Der Steppenwolffatui sragionamenti lucidi |
Notte solitaria
O voi che siete i miei fratelli,
tristi creature vicine e lontane,
voi che sognate di raddolcire
la vostra pena in un giro di stelle,
voi che prostrati senza parole
offrite esili mani pazienti
allo stellato pallore notturno,
voi che soffrite, voi che vegliate,
misero gregge senza una meta,
battelli senza stella e senza sorte
stranieri eppure a me così congiunti
voi ricambiatemi il saluto!
Hermann Hesse
" Gli uomini non hanno più tempo
per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercati di amici,
gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico addomesticami".
A. de Saint-Exupèry dal Piccolo Principe
CONOSCERSI
Ma, se mi conoscessi meglio, ti pentiresti d'esser fuggita
e, cercando di trattenermi, condanneresti il tempo perduto. - Ovidio - Metamorfosi -
CERCA IN QUESTO BLOG
TAG
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
EMILE CHARTIER
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha.
Emile Chartier
Se io potrò impedire
Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano-
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena-
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
Emily Dickinson
FELICITÀ
Felicità: finché dietro a lei corri
non sei maturo per essere felice,
pur se quanto è più caro tuo si dice.
Finché tu piangi un tuo bene perduto,
e hai mete, e inquieto t'agiti e pugnace,
tu non sai ancora che cos'è la pace.
Solo quando rinunci ad ogni cosa,
né più mete conosci né più brami,
né la felicità più a nome chiami,
allora al cuor non più l'onda affannosa
del tempo arriva, e l'anima tua posa.
H. Hesse
LAO TZE
Niente esiste al mondo più adattabile dell'acqua. E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.
RIDERE
L'unica cura contro la vanità è il riso, e l'unico difetto ridicolo è la vanità.
Henri Bergson
FËDOR DOSTOEVSKIJ
Se avete in animo di conoscere un uomo, allora non dovete far attenzione al modo in cui sta in silenzio, o parla, o piange; nemmeno se è animato da idee elevate. Nulla di tutto ciò! - Guardate piuttosto come ride.
Messaggi del 25/01/2019
Enrico Ianniello - La Compagnia delle Illusioni
"tutto il mondo è teatro..." lanciai, presuntuoso. E lei la citazione ce l'aveva nel quadernone, e ti pareva?, e andò subito a pescarla. "...e tutti gli uomini e le donne sono attori, essi hanno le loro uscite e le loro entrate, e una stessa persona, nella sua vita, recita diverse parti." Ero davvero contento che fosse uscito un nuovo libro di Ianniello, il suo Isidoro Sifflotin mi era piaciuto molto, quindi speravo di imbattermi in qualcosa di simile, magico, straordinario, surreale. Invece questo romanzo, per quanto improbabile racconta una storia possibile, e rimane nei limiti del reale del credibile, una storia civile che forse qualcuno si era anche sognato! La storia è sicuramente ben raccontata e abbastanza avvincente e anche quando sembra che si sia intuito come dove sta parando, ti sorprende, si non mancano certo i colpi di scena ne le grandi riflessioni, che non possono che farci pensare. " "Vai! Non aver paura!", perché senza gioco non c'è racconto, senza gioco non c'è filosofia, senza gioco non ci sarebbero gli artisti, non ci sarebbe niente, perché niente oltrepasserebbe il limite della vita quotidiana, della realtà! 'A realtà è difficile assai, amore mio, perché 'a realtà ti invade secondo dopo secondo e ti intristisce, ti fa venire l'umido nelle ossa, ti cresce il muschio dell'attualità sulla pelle, poi tu ti vuoi curare e fai peggio ancora, ti dicono "informati!", "devi sapere!", e allora cerchi, cerchi confusamente di sapere, e l'inquinamento ti divora completamente e tu ti scordi di tutto quello che c'è di bello nella vita, ti scordi che sei nato per ballare, per correre, per sognare una vita diversa, e sincera, e nutrirti di quel sogno!"
Lui è un grande autore, quindi la prosa è molto affascinate, colta e cosparsa di napoletano che la rende più leggera e immediata, ma nonostante tutte queste belle caratteristiche, non sono riuscito ad apprezzare granché questo romanzo. " Il fiore dell'illusione produce il frutto della realtà." Forse dipende solo da me, dal fatto che sono stanco di leggere di dolore e nostalgia, forse perché ho l'età in cui la nostalgia dovrebbe farla da padrone che non riesco ad apprezzarla, anzi la rifuggo, e cerco il faceto, l'effimero, il magico, la speranza, tutte cose che qui sono negate. E questo suffuso senso di sofferenza che pervade lo scritto non mi ha permesso di godermelo fino in fondo. "Voglio questo. Mi voglio emozionare, mi voglio mettere paura, mi voglio sentire giovane!" Quindi forse ho letto un bel libro e non sono riuscito ad apprezzarlo, ma non mi sentirei neanche di consigliarlo, salvo che si voglia un può sguazzare in questi tristi sentimenti, per poi "apprezzare" la propria quotidianità! ""Noi donne siamo giovani per sempre, faglielo capire a tuo fratello! Diglielo che se vuole imparare a godersi la vita come fa un ragazzo, giorno dopo giorno, non deve sapere quello che gli succederà nella scena che sta per cominciare. Sennò che sfizio ci sta?"
|
INFO
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: ixtlann
|
|
Sesso: M Età: 71 Prov: PZ |
TAG CLOUD
SENECA
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
BERTRAND RUSSEL
Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti
OSCAR WILDE
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza
SE TU AVESSI DORMITO?,
Se tu avessi dormito?,
E se, nel sonno, tu avessi sognato?
E se, nel sogno,
tu fossi entrato nel paradiso
e lì avessi colto uno strano, bellissimo fiore?
E se, al risveglio,
ti ritrovassi quel fiore in mano?
Samuel Taylor Coleridge
IL MOMENTO
Se ne va, se ne va, se ne va!
Se n'è andato!
E col momento,
se n'è andata l'eternità!
Juan Ramòn Jiménez
N.NUR-AD-DIN
Nasciamo senza portare nulla,
moriamo senza poter portare nulla,
ed in mezzo,
nell'eterno che si ricongiunge
nel breve battito delle ciglia,
litighiamo per possedere qualcosa.
IL RAGGIO VERDE
In particolari circostanze,
quando il sole scompare dietro l'orizzonte,
nel preciso momento in cui l'ultima luce diretta ci colpisce,
può da esso generarsi un raggio verde
che passando attraverso i nostri occhi,
ha la capacità di illuminare la nostra essenza,
permettendoci di dare uno sguardo
dentro di noi e
vedere chi siamo!
STRANO VAGARE NELLA NEBBIA
È strano vagare nella nebbia!
Solo è ogni cespuglio e pietra,
Nessun albero vede l'altro,
Ognuno è solo.
Pieno di amici era per me il mondo,
Quando la mia vita era ancora luminosa;
Adesso, che la nebbia cala,
Nessuno si vede più.
In verità, nessuno è saggio
Se non conosce il buio,
Che piano ed inesorabilmente
Da tutti lo separa.
Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è essere soli.
Nessuno uomo conosce l'altro,
Ognuno è solo.
H. Hesse
AMBROSE BIERCE
Riso: Convulsione interna che altera i lineamenti del viso ed è accompagnata da suoni inarticolati.
È infettivo e, seppure intermittente, incurabile.
OVIDIO
La Fama, che gode con le sue calunnie
a confondere vero e falso, e che dal nulla si dilata
per forza di menzogna
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 09:42
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 09:42
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 09:42
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 09:42
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 09:42