Creato da gliamicidellasino il 19/04/2009
Il blog di tutti gli amici degli asini e non solo.....

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

il.trasandatoemarradinipantarei41gianfranca.pennarosanickaldenoiaMaddy.71alessandra.faggioncarlo550nonmale43ciccos2savio.gianciucolandiarobyone6matteopetit
 

Ultimi commenti

Ciao! Tutte le opinioni son valide ....anche la tua, di...
Inviato da: gliamicidellasino
il 18/04/2011 alle 17:22
 
amare gli animali, significa non sfruttarli in nessun...
Inviato da: lia
il 24/02/2011 alle 10:01
 
prego!
Inviato da: ciucoweb
il 27/08/2010 alle 19:48
 
gentilmente tratta dal blog di CIUCOLANDIA...
Inviato da: gliamicidellasino
il 27/01/2010 alle 18:47
 
Giusto, non dimentichiamoci dei nostri amici
Inviato da: ciucoweb
il 14/12/2009 alle 15:02
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Fa la cosa Giusta!!!Auguri di Buona Pasqua »

il MERCATALE del CASENTINO e Gli Amici dell'ASINO

Post n°31 pubblicato il 25 Marzo 2010 da gliamicidellasino
 

il MERCATALE del CASENTINO
un evento ricco di intenti dalle ore 9 alle ore 19



BIBBIENA- L'edizione di marzo del Mercatale riserva importanti novità a tutti gli appassionati di prodotti agroalimentari contraddistinti da stagionalità, tracciabilità e trasparenza del prezzo: l'orario si estenderà per tutto il giorno così da consentire lo svolgimento di numerose iniziative. In particolare, vi sarà uno spazio dedicato ai bambini quale momento di educazione alimentare basato sull'attrattiva del gioco e sulla piacevolezza di gustare buoni prodotti come pane e prosciutto del Casentino. Se ad aprile è già in programma l'appuntamento con "Favole a merenda", il 27 marzo lo spazio per i bimbi è con gli "Amici dell'Asino" con cui il pomeriggio potranno conoscere il ruolo che un tempo rivestiva l'asino nella nostra vallata e fare brevi passeggiate a dorso di questi simpatici "orecchie-lunghe". Inoltre, tutte le persone che faranno acquisti al Mercatale potranno usufruire del servizio navetta per le borse della spesa fino al parcheggio auto, grazie ad un asinello dotato di basto.
Sempre all'insegna dei più piccoli anche l'attività realizzata la mattina con una scolaresca di Rassina accompagnata dalla cooperativa OROS che segue per il CRED della Comunità Montana un progetto sull'alimentazione. Sabato prossimo, a ridosso della Pasqua, i commercianti del centro storico di Bibbiena offriranno ai bambini presenti in piazza uova di cioccolato.
Mercatale è quindi una realtà sempre più importante per il Casentino, un progetto di territorio periodico e duraturo che "mette in piazza" non solo le migliori produzioni locali, ma soprattutto l'abitudine dell'incontro nella dimensione del pubblico mercato. Una vendita diretta trasferita nella piazza centrale del capoluogo casentinese, piazza Tarlati, ogni 4° sabato del mese. Infine, iniziativa particolare di questa edizione sarà la presentazione della prima bio-cuccia progettata dall'architetto Tommaso Lanini per i nostri amici a quattro zampe.

Ricordiamo che informazioni circa la partecipazione al Mercatale possono essere divulgate dall'ufficio Sviluppo Economico del Comune di Bibbiena allo 0575/530630-31

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963