Creato da Enzo_Piemontesi il 28/04/2010

Didilorìa

Blog didattico del prof. Enzo Piemontesi

 

 

« Lavori vacanze Quarta E - BLiceo 3E Filosofia 5E Storia »

Esercizi per l'estate 3A

Post n°15 pubblicato il 20 Giugno 2010 da Enzo_Piemontesi
 

Letture per gli studenti di 3A - FILOSOFIA

Tra musicisti si è soliti ricordare che se si abbandona lo strumento per una settimana si è poi abbandonati dallo stesso per due settimane. Per evitare che questo accada vi suggerisco alcune letture estive:

E. Berti, In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica Laterza 2007 (€ 9.00)

Puoi rileggere l'Apologia di Socrate oppure completare la lettura del Simposio o addirittura iniziare la lettura del Fedone o del libro VIII dell'Etica Nicomachea.

Un testo di facile lettura, se ancora non lo conosci, è:

J. Gaarder, Il mondo di sofia, Longanesi 1994 (18.60 euro)

Con attenzione prepara i due moduli di fine programma: le scuole ellenistiche e Plotino.
A questo riguardo scarica da internet i testi seguenti: "Lettera a Meneceo" di Epicuro [www.ilgiardinodeipensieri.eu]  (o leggi di S. Natoli, L'attimo fuggente e la stabilità del bene EDUP € 10); Seneca "Sulla brevità della vita".

Ti consiglio il ripasso del programma dell'anno con particolare attenzione a Parmenide, Socrate, Platone e Aristotele.

Ti puoi aiutare con alcuni filmati che ho messo nei post successivi oppure con quelli che ti ho indicato tramite il sito della scuola.

Ripassa il significato dei seguenti termini:

Anima Apatia Apocatastasi Apologia Aponia Aporia eleatica Archè Atarassia Ateismo Atto
Categoria Concetto Contingente Contraddizione Contrari Cosmo Creazione
Deduzione Dialettica Dimostrazione Dualismo antropologico Dualismo gnoseologico
Dualismo ontologico
Elenchos Emanazione Enkrateia Entelechia Epirosi Epistemologia Epoche Erista Eros Essenza Essere Estasi Estetica Etica Eudaimonia Evidenza
Fenomeno Filosofia Fisica
Giudizio Gnoseologia
Idea Incarnazione Induzione Intellettualismo etico Intuizione Ironia
Logica Logos
Maieutica Matematica Materialismo Meccanicismo Metafisica Metempsicosi Metodo Mito Natura Necessario Nichilismo
Ontologia Orfismo
Pentateuco Percezione Piacere catastematico Politica Possibile Potenza Psicologia
Relativismo Religione Retorica
Sensazione Sensibilità Sillogismo Sofista Sostanza
Testamento
Verità Virtù Virtù dianoetiche Virtù etiche

3A ls - STORIA

Si consiglia il ripasso del programma dell’anno con particolare attenzione a: l’età moderna e l’età medioevale; il formarsi delle monarchie assolute; il pensiero politico moderno; la scoperta del nuovo mondo e il problema dell’altro; l’Italia durante l’età moderna.

Ti consiglio nuovamente di leggere di T. Todorov, La conquista dell'America. Il problema dell'altro. Ed. Einaudi tascabili.

Completa l'esercizio di sinossi sulle monarchie nazionali.

Buone vacanze !

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

buon fine anno e buon anno nuovo da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:18
 
I file mp3 che ho consegnato alle tue compagne sono...
Inviato da: Enzo_Piemontesi
il 06/08/2010 alle 16:00
 
Salve prof. Sono Marzi. Vorrei chiederle chiarimenti su...
Inviato da: Marzi Cristina
il 03/08/2010 alle 10:08
 
Buone vacanze anche a te! Arrivederci a Settembre.
Inviato da: Enzo_Piemontesi
il 27/06/2010 alle 14:54
 
Prof sono una sua alunna, Soprani (si ricorda...
Inviato da: lilapensiero
il 20/06/2010 alle 23:02
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963