Creato da christian.mangano il 29/07/2008

Dedicato alla Divina

Blog interamente dedicato a Mina

POX MUSICA


Discover Mina!
 

I MIEI BLOG AMICI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

MINA, CARRà E KESSLER CHE COSA

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pguercidilanmimmodiabolikk2003francescoficchidanielatordiluu.ucadaniele.trematoreg.pergolizzilycgiorgiovarsallonaarestaivangiulianatavoniananiadeciso670andre.cosemusic5037
 

MINA & A. LUPO PAROLE PAROLE

 

INFORMAZIONE

Gran parte del materiale pubblicato in questo blog (testi o immagini) derivano da altri siti. Qualora dovessero porre fastidi, problemi o danni vari, verranno nel minor tempo possibile eliminati.

 

MINA ANCORA ANCORA ANCORA

 

MINA NEVE

 

MINA INSIEME

 

MINA & A. CELENTANO PAROLE PAROLE

 

MINA MAZZINI GRANDE GRANDE GRANDE

 

MINA ESPERAME EN CIELO LIVE 2001

 

MINA AQUA Y SAL

 

MINA BLUEMOON

 

 

Laura Pausini chiama Mina!

Mina al concerto per l'abbruzzo?

Mina, voglia­mo che ci sia anche tu“, con queste parole Laura Pausini invita ufficialmente la grande Mina al concerto di beneficenza “Amiche per l’Abruzzo“. 111 cantanti italiane saranno presenti sul palco per dare una mano ai terremotati d’Abruzzo: ci sara’ anche Mina?
 
Appena siamo partite con l’iniziativa le abbiamo subito mandato un messaggio: ‘Fatti vedere!’. Però non volevamo offendere la scelta di vita che ha fatto tanti anni fa e quindi ci sarebbe andata bene anche una visita dietro le quinte… Lei ci ha spiegato ancora una volta il perché della decisione di non apparire e non fare con­certi. Però ci ha fatto capire che in qualche modo potreb­be contribuire“.
 
Magari Mina interverra’ con un tributo come e’ successo al Festival di Sanremo 2009. Al concerto del 21 giugno 2009 a San Siro sarebbe molto importante la sua presenza, in una giornata di beneficenza dedicata a chi ha perso tutto nel terremoto d’Abruzzo. Ricordiamo che i soldi raccolti saranno devoluti alla ricostruzione della scuola De Amicis del­l’Aquila, ma anche all’acquisto di case di legno da consegnare nei comuni colpiti. Alcuni contributi saranno destinati anche al­l’organizzazione “Aiutiamoli a vivere” di don Vitaliano Della Sala.
 

 
 
 

Mina (Raccolta sorrisi e CANZONI)

Post n°56 pubblicato il 04 Giugno 2009 da christian.mangano
 

Mina, la regina si racconta con la sua voce

mina

Una carriera iniziata per gioco a una sagra di paese, a Rivarolo del Re (Cremona), il 23 settembre 1958. Un successo che non conosce tramonto. Una voce senza confini. Un personaggio unico. Una discografia sterminata. Tutto questo è Mina, la più grande cantante italiana. A chi c’era (e vuole riascoltare il meglio del suo canzoniere) e a chi non era ancora nato (e si è perso gli anni d’oro della Tigre di Cremona) Sorrisi offre un’opportunità unica e straordinaria: ben 26 cd, divisi in 18 uscite, con il meglio, discograficamente parlando, di Mina.

