Creato da amici.disabili il 15/02/2012
AMICI DISABILI DI NICOLA PAPAGNA
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Amicizia

AMICIZIA

L'amicizia è un sentimento unico che rende la vita degna di essere vissuta; l'amicizia insegna a vivere la vita con serenità e gioia; l'amicizia aiuta a scalare la montagna della paura, della tristezza, delle difficoltà, della solitudine... senza l'amicizia una persona si perde nei meandri della vita.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

saverio.carmelam.fazio63P0lverelittletinoamorino11antropoeticoSky_Eagleacer.250enza.1956amici.disabilisterlygipsy.mmoscardellestelleclaudio2012s
 
 

Bambini

 

HELP BAMBINI DISABILI E MALTRATTATI

I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte:
la prima li vede  impreparati al mondo, la seconda è una
rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro
che nascono con un handicap devono conquistarsi giorno per giorno,
più degli altri il proprio diritto alla felicità.

Questa foto dovrà comparire in TUTTI i blog
per dare alle persone diversamente abili un
sostegno morale.
Copia la foto e mettila in un box
personalizzato.
MI RACCOMANDO RAGAZZI!!!!!!

 

 

« NON TOCCATE I DISABILIUna battaglia da vincere »

Senza fondi e lavoro per i disabili

Post n°36 pubblicato il 16 Dicembre 2014 da amici.disabili

"Il fondo per il diritto al lavoro delle persone disabili, previsto dalla legge 68/99, non è stato rifinanziato per l'anno 2015. Questo significa che non ci saranno più soldi né per dare contributi ai datori di lavoro che assumono lavoratori disabili a tempo indeterminato attraverso le convenzioni né per concedere i rimborsi parziali delle spese sostenute dalle aziende per l'adattamento del posto di lavoro". A rilanciare l'allarme è la responsabile Cgil per le politiche della disabilità, Nina Daita, intervenendo al convegno 'La sfida per l'inclusione. Il futuro delle persone con disabilità', che si è svolto a Palazzo Chigi in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità e che ha visto la presenza del premier Matteo Renzi e dei ministri Beatrice Lorenzin e Stefania Giannini.Secondo Daita, "Nella legge di stabilità deve essere subito rifinanziato il fondo per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. Il perdurare della crisi economica e occupazionale che attanaglia il nostro Paese, infatti, si ripercuote maggiormente proprio sui più deboli, che sono messi a dura prova da questo periodo di grandi difficoltà. Basti pensare che il numero delle persone con disabilità iscritte al collocamento obbligatorio, e dunque in cerca di occupazione, è di circa 700mila unità".La responsabile dell'Ufficio politiche disabilità del sindacato guidato da Susanna Camusso, ricorda, infine, che il fondo previsto dalla legge 68/99, partito con oltre 51 milioni di euro, "Ha subito dal 2011 un drastico ridimensionamento fin quasi all'azzeramento, ma che poi, anche per effetto di una decisione della Corte di Giustizia europea che nel luglio 2013 richiamò l'Italia per l'inadempienza del nostro Paese nel garantire ai lavoratori disabili un effettivo inserimento, ha fatto registrare primi segnali di ripresa con una dotazione di quasi 13 milioni per il 2013 e di oltre 21 milioni per il 2014".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963