Creato da pavelix il 27/04/2006
i 100 cult movie di sempre, uno a settimana!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Mappa dei visitatori

 

I miei Blog Amici

Il tempo a Parma

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

strong_passionfb91marcodimartino2007bal_zacmacri08Giuliaflosushi004homer90punkmaxbanny0giorgiotaglia89V_I_N_C_E_N_TEnriQueJeanszanas76isolabella.noneM_Federica
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Romans en ligne
il 01/08/2013 alle 09:14
 
addominali
Inviato da: addominali.eu
il 13/08/2010 alle 15:06
 
tanto che non scrivi...
Inviato da: annunci directory
il 06/05/2010 alle 19:44
 
Ciao, ti informo che non ti ho cancellato dai blog amici....
Inviato da: sasacineman
il 23/09/2008 alle 14:46
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:36
 
 

Contatta l'autore

Nickname: pavelix
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 38
Prov: PR
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

« TRAINSPOTTING - GUARDAND...INDISCREZIONI »

La realtà è fatta per quel genere di persone che non sanno affrontare le droghe.

Post n°13 pubblicato il 28 Aprile 2006 da pavelix
 
Tag: cult
Foto di pavelix

“Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxi televisore del cazzo ... Alla fine scegliete di marcire di tirare la quoia in uno squallido ospizio ridotti a motivi di imbarazzo per gli stronzetti viziati e egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi, scegliete un futuro, scegliete la VITA. Ma perché dovrei fare una cosa così... io ho scelto di non scegliere la vita. Ho scelto qualcos'altro. Le ragioni? Non ci sono ragioni, chi ha bisogno di ragioni quando c'è l'eroina?"L'elenco dei beni materiali croce e delizia della nostra vita, apre e chiude il film, il tema forte che scandisce tutto il racconto è proprio il contrasto tra una vita “normale”, vista come un accumulo di oggetti inutili e una “sincera ed onesta tossicodipendenza”. All'inizio Mark sceglie la seconda via ma con il proseguire della storia, e dopo diversi tentativi, alla fine abbandona i vecchi amici e sceglie a vita ma non senza insinuare qualche dubbio sul senso dei meccanismi che regolano la società.

Di questo film spesso si dice che è destinato a diventare per la droga quello che Arancia Meccanica è stato per la violenza, in effetti le somiglianze tra i due cult sono molteplici:
- come in Arancia Meccanica la violenza estrema delle situazioni viene intervallata da continue scene surreali (il tuffo nel water, le allucinazioni di Mark a casa dei genitori, ecc...) e incidenti grotteschi (la cassetta porno scambiata con quella dei migliori cento gol della storia del calcio);
- quando Renton parla della sua sincera e onesta tossicodipendenza sembra di sentire la voce fuori campo di Alex (protagonista di Arancia Meccanica) che parla della sua amata “ultra violenza”;
- anche la scelta musicale sottolinea queste similitudini: alle tipiche canzoni in voga negli anni '90 si alterna musica classica abbinata a situazioni che sembrano non centrare nulla così come Kubrik scelse la 9° sinfonia di Beethoven per le scene dei pestaggi e degli stupri.
- Nel Nightclub Volcano c'è una scritta sul muro uguale a quella del Moloko Bar di Arancia Meccanica, probabilmente un tributo del regista al film che lo ha ispirato.

Trainspotting, girato con un budget non certo eccezionale, non è solo un esercizio di stile cinematografica e nemmeno un inno alla droga (come credono alcuni)... E' questo ma anche tanto altro: una critica alle leggi che governano l'integrazione sociale, un pugno in faccia ai moralisti e ai ben pensanti, uno sguardo verso un mondo che spesso disprezziamo senza conoscere. E' per queste ragioni che anche oggi, che gli anni '90 sono ormai conclusi e l'eroina non è più un male così diffuso, che il film non perde il suo smalto e rimane ancora vivo nell'olimpo dei cult movie.

Nota1: Il titolo del film fa riferimento a un bizzarro genere di collezionismo: il trainspotter ovvero “cercatore di treni” che passa il tempo nelle stazioni ad annotare il numero di matricola di treni e locomotive, un passatempo socialmente inutile.
Nota2: Il film è cosparso di citazioni alle copertine degli album dei beatles, inoltre durante il film viene citato un concerto di Iggy Pop che ha veramente scritto alcune canzoni del film.
Nota3: Al Sundance Film Festival del 2003, il regista Danny Boyle ha annunciato la sua volontà di dare un seguito a Trainspotting. Il nuovo film sarà ispirato anch'esso a un romanzo di Irvine Welsh, intitolato “Porno”, e vedrà di nuovo insieme Ewan McGregor e Robert Carlyle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963