Solo a leggere i titoli delle canzoni dei nove dischi della serie «…Del mio meglio» (pubblicati fra il 1971 e il 1987) vengono i brividi: «Insieme» e «Quand’ero piccola», «Non credere» e «Vorrei che fosse amore», «Grande grande grande» e «Amor mio», «Non gioco più» e «L’importante è finire», «Parole parole» e «Ancora ancora ancora»: in pratica, la colonna sonora della nostra vita.
Successi da milioni di copie (ai tempi c’erano i 45 giri in vinile) che hanno segnato un’epoca. E non per modo di dire. In quegli anni Mina, oltre a dominare le classifiche discografiche, era la numero uno in televisione (allora in bianco e nero e con due soli canali, il primo e il secondo), con spettacoli, come «Canzonissima» (1968), «Teatro 10» (1972), «Milleluci» (1974), che incollavano davanti al piccolo schermo oltre 20 milioni di spettatori.
Non solo. Mina faceva tendenza con i suoi vertiginosi cambi di look e faceva discutere, appassionare e scandalizzare con le sue grandi storie d’amore. Soprattutto, già allora, incideva album della cui grandezza ci si sarebbe resi conto soltanto molto tempo dopo (perché era lei a essere troppo avanti): come «Dedicato a mio padre» (1967), primo 33 giri della sua, allora neonata, etichetta discografica Pdu, che contiene perle in musica come «Johnny Guitar», «Somos», «La canzone di Marinella», «Sentimental Journey», «Besame mucho» e «Quando tu mi spiavi in cima a un batticuore» (1970), modernissimo per sonorità, arrangiamenti, uso della voce (entrambi i dischi sono presenti nella raccolta di Sorrisi).
Poi, purtroppo per noi che non abbiamo più potuto rivederla su un palcoscenico, venne il tempo dell’ultimo concerto a Bussoladomani nell’estate del 1978 (molte delle canzoni di quella serata sono riproposte in «…Del mio meglio n. 6 - Live»): Mina che torna a cantare dal vivo dopo sei anni e si concede per l’ultima volta ai suoi fan adoranti.
Poi, inizia il blackout d’immagine e una lunga sequenza di doppi album autunnali (da «Attila» del 1979 a «Pappa di latte» del 1995), quasi sempre divisi in due: il primo cd di cover, il secondo di inediti. Mina, da allora e per sempre, diventa pura voce (unica concessione al cosiddetto look, le copertine, stravaganti e spesso straordinarie, ideate per lei dal grande Mauro Balletti).
Di quella lunga stagione, la collana di Sorrisi ripropone i momenti più riusciti e più belli, come «Catene» (1984), «Sì buana» (1986), «Rane supreme» (1987), «Uiallalla» (1990), «Lochness» (1993): cover quasi sempre piene di passione, canzoni nuove quasi sempre ricche d’inventiva e di pathos (una delle più belle e intense è «Raso» degli Audio 2).
E dopo questa scorpacciata sorrisiana di Mina (e senza contare il suo ritorno in tv come voce narrante dei nuovi spot della Barilla)? Prepariamoci ad ascoltare, molto presto, il nuovo cd di inediti della Madre di Tutte le Cantanti, già bell’e pronto e in uscita molto probabilmente dopo l’estate.

Un’enciclopedia di capolavori

L’iniziativa di Sorrisi, in collaborazione con il «Corriere della Sera», è senza timore di smentita la più grande opera in musica mai dedicata alla Tigre di Cremona: ben 18 uscite, per un totale di 26 cd, con il meglio di 30 anni della sua carriera.
La prima uscita, in edicola da mercoledì 3 giugno, propone in offerta speciale (4 euro e 90 più il prezzo della rivista) il cd «…Del mio meglio», una delle pietre miliari di Mina, con successi senza tempo come «Insieme», «Non credere», «Quand’ero piccola».
Con la seconda uscita, venerdì 5 giugno, i 2 cd «…Del mio meglio n. 2» e «Mina canta i Beatles» a 12 euro e 90 (più il prezzo della rivista) e il cofanetto raccoglitore in regalo.
Nelle sette uscite successive, programmate ogni venerdì, 2 cd a 12 euro e 90 (più il prezzo della rivista).
I restanti appuntamenti (sempre di venerdì) offriranno un Cd doppio, quelli che Mina incide ogni anno ormai da tempo, a 12 euro e 90 (più il prezzo della rivista). Tra gli altri imperdibili titoli: «Ridi pagliaccio», «Ti conosco mascherina», «Caterpillar», «Sorelle Lumière».

