« IL CORAGGIO | veleno » |
Lui è un sognatore. Un uomo..un prete di strada Sogna una chiesa povera per i poveri Un " puro" nell'anima Oggi a Lampedusa il suo gesto è stato molto significativo. E' andato lì per ricordare le migliaia di persone tra uomini donne ragazzi bambini persone rimaste " senza nome" e che hanno perso la vita durante i tanti viaggi disastrati della " speranza" . Famiglie intere sterminate .partite dall'Africa...per raggiungere un sogno.. ..l' Europa. La strage degli innocenti.. Per non dimenticare Gianna P.S. Con questa bellissima canzone Fiorella Mannoia ha voluto dare voce ai pensieri che attraversano la mente di tutti questi uomini, donne, ragazzi bambini sfortunati che incontriamo ogni giorno sulle nostre strade ed ai quali a molti di loro è stata strappata di dosso la propria vita la propria dignità. Che vergogna!!!!!!!!!! Gianna. |
https://blog.libero.it/DARLENE/trackback.php?msg=12183227
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: cassetta2
il 02/06/2020 alle 12:29
Inviato da: PAOLA11O
il 03/04/2016 alle 16:07
Inviato da: jigendaisuke
il 13/01/2015 alle 17:06
Inviato da: out4ever
il 07/11/2014 alle 10:02
Inviato da: rozappa
il 25/10/2014 alle 00:34
Ascolto le cose che dice con un sopracciglio leggermente rialzato.
Insomma, tutti oggi lo glorificano perché ha detto cose che qualunque cristiano DOVREBBE FARE, non solo dire, ma le parole non bastano.
Va detto che gli do il beneficio del tempo, è troppo poco che è al soglio di Pietro, ma mi attendo una vera rivoluzione della Chiesa, anche se la Lumen Fidei, la nuova enciclica non promette nulla di buono.
Così come era formulata poteva essere equivocata
DA quasi duemila anni inoltre la Chiesa, intesa come gerarchia, ha dimenticato il messaggio di Cristo e segue solo la perpetuazione del suo potere.
Per questo mi aspetto qualcosa di "veramente differente"
I gesuiti hanno armadi colmi di cadaveri da occultare.
E’ anche vero che dopo lo scempio dell’ultimo papa, la chiesa registrava perdite “ emorragiche" di fedeli veramente consistenti.
Occorreva ( occorre ) qualcuno che, in termini di pastoralità, raccogliesse consensi. In questa chiave, Francesco, a mio parere, è l’uomo giusto.
Personalmente, e lo dico da anticlericale convinto, devo riconoscere che vedo, nei suoi gesti e nelle frasi sinora da lui pronunciate, tracce di una umanità troppo trascurata dalla chiesa.
Non è poco. E’ tanto!
Forse sarà questo l’incipit di una nuova agenda della chiesa di Cristo.
Certo è che avrà lotte intestine inimmaginabili. Luciani bis? Forse.