Diete & Contorni - La salute vien mangiando

METABOLISMO PARTE QUINTA...............SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO.

Ogni giorno milioni di persone si recano in posti sempre uguali e ripetitivi, che si chiamano supermercati, ipermercati o il negozio sotto casa. Nessuno di loro oramai nota più la differenza fra un prodotto e l'altro, sono sempre gli  stessi tutti in fila impacchettati, fanno parte della grande distribuzione. Raramente qualcuno si sofferma a leggere…
 

Metabolismo parte quarta ........anatomia e patologia

Mi sono chiesta come mai abbiamo un organismo strutturato come il nostro. se ci pensate bene alcune sue parti sono estremamente lunghe altre piccole, ma nessuna di esse è stata creata per guidare un'automobile, stare su un divano o altre cose del genere. Le nostre gambe sono lunghe metà del nostro corpo, caso raro in…
 

Metabolismo parte terza................strane domande

L'uomo , come ogni altro vivente modella sé stesso e l'ambiente circostante in un vicendevole scambio di energia e informazioni. L'equilibrio esistente fra queste interazioni riguarda la sfera interna dell'omeostasi e quella esterna dell'evoluzione. Cosa significa? Ho parlato in un altro post, dei nostri antenati abbastanza recenti, nonni e bisnonni. Naturalmente possiamo ripercorrere questo percorso…
 

Metabolismo parfte seconda..............Le origini

Parlare del metabolismo è  conoscere il funzionamento di un sistema fatto di sottosistemi, da cui dipendono gli organi, i tessuti e le cellule. La cellula dove alla fine si svolgono le funzioni metaboliche è il nostro obiettivo. Ogni singola reazione porta necessariamente al corretto funzionamento dell'organismo in toto. L'espressione finale la vediamo coi nostri occhi…
 

Metabolismo parte prima

Ho potuto rivedere recentemente delle vecchie foto dei miei antenati di inizio 900. Sono rimasta sorpresa nel vedere come erano tutti tirati e in forma. Non credo che facessero diete, non mi risulta. A quell'epoca le diete non si sapeva cosa fossero. Vi invito quindi a fare un piccolo sforzo mentale e tornare con la…
 

Un'impresa impossibile

Quando ci si appresta a fare una cosa nuova, magari già provata in passato, il pensiero di non farcela è quasi normale. Se poi ci aggiungiamo la componente psicologica del sacrificio diventa una specie di impresa. La nostra psiche non ama la fatica, disprezza le cose impervie preferendo la semplicità e soprattutto la comodità.Ogni volta…