Creato da: piamavelli il 04/02/2015
religione cattolica

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gmsrl1veliero630mav_1971teresinaurgesepiamavelliandryofficinasarafly.18Cesare05alba.estate2012Terzo_Blog.Giusil_parresiastaBattista201805rocco_genoveseFiona222
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi Commenti

 

 
teresinaurgese
teresinaurgese il 06/12/17 alle 22:08 via WEB
Ti auguro tutto il bene del mondo, ti mando un sorriso per augurarti buona serata e serena notte, Il Signore ci benedica. Chi sa pronunciare parole che riscaldano, vivificano, ispirano e accendono il fuoco sacro dell’Amore, possiede una bacchetta magica nella propria bocca. http://codicicolori.com/images/IMMAGINI-BUONANOTTE/immagini-buonanotte-sacre-religione-gesu-preghiera.jpg
 

 
IOSONOLAVITA1
IOSONOLAVITA1 il 29/12/16 alle 10:08 via WEB
Ciao. Buon giovedì, ti auguro un felice anno nuovo Vita “La gioia del Natale ti dia la chiave per aprire ogni porta chiusa e luce per dissipare eventuali oscurità nella tua vita. Dio ti conceda Pace e Serenità!” http://archivio.panorama.it/images/mytech/a/23777699-1/Facebook-il-delirio-sotto-Natale_h_partb.jpg
 

 
IOSONOLAVITA1
IOSONOLAVITA1 il 18/12/16 alle 13:28 via WEB
Salve una splendida giornata Vita. Nell’attesa del S. Natale una riflessione Il mondo intero è nell'attesa e la nostra stessa preghiera deve essere protesa verso la venuta del Signore. In questo "Vieni, Bambino Gesù", la nostra preghiera dovrebbe far proprie tutte le attese, le sofferenze fisiche e morali dell'umanità che vive accanto a noi. La sua venuta è, per ciascuno di noi, una realtà viva: «Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, verrò da lui, cenerò con lui ed Egli con me» (Ap 3,20). https://cantalavita.files.wordpress.com/2015/01/iv-domenica_to.png
 

 
mt1967_1967
mt1967_1967 il 30/11/16 alle 21:17 via WEB
SAGGEZZA ED AMORE ...questo mi fa comprendere .GRAZIE PIA
 

 
PICCOLAVIOLETTA6
PICCOLAVIOLETTA6 il 04/09/16 alle 14:56 via WEB
Buon giorno una felice dominica. Che il signore ci sia vicino e ci sostenga sempre. Ciao. Un pensiero di Madre Teresa nel giorno della sua canonizzazione. LA VITA di Madre Teresa di Calcutta La vita è un'opportunità, coglila. La vita è bellezza, ammirala. La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo. La vita è un gioco, giocalo. La vita è preziosa, abbine cura. La vita è ricchezza, conservala. La vita è amore, godine. La vita è un mistero, scoprilo. La vita è promessa, adempila. La vita è tristezza, superala. La vita è un inno, cantalo. La vita è una lotta, accettala. La vita è un'avventura, rischiala. La vita è felicità, meritala. La vita è la vita, difendila. http://lh5.googleusercontent.com/-lFkvUU8MomE/VKfknOfUmrI/AAAAAAAANTk/lw-JoO9u7FA/w592-h444-no/544290_557410560943716_1731993480_n.jpg
 

 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 06/08/16 alle 16:24 via WEB
egoismo o Amore? Potere, affermazione di sé, contrapposizione, chiusura O servizio, dono, apertura, disponibilità, accoglienza, umiltà, bontà, generosità? Da che parte stiamo, con le parole MA SOPRATTUTTO CON I FATTI ?? ^___^
 

 
mt1967_1967
mt1967_1967 il 14/07/16 alle 21:14 via WEB
condivido pienamente quanto detto .....grazie Pia maria teresa
 