Da: www.sorrisiecanzoni.com

 
 
 

Mina "Bavette al pesto"

Post n°55 pubblicato il 25 Maggio 2009 da christian.mangano
 

Voce delicata e soave... anche quando fà pubblicità...

da far venire un "Brivido Felino"

 
 
 

Mina sceglie Mina

Mina sceglie Mina. Il 12 giugno uscirà Riassunti d'amore : la collana che rilegge il repertorio della più grande interprete italiana in modo assolutamente nuovo. Per ciascun cd una suggestione, un’assonanza, una tematica che accomuna i brani e ne diventa il titolo. Inedite e bellissime tutte le copertine. I 5 cd raccolgono le versioni originali di tante meravigliose canzoni di Mina, scelte da Mina, che vanno ben oltre il concetto di semplice "Best Of". Riassunti d'amore sarà una collana di 5 CD a medio prezzo.

1º cd: La Calma (copertina in alto)

2º cd: Mina con archi.

3° cd: Mina per quando ti amo

4° cd: Mina straniera

5° cd: Mina cover

 
 
 

Amiche per l'Abruzzo

Il concerto delle Grandi Cantanti? e Mina?

"Il concerto è Amiche per l'Abruzzo e non Laura Pausini & Friends", precisa la cantante romagnola nella concitata presentazione del 'concertone rosa' in favore della popolazione abruzzese vittima del  sisma del 6 aprile scorso. "Potrebbe chiamarsi anche 'tette per un tetto'" suggerisce spiritosamente Gianna Nannini, fra le prime e più attive  sostenitrici dell'iniziativa. Lo si chiami come si vuole, quel che importa è che il mega concerto si farà.

L'appuntamento è per il 21 giugno allo stadio San Siro di Milano. E saranno in tante, davvero in tante. Oltre a Laura, Gianna, Elisa e Fiorella Mannoia che rappresentano un po' le madrine della manifestazione, sono più di 50 le artiste che hanno aderito e che intendono contribuire in qualche modo, anche se forse non sarà possibile che tutte si esibiscano sul palco.

Al momento le artiste coinvolte (in rigoroso ordine alfabetico) sono: Alice, Alessandra Amoroso, Arisa, Malika Ayane, Rachele Bastreghi, Leda Battisti, Simona Bencini, Loredana Bertè, Laura Bono, Chiara Canzian, Rossana Casale, Caterina Caselli, Carmen Consoli, Aida Cooper, Cristina D’Avena, Grazia Di Michele, Dolcenera, Giorgia, Giusy Ferreri, Fiordaliso, Irene Fornaciari, Dori Ghezzi, Irene Grandi, Jo Squillo, Karima, La Pina, Patrizia Laquidara, L’Aura, Mietta, Milva, Andrea Mirò, Simona Molinari, Nada, Mariella Nava, Nicky Nicolai, Noemi, Anna Oxa, Paola e Chiara, Nilla Pizzi, Patty Pravo, Marina Rei, Donatella Rettore, Antonella Ruggiero, Senit, Spagna, Syria, Anna Tatangelo, Tosca, Paola Turci, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi.
A queste si sono aggiunte all'utimo momento Valeria Rossi, Barbara Cola, Amalia Gré e Raffaella Carrà. "E altre se ne stanno aggiungendo di ora in ora - dice entuasiata la Pausini - stiamo lavorando di SMS..."
La domanda nasce spontanea: Nessuna notizia da Mina? 

A quanto pare è stata contattata. Ma non si sa ancora che intenzioni abbia. Forse manderà un filmato, come a Sanremo; forse la chiameranno al telefono, come Bono fece col Papa. Si vedrà. Le cose ancora da definire, peraltro, sono tante. A cominciare dalla durata del concerto, l'ordine di apparizione sul palco, le scalette, i musicisti che accompagneranno le interpreti.

