Creato da diogene1_2009 il 14/03/2009
PENSIERI,PAROLE,RIFLESSIONI. ps: per suggerimenti critiche, proposte puoi scrivermi su: diogene0@gmail.com
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PERLE DI SAGGEZZA

Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore, il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire. (Marrk Twain)

Colui che sorride quando le cose vanno male, ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa. (Arthur Block)

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ASCOLTARE IL PARERE DEI ...MACCHERONI A CARO PREZZO »

DON CAMILLO E PEPPONE

Post n°2 pubblicato il 14 Marzo 2009 da diogene1_2009
Foto di diogene1_2009

Guarda come cambia l'Italia della politica , ebbene sì, dopo il 14 ottobre don Camillo e Peppone non litigheranno più, anzi saranno contenti di essere dalla stessa parte, e si, questi sono i miracoli della politica.

Una parte degli ex PCI poi PDS, poi DS insieme a una parte degli ex DC, poi PPI, poi Margherita, hanno fondato il nuovo Partito Democratico.
Piero Fassino e Rosy Bindi saranno insieme nello stesso partito chi l'avrebbe mai detto, i tempi cambiano, ben vengano i cambiamenti.

Milioni di persone si sono mobilitate per andare a votare, oltre tre milioni di cittadini domenica 14 ottobre, hanno espresso con il loro voto il nome di colui che guiderà questo nuovo partito, è la prima volta in Europa, in Italia che il segretario di un partito venga scelto con il voto dei cittadini.

Bella dimostrazione di democrazia partecipativa nei confronti di coloro, che per fondare un partito si recano solo dal notaio.

Certo è che se oltre tre milioni di cittadini si sono recati alle primarie del Partito Democratico, e oltre cinque milioni tra lavoratori e pensionati sono andati a votare per il referendum sul welfare indetto da CGIL, CISL, UIL, anche se il vento dell'antipolitica in questo periodo soffia forte, mi pare di capire anche che la voglia di partecipazione è tanta da parte dei cittadini.

Mi auguro che dopo il 14 ottobre i signori della politica capiscano che solo coinvolgendo i cittadini dando loro la possibilità di partecipare, di decidere, solo così la politica si può rinnovare davvero.

16/10/2007

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963