L'abbraccio

Post n°3 pubblicato il 17 Gennaio 2006 da clownaureola

Abbracciarsi è dolce.
L'abbraccio è abbandono.
L'abbraccio ti fa conoscere l'altro subito.

Quanti tipi di abbraccio ci sono?
C'è chi ti abbraccia con tutto se stesso
C'è chi si perde nel tuo abbraccio
C'è chi è imbarazzato e continua a darti pacche sulle spalle mentre ti abbraccia
C'è chi fugge all'abbraccio
C'è chi è rigido come un muro
C'è chi è "morbidoso"
C'è chi è lontano
C'è chi è vicinissimo

Quanti abbracci ci scambamo durante i nostri incontri...
Ne abbiamo bisogno, ci nutrono, ci danno energia quasi quanto i massaggi.

Oggi in Vip Sede a Torino l'atmosfera era indaffaratissima: Svampita sta preparando i tesseramenti 2006 e colloquiando i Vip Clown Joy e poi  ci sono i nuovi volontari del corso di Verona da inserire in Mailing List.
Maggiolina sta sistemando il Progetto Ospedali, Geppetto si sta occupando dei nuovi corsi e io, Aureola, sto sistemando i siti e le prenotazioni aeree nonché i programmi per le missioni del 2006.

Giullare a luglio ha esami e quindi non potrà partire per la Bolivia per il progetto DNI (Derechos Internacional de los Ninos), rimane Bailando e Akira, ma in due non sin può seguire un progetto così impegnativo per 15gg. 
Il  gruppo nostro parte per la Bolivia e l'Argentina ad agosto e siamo già super impegnati a seguire il progetto a Santa Cruz e Cochabamba e non riusciamo a seguire anche il DNI.
Mi spiace, perché è un progetto importante e per chi lavora continuamente con i bambini abusati c'è proprio bisogno di aiuto e di educazione al buon umore.

Le tariffe aeree quest'anno sono molto alte.
In Brasile dovremo fare un viaggio di pre-missione ad Açeilandia, Maggiolina e Pepita se ne incaricheranno, ma la tariffa aerea va alle stelle.

Domani sera riunione Vip Piemonte per organizzare la messa in scena di "Forza venite Gente", il musical di S. Francesco che porteremo in turnee in Piemonte per ricavare fondi per il Progetto "Un Clown in Famiglia", assistenza domiciliare clown ai bambini oncologici.

Sabato 21 ci sarà alla libreria ZANABONI di Torino alle 18,00 la presentazione del libro di una Clown di Vip Bologna, Claun Lana: "Nasi Rossi", in cui racconta come è arrivata a Vip, il corso di formazione e 1 anno di tirocinio.
Io ci sarò e se qualcuno di voi legge questo Blog e viene ci potremo conoscere.

E' tutto per oggi!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 16 Gennaio 2006 da clownaureola

Essere claun (noi spesso lo scriviamo così, all'italiana) non è per noi un lavoro e nemmeno un "volontariato" ma è o deve diventare uno stile di vita.
Un claun è colui che porta la gioia, ma non lo fa perché fa "volontariato", ma perché è normale e spontaneo farlo.
Non c'è (e non ci dovrebbe essere) alcun "buonismo", ma solo amicizia, amore per il prossimo, compassione, tenerezza...
Non sempre è così, ma ci stiamo lavorando....