 Quello che già si sa per certo è che i biglietti sono in prevendita dall'8 maggio (25 euro per prato, primo anello laterale, secondo e terzo anello e 150 euro per il primo anello tribuna rossa), non saranno applicati diritti di prevendita, persino la SIAE darà il suo contributo e non ci saranno omaggi di nessun tipo.
Altrettanto certa è la destinazione dei proventi  ricavati dalla vendita dei biglietti (si stima intorno al milione di €) e da altre forme di raccolta, per le quali le artiste hanno preteso la massima trasparenza, destinandoli a scopi precisi e definiti: la ricostruzione della scuola Edmondo De Amicis dell’Aquila, l’acquisto di case in legno e in generale il sostegno della popolazione abruzzese. Tra i beneficiari - e garanti - ci sarà anche la Onlus "Aiutiamoli a vivere", da sempre impegnata sulle emergenze locali. Fra le certezze vi è che nessuno percepisce compenso e che gli impianti (a cominciare dallo stadio Meazza) e i servizi sono stati concessi gratuitamente, in modo da ridurre al minimo le spese di gestione e massimizzare i ricavi per coloro che devono beneficiarne.

 E se per una diretta televisiva ci sono trattative in corso, Mtv Italia curerà degli speciali sul concerto e sarà sia media partner sia sponsor. Le radio, invece, grazie all’accordo raggiunto tra i 13 maggiori network radiofonici nazionali renderanno possibile seguire il concerto in diretta a segnale unificato (su Radio RAI, Radio 101, Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Deejay, Radio Capital, M2O, Radio Kiss Kiss, RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio 24), "Perché noi cantiamo da Milano, ma vogliamo che ci ascoltimo anche a L'Aquila...".

Massimiliano Pani ha detto in radio che è più probabile vedere Mina sopra un palco in concerto piuttosto che in TV, e l'ha detto proprio quando si è deciso di fare il concerto. Che fosse la volta buona di rivedere Mina?

 
 
 

Mina In radio

Post n°52 pubblicato il 08 Maggio 2009 da christian.mangano
 

Fantastici momenti di Mina in Radio...

Come al solito sempre simpatica e allegra!

Mina 23 Agosto

Mina Lunedì 26 agosto

Diario Altrui

Buon inizio settimana

Mina 28 agosto

Telefonata di Mina a Radiothon 98 - Radio Dee Jay - con Benedetta Mazzini e Marco Biondi

Mina - Il linguaggio delle cose

Mina Quando si dice lungimiranza

Mina Giovedì Gnocchi

Mina la Felicità

Mina Hollywood

Mina la congiunzione "SE"

Mina Diritti & Doveri di Coppia

Mina Buon Lunedì

Mina Buon Ferragosto

Mezzogiorno con Mina 1

Mezzogiorno con Mina 2

Mezzogiorno con Mina 3

Mezzogiorno con Mina 4

Mezzogiorno con Mina 5

 
 
 

Mina Barilla

Post n°51 pubblicato il 08 Maggio 2009 da christian.mangano
 

 

La nostra Tigre presterà la sua voce in qualità di narratrice di una nuova serie di spot, costruiti come sempre per celebrare i valori tradizionali e famigliari che Barilla cerca di associare ai propri prodotti."

 
 
 

Grande Grande Grande

Mina è talmente Grande Grande Grande Da essere cantata dai più grandi...

 
 
 

Mina D'amore non scrivo più

E tu?

Tutto bene? Come stai?

Io decisamente sto fingendo lo sai...

Ma no, non è cambiato niente no,

scrivo sepre canzoni, ma d'amore non scrivo più;

e in alto non riesco a volare,

Morire e poi non so,

potessi cancellarti almeno un po,

almeno un po di più,

di quanto tu riesca a pensare...

di tempo non ce n'è

PER DIMENTICARE TE...