 
PICCOLAVIOLETTA6
PICCOLAVIOLETTA6 il 26/06/16 alle 11:38 via WEB
Salve, una domenica felice. Vi auguro ogni bene e tanta gioia nel Signore, vogliamoci bene, Gesù ci dice: “ Da come vi amate riconosceranno che siete miei discepoli”, vi invito a rileggere questo brano del Vangelo, è un brano molto forte! Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 9,51-62 Mentre stavano compiendosi i giorni in cui Gesù sarebbe stato tolto dal mondo, si diresse decisamente verso Gerusalemme e mandò avanti dei messaggeri. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per fare i preparativi per lui. Ma essi non vollero riceverlo, perché era diretto verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Ma Gesù si voltò e li rimproverò. E si avviarono verso un altro villaggio. Mentre andavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, concedimi di andare a seppellire prima mio padre». Gesù replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu và e annunzia il regno di Dio». Un altro disse: «Ti seguirò, Signore, ma prima lascia che io mi congedi da quelli di casa». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il Regno di Dio».
 

 
PAOLA11O
PAOLA11O il 21/06/16 alle 20:48 via WEB
Buona serata, pace e serenità Paola.
 

 
PICCOLAVIOLETTA6
PICCOLAVIOLETTA6 il 12/06/16 alle 21:48 via WEB
Buona Domenica! ti auguro una serata di gioia e serenità nel Signore! Violetta, (TI IVITO A MEDITARE QUESTA PAGINA DEL VANGELO, LA RITENGO MOLTO INTERESSANTE) Dal Vangelo secondo Luca (7,36-50.8,1-3) In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, venne con un vasetto di olio profumato; e fermatasi dietro si rannicchiò piangendo ai piedi di Lui e cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di olio profumato. A quella vista il fariseo che l'aveva invitato pensò tra sé. «Se costui fosse un Profeta, saprebbe chi e che specie di donna è colei che Lo tocca: è una peccatrice». Gesù allora gli disse: «Simone, ho una cosa da dirti». Ed egli: «Maestro, dì pure». «Un creditore aveva due debitori: l'uno gli doveva cinquecento denari, l'altro cinquanta. Non avendo essi da restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi dunque di loro lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo quello a cui ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene». E volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato nella tua casa e tu non m'hai dato l'acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio, lei invece da quando sono entrato non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non mi hai cosparso il capo di olio profumato, ma lei mi ha cosparso di profumo i piedi. Per questo ti dico: le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato. Invece quello a cui si perdona poco, ama poco». Poi disse a lei: «Ti sono perdonati i tuoi peccati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è quest'uomo che perdona anche i peccati?». Ma Egli disse alla donna: «La tua Fede ti ha salvata; và in pace!». In seguito Egli se ne andava per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del Regno di Dio. C'erano con Lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, che li assistevano con i loro beni. RIFLESSIONI La peccatrice del Vangelo non ebbe neanche la necessità di rivelare a Gesù i suoi peccati perché Dio sapeva tutto e solo Lui poteva assolverla in quel modo: "Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato". Parole riferite a lei mentre spiegava al fariseo il gesto umiliante della donna, gettata per terra mentre piangeva senza fermarsi. Rivolgendosi a lei disse esplicitamente: "I tuoi peccati sono perdonati". Questa è la parte finale del brano evangelico, all'inizio era avvenuto un episodio curioso e il protagonista era stato il fariseo che aveva invitato Gesù a casa sua. Vedendo la pubblica peccatrice ai piedi di Gesù mentre li profumava e li lavava con le sue lacrime, commise due errori gravi con un solo pensiero: "Se Costui fosse un Profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!". Oltre a non riconoscere Gesù come il Messia pur invitandolo a casa, giudicò temerariamente la donna senza conoscere il suo forte dolore interiore per tutti i peccati che aveva commesso. Leggendo questa pagina riconosciamo come spesso ci troviamo a ripetere gli stessi errori del fariseo. Spesso si azzardano giudizi perfino sull'Operato di Dio, come se noi fossimo in grado di fare di meglio! E che dire di giudizi e pregiudizi sul comportamento e l'operato degli altri? I migliori siamo sempre noi. Comunque Gesù è sempre lì a capovolgere ogni situazione e dare a ognuno ciò che le spetta. In questa pagina del Vangelo Gesù afferma che chi ama molto Dio e il suo prossimo -ma di amore spirituale, non interessato-, cresce velocemente nella vita spirituale e ripara presto le pene derivanti dai suoi peccati. http://files.io-sono-la-luce-del-mondo.webnode.it/200000243-586b05963b/450/slide_23.jpg
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963