Da una condivisione di una nostra volontaria di Modena, Clown Cocciolata su un servizio all'Ospedale di Carpi (MO):
ARRIVIAMO PUNTUALI, CI CAMBIAMO NEL SOLITO BAGNO-SPOGLIATOIO ( STRETTISSIMO ) , SONO PRONTA X PRIMA ED ESCO X LASCIARE PIU' SPAZIO... QUANDO QUALCUNO CAMBIA I NOSTRI PROGRAMMI...UN MEDICO DAL FONDO DEL CORRIDOIO DEL PRONTO SOCCORSO COMINCIA A CORRERE VERSO DI ME E MI SI FERMA DAVANTI DICENDO:    
"DEVI VENIRE CON ME, HO BISOGNO DI TE! " IO RISPONDO STUPEFATTA " DI ME ???" E LUI : " HO UN BAMBINO DA SUTURARE, SIAMO IN 7 E NON RIUSCIAMO A TENERLO FERMO...! "
IO GLI SPIEGO CHE COME CLAUN A CARPI SIAMO AUTORIZZATI AD ENTRARE SOLO IN LUNGODEGENZA E PEDIATRIA E LUI MI DICE : " MI ASSUMO IO LA RESPONSABILITA' , MA DEVI VENIRE " . IN UNA FRAZIONE DI SECONDO , NONOSTANTE NON SAPESSI COSA MI SAREI TROVATA DI FRONTE, HO DOVUTO DECIDERE...INSIEME A LUI SIAMO CORSI LUNGO QUEL CORRIDOIO SEGUITI DAI MIEI COMPAGNI , CHE SUBITO NON CAPIVANO LA SITUAZIONE...
SIAMO ENTRATI NELLA STANZA , GAETANO DI 6/7 ANNI ERA GIA' SEDUTO SUL LETTINO, 4 INFERMIERI E 3 DOTTORI INTORNO A LUI CI HANNO FATTO SPAZIO COMPRESI MAMMA E PAPA' . MI SONO INGINOCCHIATA DAVANTI A LUI X FARE AMICIZIA , POI GLI HO CHIESTO SE POTEVO SALIRE SUL LETTINO, CI SIAMO STRETTI FORTE, FORTE... PANTUFFOLA ERA IN GINOCCHIO DAVANTI A NOI E BIBITA DIETRO DI LEI COME UN' ANGELO CUSTODE, I GENITORI IN FONDO ALLA STANZA PIENI DI APPRENSIONE, UN' INFERMIERE ERA VICINO A ME ,UNO GLI TENEVA LA TESTA E UN MEDICO HA INCOMINCIATO A SUTURARLO SUL LABBRO SUPERIORE . GLI HO PARLATO X TUTTO IL TEMPO E A PARTE QUALCHE URLO E' STATO MOLTO BRAVO . SUBITO DOPO I MEDICI CI HANNO DATO LA POSSIBILITA' DI TRANQUILLIZZARLO SPOSTANDOSI DAL LETTO SENZA DIRE UNA PAROLA ... L'HO PRESO TRA LE BRACCIA SULLE MIE GINOCCHIA SEMPRE SEDUTA SUL LETTINO, I MIEI COMPAGNI GLI HANNO FATTO QUALCHE GIOCO E DEI PALLONCINI. ABBIAMO POI DECISO DI USCIRE IN CORRIDOIO , FACENDOGLI SEMPRE COMPAGNIA , INTANTO CHE I GENITORI DAVANO I SUOI DATI IN AMBULATORIO.
NON CREDEVO ALLE MIE ORECCHIE...MENTRE USCIVAMO HO SENTITO DUE MEDICI CHE PARLANDO FRA LORO DICEVANO: " DEVO DIRE CHE PATCH ADAMS HA FATTO UN GRAN BEL LAVORO..." IN QUEL MOMENTO IL CUORE MI E' SALITO IN GOLA ... E' STATA UNA GRANDE SODDISFAZIONE X TUTTI NOI...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Chi sono

Post n°1 pubblicato il 16 Gennaio 2006 da clownaureola

Ciao!
io sono Clown Aureola, un clown di Corsia dell'Associazione Vip ViviamoInPositivo.

I valori guida di VIP

Attenzione alla persona
Il nostro obiettivo fondamentale è la persona, sviluppando nel volontario la capacità empatica di rapportarsi con l'altro: ci rivolgiamo alla ricchezza interiore della persona al di là dei suoi limiti contingenti (malattia, povertà, handicap, guerra).

Vivere In Positivo
Vuol dire partire da un approccio positivo alla bellezza della vita e considerare ogni persona una ricchezza in ogni villaggio, in ogni paese. Questo è un approccio operativo fondamentale, attraverso lo strumento gioioso e positivo del clown, e teso a sviluppare nella persona la consapevolezza del suo proprio valore e la sua responsabilità rispetto al guarire e/o migliorare le sue condizioni di vita.

"Uniti per crescere insieme"
E' il motto dell'associazione Vip Italia. Il "crescere insieme" è la modalità con cui Vip Italia coinvolge i suoi volontari in un progetto e come lo stesso viene attuato: dalla formazione dei volontari al tipo di rapporto che questi avranno con le persone a cui il nostro servizio è rivolto, per costruire sulla base delle esperienze che maturano tra noi e loro.

Clown
Il clown è lo strumento che dà speranza e forza e che è di esempio costruttivo per allenarsi a ritrovare la gioia perduta e per rafforzare la capacità interiore di ricostruire.

Sito: www.clownterapia.it

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

eio03lazzari6TurtlePieconsuelo.dolcettobamboprocaterina94guarino_eleonorarino.dsciby69Ila8484serena.pinto1987annalisaguanoilsefigliomenisabrina690Shunyatadance
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963