAZIONE

La corrente fredda discendente (downdraft ) prevale su quella calda ascendente ( updraft ). Venendo a mancare l'energia calda dell'updraft  e quindi la formazione di nuovo vapore acqueo il temporale si scarica e perde vigore.

SCOMPARSA

Il temporale si dissolve e al suo posto rimangono dei "cumuli frazionati"( fractus ), ,"altocumuli"( altocumulus ), "altostrati"( altostratus ) e "cirri"( cirrus ) detti "falsi cirri" in quanto non tali ma composti da filamenti residui della vecchia incudine ( incus ) in dissolvimento.

NELLA PRIMA IMMAGINE SOTTOSTANTE SONO ILLUSTRATE LE 4 FASI DI VITA DEL TEMPORALE VISTE DAL SATELLITE. NELLA SECONDA SI PUO' OSSERVARE LA CUPOLA SOVRASTANTE L'INCUS E CIOE' L'OVERSHOOTING TOP.

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Al prossimo articolo.

Luciano Serangeli

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: cianouno
Data di creazione: 12/05/2010
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cianouno
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: RM
 

VIDEO METEOCLIMA

STORIA METEO & CURIOSITA' METEO

MICROCLIMATOLOGIA

ESCURSIONI TREKKING & CO

GHIACCIO AI POLI OGGI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LE MIE PAGINE SU FACEBOOK

ULTIMI COMMENTI

What weather today in Libya, What weather today in...
Inviato da: What weather today
il 04/04/2022 alle 17:24
 
What weather today,What weather today in United States,...
Inviato da: What weather today
il 04/04/2022 alle 17:23
 
Antonio... Fa caldo!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:41
 
Fa caldo... Quando torna il fresco?
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:41
 
Io fossi in te continuerei ad utilizzare questo sito!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 15:40
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963