THRIVE un film documentario da vedere
|
Ultimi Commenti
|
|
La mente mente sempre, attenzione. C.I.A.O. e grazie della visita al mio blog e del saluto.
|
|
|
|
Ciao...Lo so, ma il fatto è che nel mio mondo stiamo cercando di produrre un'energia davvero alternativa tramite il surriscaldamento dell'encefalo: serve per spostarsi ad una velocità ubiquitazionale, e infatti io ora sono qui ma sono anche lì:) Scherzi a parte, concordo con te riguardo alle teorie karmiche che potrebbero giustificare un'esperienza-sensibilità diversa dovuta all'aver vissuto, seppur inconsapevolmente, più di qualcun'altro...discorso complesso, me ne rendo conto, ma altamente energetico:) Buona giornata...
|
|
|
|
Il bulbus cogitans cosmicus mi ha lasciato senza parole. Complimenti alla creatività dell'autore.
Non capisco la parte finale quando dice: pensate pure tutto quello che volete... Una pianta così evoluta potrebbe autocontrollare la qualità dei suoi semi, agevolando il lavoro del grande giardiniere?
Cosa ne pensi
|
|
|
|
Certo che ti poni delle domande per niente facili :)
...credo comunque che alla base di tutto esistano delle leggi fisiche che in questo momento mi sono quasi del tutto ignote. Intuisco che ci sarebbe da indagare sopratutto nelle discipline orientali che ritengo siano le più aggiornate, dove, in particolare il Samsara e il karma contengono la risposta, queste però andrebbero viste nell'ottica scientifica meno dogmatica per riuscire a capire il perchè abbiamo un ciclo evolutivo diverso e siamo + o - in grado di capire le nostre potenzialità.
|
|
|
|
Trovato sul web. E tradotto pure in italiano. Intanto guarda qui:http://i47.tinypic.com/34q1a1g.gif
|
|
|
|
Condivido pienamente le teorie di Allen, almeno fino al primo capitolo:) La cosa su cui spesso m'interrogo è la diversità d'approccio che ogni essere umano ha nei confronti di tale potenzialità, e sul perchè l'evoluzione di ognuno proceda a ritmi tanto diversi. L'esercizio maggiore, credo, dovrebbe essere a sostegno di chi non riesce che a procedere lentissimamente, e qualche volta ad ignorare di poterlo fare...Mi farebbe piacere conoscere la tua opinione...
|
|
|
|
As a man thinket è liberamente scaricabile in rete come ebook o aquistabile nei siti specializzati.
Non è per niente famoso e difficilmente lo troverai nelle librerie...
|
|
|
|
Mi hai incuriosito, andrò a dare una sbirciatina in libreria a questo famoso libro di James Allen e magari (se non costa troppo) lo compro. Intanto ho letto qui su internet: Allen ci spiega e ci fa riflettere su come il pensiero ci porta ad agire e ci mostra come trasformare i nostri sogni in realtà. Ecco, forse è proprio quello che mi serve, mi basterà fare esattamente il contrario e proverò a restaurare questa (dolorosa) pseudo-realtà riconducendola alla sua giusta originale dimensione di un sogno...
|
|
|
|
La risposta al tuo commento sul fare i pensieri giusti te la dà James Allen nel post sul cap.1 del libro
|
|
|
|
Già, fare i pensieri giusti. Ma i pensieri non nascono tutti nella nostra testa, alcuni piovono dall'alto, altri ci travolgono come un fiume in piena, altri ancora cercano di insinuarsi astutamente quando ti distrai un attimo con lo sguardo perso nel vuoto. E non si può restare fermi, il tempo che scorre ci obbliga a scegliere in fretta. Anche non scegliere è una scelta. Ecco, in questo momento ho deciso di rispondere al tuo commento, ma cosa farò esattamente fra dieci minuti? Nessuno lo sa...
|
|
|
|