Creato da testerblogger il 28/01/2013

Cucina veloce

Blog di cucina x chi non ha tempo e ama usare come alleati i robot da cucina, i contenitori, i mixer, il microonde e tutto quanto può velocizzare e semplificare la vita!(Inoltre ogni tanto testerò campioni omaggio spediti da ditte di alimentari, detersivi e cosmetica)

 

Campioncini Weleda Baby

Post n°7 pubblicato il 11 Febbraio 2014 da testerblogger
Foto di testerblogger

Spettacolari questi campioncini WELEDA che ho provato in questi giorni: insieme formano una sorta di "kit bagnetto". Si tratta infatti del Baby Wash Corpo e Capelli, Crema Viso e Crema Protettiva per irritazioni da pannolino. Il filo conduttore che lega questi prodotti è la profumatissima CALENDULA, ottenuta da coltivazioni biologiche, cosa che contraddistingue la ditta Weleda , in tutti i suoi prodotti. 
Il Babywash è da usarsi durante il bagnetto quotidiano: è come una crema bianca, dalla consistenza cremosa e piacevole al tatto. 

Successivamente al bagnetto, ho usato la Crema per il viso: ne basta pochissima e va massaggiata sul visino del pupetto per farla assorbire. Idrata la pelle e l'ho provata anch'io, va bene anche per gli adulti. Profumata naturalmente e delicata.

Infine ho usato la Crema Protettiva per il sederino, anche questa morbida e profumata, ma non in modo invasivo. Contiene anche ossido di zinco, camomilla e cera d'api

Nessuno dei tre prodotti da dato alcun segno di irritazione sulla pelle delicata del mio piccolo Sebastian di quasi 3 mesi.

Ringrazio Alba Gheda, che me li ha inviati, e consiglio vivamente questi prodotti per i propri pupetti. Alla prossima.

(PS: cliccka sulla foto a destra x vedere i campioncini ingranditi)

 

 
 
 

Ambasciatrice Pampers Progressi

Post n°6 pubblicato il 01 Febbraio 2014 da testerblogger

Da quando è nato Sebastian se ne consumano a bizzeffe! E' il più costoso ma è il miglire non cìè dubbio, niente fuoriuscite di pipì e pupù e dura tutta la notte!

Ecco il link per iscriversi alla raccolta punti ed avere la bici e/o il carnet di 50 euro in buoni sconto:

http://www.pampers.it/iniziative/pampers_progressi_premia_tutti/?t=52bdb73e0c731e402e1af2b13b5ded

 

Buona fortuna!

 
 
 

Vita da tester: Lenor Ammorbidente Concentrato e Swiffer Duster

Post n°5 pubblicato il 04 Dicembre 2013 da testerblogger

Ultimamente la mia vita da tester procede abbastanza impegnata: sono stata scelta da Desideri Magazine per testare lenor Ammorbidente Concentrato (progetto concluso) e adesso sono alle prese con il progetto Swiffer Duster, sempre in collaborazione con Desideri Magazine. è un sito davvero fantastico, ad opera della multinazionale P&G, che ci da la possibilità di testare sempre nuovi prodotti, anche attraverso campagne promozionali sul sito per la distribuzione di campioni (attendo anche un campione Olaz ed uno di Pantene, spero arrivino).   

 
 
 

Alla prova la Crema Protettiva Effetto Barriera della Bema Cosmetici...

Post n°4 pubblicato il 04 Dicembre 2013 da testerblogger

CAMPIONCINI BABY della BEMA COSMETICI. Sebastian è nato ed è pronto per testare insieme a me alcuni campioni di prodotti che alcune ditte mi hanno inviato o che ho ricevuto in omaggio nei cofanetti nascita o in sanitaria. Rispetto a 5 anni fa, quando nacque Sofia, ho notato che le ditte che inviano campioni sono drasticamente diminuite e questa politica aziendale, secondo me, danneggia la ditta stessa perchè se devo spendere 10-15 euro per un prodotto baby al quale mio figlio potrebbe essere potenzialmente allergico, allora magari preferisco orientarmi verso un'azienda che mi fa provare prima il prodotto tramite un campioncino. 5 anni fa, per esempio, comprai una crema della Chicco a Sofia, alla quale probabilmente dava fastidio qualche componente in quanto manifestò dei "puntini" rossi. Ringrazio allora la Bema Cosmetici che mi inviato dei campioncini in bustine per poter testare alcuni loro prodotti Baby. Nello specifico, qualche mese fa, ho ricevuto: 2 campioni di Crema Protettiva Effetto Barriera, 2 campioni di Olio "Dolce Carezza" e 2 campioni di "Shampoo Dolce Bagno". Tra ieri ed oggi ho avuto modo di provare la Crema Protettiva e devo dire che è ottima. E' densa al punto giusto, coprente ma non troppo, cremosa, senza profumazioni invadenti che possano causare allergie, si stende facilmente sul sederino ed assolve alla sua funzione protettiva. L'ho stesa tra un cambio di pannolino e l'altro. Tra gli ingredienti figurano: estratti di brassica, calendula, ossido di zinco (anche se mi piacerebbe che in etichetta fosse indicata la % utilizzata), rosa damascena, olio di germe di riso, olio d'oliva, ecc. Molti degli ingredienti utilizzati provengono da agricoltura biologica. Il prodotto è dermatologicamente testato, è formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie cutanee e non contiene assolutamente materiali potenzialmente allergizzanti come nickel, cobalto, cromo. 
E' stata studiata appositamente per combattere gli arrossamenti della pelle del bambino. Non unge perchè viene assorbita rapidamente, nutre la pelle e la mantiene protetta donando freschezza, sollievo e benessere. E' utilizzabile quotidianamente contro gli agenti esterni quali smog, freddo e vento.
Insomma io mi sono trovata bene e la consiglio. E se mi servisse ho visto che la profumeria vicino casa ha esposto il materiale pubblicitario della Bema e quindi mi sa che è un rivenditore autorizzato e penso che la comprerei. Ecco perchè per i genitori è importante testare i prodotti per bambini: per essere sicuri di spendere bene e di avere un buon risultato. Grazie Bema Cosmetici!

