Adiacenze - Nelle adiacenze dell'anima...Pensieri, immagini, emozioni ed altro...
« Precedenti Successivi »
 

La mia primavera

La primaveraIl mio giardino segretoha aperto le finestreai profumi della primavera.Una musica delicatavibra nelle dita del cuore.Ghirlande di margheritespuntano sulla pelledella terra ghiacciatadi dicembre.Maria
 

Auguri di Buona Pasqua

Perdonate la mia assenza ma è un periodo strano questo.  Auguro a voi una serena Pasqua, agli Italiani un governo migliore (ma questo sembra un'utopia) e al mondo pace, soprattutto là dove il dispotismo vuole assoggettare chi non fa del male a nessuno (qui mi riferisco in particolare ai monaci tibetani, è orribile quello che…
 

Videopoesia

Videopoesia di Marina Minet - Morte Verità dedicata al sito http://www.troviamoibambini.it/ prodotta da nuoviautori.org - Interpretazione Cinzia Toninato - musica: Andrea Galli ispirato da un tema di - John Tavener - arrangiamento orchestrale ed esecuzione Andrea Galli - fotografia Metallica - montaggio Minet.Complimenti a Marina Minet e a Cinzia Toninato (che conosco personalmente), due persone…
 

PREMIO DIECI E LODE 

L'amico poeta Mario939 mi ha assegnato il premio Dieci e Lode ( Regolamento) , con la seguente motivazione: Per l'arte della parola.                             Commossa e onorata, ringrazio Mario.                              Io assegno questo premio a:1) goccedivaniglia. Dipinge e scrive come sa fare solo una Donna piena di passione per la vita e di amore per le note che questa diffonde nell'animo di chi sa ascoltarla.2) carmen46c.…
 

Prendimi per mano

L'orgoglio, forse, è il peggiore dei sette vizi capitali ... e può fare molto male.Prendimi per manoSiediti qui vicino a me, poggia sulla panchinala divisa cucita masticando pane duro tra gli echi dei cannoni. Ascolta il lamento del cuore,guarda tra le pieghe del pensieroe con quel tono nascosto tra le rughe di ruoli ingiallitichiedimi per…
 

Per non dimenticare...

27 gennaio 1945: i soldati dell'Armata Rossa entravano nel campo di sterminio di Auschwitz, per lo più già evacuato dai nazisti. Con la legge 211 del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha proclamato il 27 gennaio Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici…
 

La gattara

La gattaraUna caratteristica di Roma è l’insediamento, da sempre, di colonie di gatti randagi, soprattutto nel centro storico. Li vedi acciambellati sui monconi di antiche colonne romane, tra i piedi delle statue di Giulio Cesare o di Marco Aurelio, sulla scalinata della Basilica di San Paolo. Con gli occhi socchiusi, ma sempre vigili, sembrano sorvegliare…
 

Lacune nella coniugazione dei verbi

Racconto scritto immaginando (anche se la realtà è ben più dolorosa)la vita di una donna a cui hanno rubato l'infanzia, una delle tante vittime della violenza.E' una sera d'autunno.La luna, affacciata dal grande giardino pensile, osserva i disegni che il vento abbozza sulla città. Foglie, solitarie o a piccoli mucchi, svolazzano, si rincorrono e s'adagiano…
 

Felice 2008 a tutti

Al suono di un brindisisi alza il sipariosu un coro di giornitutti vestiti di rossocome nei dì festivi.Hanno la lucedi sogni nascostisotto il cuscino.Hanno il saporedel pane biancointinto nel lattedella mia infanzia.Hanno il profumodi violette spuntatetra tegole arrugginite.Un coro di giorniintonano melodieche fanno vibrareanche i sassi al toccodel tempo che li accarezza.I miei nuovi giornimetteranno…
 

Natale

Una stella brilla timida tra i cirri,bandiere su carri sospinti da storie incomprensibili.La terra, al morire del giorno,esala nuvole di nebbia tra pori feriti.La notte s'insinua coi suoi fantasmia ricordare che siamo uominidi un tempo perduto nell'infinito vulnerabile.Chissà se all'albaquella stella percorrerà cieli azzurriad annunciare la nascitadel figlio redento!MariaBuon Natale a tutti 
 

« Precedenti Successivi »