Il 25 Dicembre - di E. Romeo (Forse Rallentato Arreso No Coriaceo Oltremodo Sempre Testardo Ancor Non Cedo Oblio)
« Precedenti Successivi »
 

Dopo la tregua pasquale, la risoluzione numero uno!

Il Presidente Napolitano, al centro della scena politica italiana, stringe i denti e va avanti, ancora qualche settimana e potrà pronunciare la fatidica frase: "mi son rotto..." Non parla come Francesco e non benedice “Urbi et Orbi” , anzi, per molti versi raccoglie anche qualche maledizione per aver trascurato le quote rosa nei due gruppi di lavoro degli esperti…
 

Al posto del governo, il rimpasto delle cariche!

Per poter distogliere l’attenzione dei cittadini contribuiscono una serie di trasmissioni televisive che a quanto pare, da una statistica dell’ultima ora, gli affamati di protagonismo formano un nuovo governo ogni mezz’ora circa, ipotizzando qualsiasi soluzione, purché se ne parli. La televisione al servizio del cittadino e la politica al servizio della televisione e senza mezzi…
 

Dopo la diretta streaming, la telenovela …

Dopo la telenovela di ieri è chiaro che qualcosa non torna! Questo impedisce tra l'altro di poter affrontare seriamente il discorso su un eventuale governo: come si fa a farlo, se nemmeno si sa dove stanno i numeri? Per capire se l'Italia è un paese ricco di cervelli, bisogna fare un sondaggio fuori dal Parlamento…
 

Diretta streaming...

Mentre il Museo Nazionale della Sinistra si appresta a chiudere, la destra di Berlusconi riesce ancora a stare a galla e sfida Bersani chiedendo apertamente un governo di larghe intese. Ma è la diretta streaming, l’invenzione di Grillo messa in atto per “controllare” e tenere a bada i suoi hacker, che domina la scena politica…
 

Sabato in piazza! Con chi?

Una fotografia impietosa, tanta gente sottratta alla quotidianità anche per qualche euro e per rendere omaggio e sostenere un uomo che sa cosa fare quando le cose si mettono male. Un golpe, se il futuro Capo dello Stato non sarà un moderato o un lacchè di coalizione. Rabbrividire è il verbo che viene in mente davanti ad una così…
 

Tra sforzi e sfarzi.

I dati statistici diffusi da un esercito di “viandanti” con mezzi d’informazione e di comunicazione ci riferiscono di un’Italia che sostanzialmente non sta male qualunque sia la formazione politica al potere! Si tratta di una parte di cittadini, che si aggira intorno al dieci per cento, che detiene metà della ricchezza nazionale. La rimanente percentuale degli…
 

Iniziano le spartizioni, pardon le consultazioni!

   In ambito di consultazioni per la formazione del nuovo governo, il Pdl punta ad una intesa col PD, in realtà le forze in campo maggioritarie sarebbero tre, ma il Movimento 5 Stelle non si è dimostrato disponibile a nessun inciucio, però in fase di spartizione le “stelle” non sono state a guardare. Questori o presidenze,…
 

Un click in parlamento! Ricchi e poveri in Italia.

Nelle diseguaglianze del nostro Paese, dove alla base c’è una forbice di reddito paurosa, si aggiungono, oltre ai problemi già esistenti, le volontà di un elettorato che nel mondo è secondo a nessuno. La governabilità in Italia non è mai stata una cosa semplice, se poi s’inizia a fare i conti con le rinunce significa…
 

Non vedo il Colle!

Non vedo il Colle...Mentre Grillo bacchetta i suoi a suon di regolamento e perde tempo col blog, i vecchi politicanti conquistano piazze e poltrone e avanzano verso il Colle. Dopo il primo e secondo “inciucio” con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, ecco all’orizzonte il terzo. “Sempre caro mi fu quest’ermo Colle”: il pallino…
 

Requiem per il parlamento?

Un parlamento spento, rinnovato largamente nei volti, ringiovanito nei corpi ma carico di effetti negativi, se tutto va bene, secondo gli esperti, si torna alle urne quanto prima.Grande profilo, il commento di Bersani, sull'elezione del Presidente alla Camera dei Deputati.Si alza un muro di gomma fra chi dovrebbe rispettare la volontà degli elettori di Grillo…
 

« Precedenti Successivi »