Creato da cineciclista il 20/06/2010

CycloCinema

blog

 

« Ultimo telegramma da CalcuttaSalvo, film, Italia Fran... »

Amore Carne, film, Italia-Svizzera, 2011, durata 75 minuti.

 photo 09_amore_e_carne_zpsafcffde2.jpg

L'amicizia vivente e il dispositivo elettronico
L'Oltre-genere cinematografico del teatrante e trasmigrante d'arte Pippo Delbono

Se c'è un protagonista di questo film “oltre genere”, è l'amicizia, ancora prima dell'Amore Carne del titolo. “Oltre genere” perché non abbiamo alcun modo di incasellare in qualche genere cinematografico costituito questa opera per voce poetante e telefonino errante del geniale teatrante e trasmigrante d'arte Pippo Delbono.

L'uso del telefonino e di una piccola video camera full HD, anziché di un complesso apparato di ripresa acustica e visiva, è il primo gesto di amicizia, di scambio del dono dell'amicizia. Pippo ha in mano solo il suo cellulare, non guarda e non parla con i suoi amici od occasionali interlocutori da dietro l'obbiettivo di una macchina da presa o seduto su una sedia da regista. Lo sguardo tra i due è libero, aperto, non c'è un soggetto che riprende e un oggetto della ripresa. Oggetto e soggetto formano un'unica inscindibile polarità, proprio come nella relazione d'amicizia. Oggetto e soggetto si con-partecipano reciprocamente, l'uno penetra nel pathos, nella passione, nella carne dell'altro. Su 3D News leggi tutto questo e anche altri miei post di cinema.

TRAILER

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CycloCine/trackback.php?msg=12165747

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
eva.dalsasso
eva.dalsasso il 27/06/13 alle 19:45 via WEB
Che bello! È già un atto d'amore ....non soggetto-oggetto ,ma soggetti compartecipi" dentro" una relazione....voglio vederlo!
 
 
cineciclista
cineciclista il 28/06/13 alle 00:15 via WEB
E' cinema d'avanguardia, Eva, coprodotto dalla Cineteca Svizzera, proprio perché di tale tipo di cinema si tratta e loro ci tengono a essere già oggi sugli schermi di domani. In Italia non glielo avrebbe prodotto nessuno e non si sa neanche se lo distribuiranno in qualche sala cinematografica. Bisognerebbe reclamarlo!
 
   
eva.dalsasso
eva.dalsasso il 28/06/13 alle 07:49 via WEB
e tu come hai fatto a vederlo???:-)))
 
     
cineciclista
cineciclista il 28/06/13 alle 13:52 via WEB
L'ho visto ad una proiezione riservata, Eva, nella quale è stato detto che sarebbe uscito in sala il 27 giugno scorso, come scritto anche su alcuni siti di cinema, ma vedo che ancora non sta da nessuna parte - almeno qui da me. Evidentemenre nessun esercente lo ha voluto programmare.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sotto.traccialufrecaventogioriva0estinetteeRecreationzyggieemanuele.zangacristian.hulksexydamilleeunanotteoscardellestelleElemento.Scostanteclock1991Stolen_wordsAllison_MBvololow
 

SONO ANCHE IN:

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963