E questo è il link ai prodotti che ho citato:

http://www.bemacosmetici.it/prodotti-bema_baby-21.html

 
 
 

Diventata Tester Bref pavimenti!

Post n°3 pubblicato il 16 Aprile 2013 da testerblogger
 
Tag: bref, tester

Dopo aver passato anche la selezione, sono riuscita a diventare tester x il Bref Pavimenti Brillante, ultimo arrivato in casa Henkel. Oggi è arrivato lo starter kit e domani lo metto subito alla prova!

--------------------------

Aggiornamento: 16 aprile 2013

Oggi ho avuto un'idea grandiosa: ho accompagnato mia figlia a scuola di danza e, tra una chiacchiera e l'altra, in sala d'attesa ho chiacchierato a proposito del Bref (asciugatura rapida, poca schiuma, brillantezza, prodotto nuovo della Henkel, ecc..) con le altre mamme per un'oretta, che è trascorsa davvero velocemente e ho dato un campione anche alla segretaria della scuola. Insieme a loro 3 abbiamo compilato il questionario (che devo inserire), appurando però che questo tipo di questionario (per come sono impostate le domande) è meglio compilarlo DOPO aver testato il campione del prodotto, altrimenti a certe domande l'interlocutore non sa cosa rispondere. ad es. alla domanda "Pena che comprerà Bref?" --> tutte e 3 mi hanno risposto: "E come facciamo a dirtelo?". Quindi ho dedotto che d'ora in poi il questionario sarà più opportuno farlo dopo che l'utente avrà testato il prodotto. 

---------------------------

Aggiornamento del 17 aprile 2013

Oggi ho testato io stessa il prodotto. Ho seguito le istruzioni e ho versato 2 tappi dosatori in un mezzo secchio d'acqua. Ho usato il mio solito panno in microfibra e il tipico spazzolone. Forse un po' scomodo il tappo dosatore: l'ho trovato un po' troppo piccolo (di solito usavo il Vim liquido, che ha il tappo più grande). Ho messo alla prova Bref Brillante Pavimenti nella mia camera da letto che ha un gres porcellanato lappato color beige. Non è un pavimento di grandi pretese, non è lucido ma opaco e non era eccessivamente sporco. mi interessava soprattutto testare 2 cose: l'asciugatura rapida e se faceva tanta schiuma. ha superato ottimamente il test. La mia stanza da letto non ha finestre verso l'esterno (ne ha 2 ma cmq sono interne all'appartamento) e quindi, di solito, il pavimento ci mette un bel po' per asciugare. Invece si è asciugato subito, in meno di 10 minuti. Il profumo è delicato e non invadente. E inoltre non faceva tanta schiuma fastidiosa! non è stata così necessaria la seconda passata con sola acqua come facevo di solito --> un bel risparmio di tempo e fatica, no?

Dimenticavo: utilizzate sempre guanti resistenti durante il lavaggio dei pavimenti, soprattutto se avete la pelle sensibile. I miei guanti in lattice usa e getta si sono rotti durante il lavaggio e non me ne sono accorta col risultato che ho avuto per 2 gg la pelle irritata (però c'è da dire che io ho la pelle un po' sensibile).

La cosa più difficile di questo progetto, così come mi era già capitato col progetto monodosi P&G, sarà distribuire i tagliandini di ricerca sul passaparola perchè di solito le persone a cui consegno il campione, come minimo non sa usare il pc!

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cate3011simona_gagliardomery0665teaintheafternoonmisteropaganoprincesssweetaremarilumil_0francesca632luc.mariacall.me.Ishmaeltesterbloggerossimoramilanhyfiordiloto2dgl0
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963