« Come impiegare utilmente...Messaggio #45 »

Qualche divagazione sul concetto di equità

Post n°44 pubblicato il 23 Marzo 2006 da impossible1978

(riporto un mio commento a un post di Don Ulisse)
...mi interessa molto il passaggio sulla necessità di riorganizzazione del mondo del lavoro su basi diverse; ebbene, a mio avviso, qui non c'è solo la necessità di una giustizia sociale e quindi di una distribuzione della ricchezza su base equitativa ma ciò che va discusso è lo stesso concetto di equità. sotto il profilo economico, l'equità retributiva è stata da tempo distorta al punto che oggi ci sembra normale che il criterio di retribuzione del lavoro sia la sua capacità di dare "piacere sociale"; e siccome il piacere sociale va degradandosi insieme alla società che lo esprime, ecco che si verificano le situazioni che Lei descrive (classico esempio è quello del calciatore o della velina che sono pagati - oltre che osannati- molto di più di un poliziotto o di un giudice antimafia!)). Ma è possibile rimediare a questa situazione?è possibile riportare l'equità alla dimensione dell'utilità (e non del "piacere") sociale?
Al momento mi pare di no; tuttavia, resta il fatto che la storia insegna che i concetti più radicati sono stati prima o poi spazzati via; ma ciò ha richiesto il sacrificio di "martiri" e una rivoluzione della coscienza sociale: nei nostri giorni, come dimostra anche la "giornata in memoria delle vittime delle mafie", manca ancora la seconda!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
donulissefrascali
donulissefrascali il 24/03/06 alle 11:57 via WEB
RIFLETTIAMO PER PORCI INTERROGATIVI Assistiamo ogni giorno a dibettiti, per non dire a conflitti, fra i rappresentanti dei pertiti per far capire al popolo quali sono le finalità che i due schieramenti di destra e di sinistra si pongono per ottenere il consenso elettorale. Parlano di riforme, di rinnovamento sociale, di riformismo che non può dare risposte concrete ai bisogni che la realtà esistente nella collettività mondiale, presenta. Non voglio proporre niente di assoluto,perchè sarebbe assurdo. La crisi della società di oggi è di natura istituzionale: la necessità del cambiamento che si presenta a livello mondiale è determinato dalla disparità esistente nella popolazione mondiale,dove un' altissima maggioranza,( informazioni parlano di una maggioranza del 70 % ) non ha adeguate risposte per una dignitosa sopravvivenza,e un niumero considerevole è abbandonata a morire di fame, mentre altri , in percentuale molto minore, sguazzano nell'oro. Non è proponibile che immediatamente dopo le elezioni, italiane e di altri paesi, si possano pretendere cambiamenti istituzionali, sarebbe assurdo perchè l'evoluzione sociale oltre al cambiamento strutturale, richiede una nuova cultura che contrasti l'individualismo di oggi e promuova una forma di collettivismo corrispondente alla realtà antropologica dell'essere umano che porti al superamento di un potere al servizio di interessi personali. Non è un discorso semplice, perchè è un discorso che coinvolge il potere Civile e il potere Religioso,perchè si richiede all'individuo una naturale crescita per uscire dall'individualismo personale per sentirsi cittadino del mondo e fratello dell'umanità. Tanti forse lo pensano un discorso fantasioso e utopistico: perchè non deve essere possibile di mettere in atto esperienze anche piccole, di ridotte dimensioni, per poter dimostrare nel tempo, con le esperienze fatte , quali cambiamenti si potrebbero attuare per arrivare a una vera pace senza dispute conflittuali senza violenze, dopo aver preso coscienza che l'umanità voluta dal Trascedente , è e deve essere una grande famiglia. Riflettiamo seriamente, senza la pretesa di voler nulla imporre, ma di aiutare l'essere umano a prendere coscienza della sua realtà naturale e di impegnarsi responsabilmente a realizzarla . Riflettiamo , per esempio , al valore di una più equa partecipzione ai flussi economici she vengono prodotti dalla realtà produttiva. A tal proposito esistono già piccole esperienze in tal senso: non permettiamo che restino nascoste o che vengano volutamente emarginate. Don Ulisse Inviato da: donulissefrascali permalink
(Rispondi)
donulissefrascali
donulissefrascali il 24/03/06 alle 17:12 via WEB
Inviato da donulissefrascali il 24/03/06 @ 17:10 via WEB Grazie Impossibile 1978, per la risposta e per il fatto che hai cercato di promuovere un dialogo e un confronto con il prossimo.Solo se saremo divenuti capaci di suscitare un dialogo che dovrà poi trovare una prosecuzione con il potere per farlo decidere a promuovere un reale cambiamento strutturale ed istituzionale della società possiamo sperare in un futuro diverso. Dobbiamo prendere atto che solo con una partecipazione diretta del popolo,specialmente giovanile,potremo attivare un progresso sociale,perchè non sarà certamente il potere, e la storia lo dimostra,che realizzerà un'evoluzione realmente rispondente alle nacessità della base popolare. Saluti cordiali e a risentirci presto. Don Ulisse (Rispondi
(Rispondi)
impossible1978
impossible1978 il 24/03/06 alle 23:32 via WEB
...salvo ritenere, come pure mi pare legittimo, che attualmente "piacere sociale" e "utilità sociale" tendono a sovrapporsi se non a identificarsi; come se faccia cosa utile chi riesce a "risollevare il morale" -distrutto- delle persone!!!
(Rispondi)
When_i_see_you
When_i_see_you il 29/03/06 alle 19:01 via WEB
il concetto diequità purtroppo in Italia ..e con un picco a Napoli...mi sembra purtroppo un eufemismo...salutoni!!
(Rispondi)
 
impossible1978
impossible1978 il 29/03/06 alle 22:41 via WEB
sottoscrivo. ciao e grazie della visita
(Rispondi)
lottergs
lottergs il 24/03/09 alle 17:38 via WEB
amniocentesis, cardiohepatic, generic levitra vardenafil phosphophorin, semenuria, canadian levitra galactocele, mazology, soma without prescription proteranthous, stature, buy soma parricide, apicomplexa, buy cheap soma immutable, retort, best buy cheap generic cialis pills online without a prescription pneumohydropericardium, spinoneural, generic levitra online kelotomy, snowball, cialis online shop semicircular, macromonocyte, levitra cost of sales stereometer, norpregnenes, buy cheap cialis skein, myxoedematous, buy soma carisoprodol urothorax, immature, soma generic carisoprodol 350mg ham, posturography, best generic cialis pills isoschisomer, thermostabile, discounted levitra amaryllideous, ricinoleate, buy soma carisoprodol online
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

catecate9lulu632cat12paperagialla0cie_ilesalessandro_rocakreuzersonadebaby19781massipompeimichela.pmcblank15stella.kasianTENEBRITYrocco_palosciaavidas
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963