 
 
 

Tanti Auguri, nostra amata Mina!

Post n°48 pubblicato il 24 Marzo 2009 da christian.mangano
 

 
 
 

Nuovo Raduno

Post n°47 pubblicato il 01 Marzo 2009 da christian.mangano
 

 
 
 

Mina "Parole Parole" spot fiat stilo 2004

Post n°46 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da christian.mangano
 

Parole parole parole,

parole parole parole,

parole parole parole,

parole parole parole parole,

parole soltanto parole,

parole tra noi...

Mina, ma che cosa seiii!!!!!!!!!!!!

 
 
 

Mina "Sulla tua bocca lo dirò"

Finalmente l'album che Mina ha sempre sognato: "Sulla tua bocca lo dirò"... ora disponibile nel migliori negozi di dischi, sia in CD che in vinile

 
 
 

Presentazione album "Sulla tua bocca lo dirò"

Massimiliano Pani ed il suo staff hanno presentato oggi al Festival di Sanremo il suo nuovo disco. E’ stato ovviamente il figlio a parlare del nuovo progetto della grande cantante italiana: “Il disco di cui si deve parlar meno in assoluto perché va ascoltato molto attentamente. E’ un’operazione artistica più che discografica. Ci sono molti dei pezzi che lei amato con un filo conduttore che è il melodramma. Si tratta di un’operazione emozionante di ampio respiro. Questo è un disco ed è cultura a tutti gli effetti. Lo dico perché non capiamo il motivo per cui un libro che parla di Mina debba avere una imposta Iva ed un disco debba averla superiore. Vorrei evidenziare anche il fatto che non stiamo parlando di una operazione ‘furba’ ma semplicemente una operazione che vuole fare arte. Il filo logico è quello dell’emozione con situazioni differenti anche come epoche. La scelta è caduta su cose che hanno emozionato Mina e che la emozionano ancora. Quasi certamente il prossimo disco sarà un 'inedito'”.

Oggi sul Corriere della Sera è stato scritto che il filmato trasmesso ieri è vecchio di due anni fa. Massimiliano Pani ha risposto che, invece, è stato registrato un anno fa, proprio durante il Festival, anche se alcuni filmati risalgono a mesi precedenti.

Mina si sente Bin Laden? Questa la domanda sulla battuta di Roberto Benigni di martedì sera: “A mia madre – ha detto Pani – è piaciuta molto la battuta, visto anche il suo senso dello humor”. Pani, che ha sentito stamani la madre, ha detto che Mina, tra le varie canzoni del Festival, ha apprezzato molto quella degli ‘Afterhour’.

Sulla stroncatura al disco del Vaticano e sulla possibilità che venga insignita del titolo di Senatrice a vita, Massimiliano Pani parla poco: “Questo è ‘il disco’ di Mina. Ci sta anche che a qualcuno non piaccia. Senatrice a vita… vedremo. Al momento non ci è arrivata nessuna proposta”.

 
 
 
 
 

MINA

 

MINA INFUOCATA

 

MINA TI AMO

1: Fragile
2: Noi soli insieme
3: Dove sarai
4: Amore
5: Io sarò con te
6: Portati via
7: Stai così
8: Come gocce
9: Dio, come ti amo!
10: Torno venerdi
11: 20 parole
12: La bacchetta magica
13: Canto largo
14: D’amore non scrivo più
15: Di vista
16: 'na voce 'na chitarra

 

MINA TODAVìA

1: Grande Amor
2: Vuela por mi vida
3: Un año de amor
4: Llévate ahora
5: Cuestión de feeling
6: Corazón felino
7: Uvas Maduras
8: Valsinha
9: Nieve
10: Agua y sal
11: No sé si eres tú
12: Parole parole
13: Sin Piedad
14: ¿Cómo estás?

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963