Law&Life - Appunti sul diritto ed Internet. Questo blog non intende svolgere attività concorrenziale di alcun tipo con testata giornalistica o prodotto editoriale.
« Precedenti Successivi »
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

WWeb = Cos'è il Web e cos'è per il giurista un sito web? La definizione di entrambi viene data dalla norma: " ff) pagina Web: elemento informativo di base di un sito Web, realizzato mediante un linguaggio a marcatori che può contenere oggetti testuali e multimediali ed immagini; ll) sito Web: insieme strutturato di pagine…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

 PPegno = è una garanzia reale del credito.  Si costituisce attraverso un contratto o attraverso un atto unilaterale (con forma scritta per consentire l'esercizio della prelazione). "Possono essere dati in pegno i beni mobili, le universalità di mobili, i crediti e altri diritti aventi per oggetto beni mobili (art. 2784, comma 2). (orioeluna).--- > Riferimenti…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

IIdentità personale = Diritto della persona ad essere individuata e non confusa con altri appartenenti la stessa comunità. (orioeluna)--- > Bibliografia di approfondimento: B. Alpa, M. Bessone, L. Boneschi, Il Diritto all'identità personale, Cedam, 1981; G. Pino, Diritto all'identità personale,  Il Mulino, 2003; Adriano De Cupis,  Il diritto all’identità personale, Parte prima : il diritto…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

 GGiudice = dal latino ius dicere e cioè "dire il diritto" (pronunciare il diritto). Il termine, in diritto, indica sia l'organo che esercita la giurisdizione (=applicazione ed interpretazione del diritto) sia il soggetto (=persona fisica, funzionario) che ne è il titolare. Il tedesco Gustav Radbruch, giurista, politico e filosofo del diritto, vissuto alla fine dell'ottocento…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

 FFirma digitale= Direttamente dall'articolo del CAD (Codice dellìAmministrazione pubblica digitale): "s) firma digitale: un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

 fFamiglia legittima= Direttamente dalla definizione data dalla nostra Costituzione all'artiolo 29:  una societa` naturale fondata sul matrimonio, della quale la Repubblica riconosce i diritti. Per società si intende una forma di organizzazione di convivenza umana. (orioeluna)... > Bibliografia di approfondimento: Dizionario enciclopedico dl diritto, Voce : Famiglia. f File di log = File in cui…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

 D Diritto = La definizione del termine non è semplice come sembrerebbe. Semplicisticamente si puo’ affermare che per Diritto si intende sia la «scienza» giuridica, intesa come disciplina (sociale) che studia il fenomeno nel suo complesso, sia il complesso di norme che vengono definite, a loro volta, giuridiche solo se prodotte attraverso determinate procedure da soggetti…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

CCase history = Un caso esemplare da cui trarre insegnamento o da studiare per sostenere una teoria. (orioeluna).CContratto = Direttamente dll'articolo 1321 c.c. "Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale". (orioeluna).--- > Bibliografia di approfondimento: 1. PERLINGIERI P., (a cura di) Istitutzioni di…
 

DIRITTO - Voce del Piccolo Glossario

A Abuso di posizione dominante = Atteggiamento di privilegio di un soggetto (di solito un imprenditore) che tende a mantenere la sua posizione attraverso pratiche volte a limitare fortemente la concorrenza e le proprie responsabilità. (Orioeluna) --- > Bibliografia di approfondimento: 1. A. Frignani, Il divieto di abuso di posizione dominante in diritto del commercio…
 

ROVESCIO - Il cliente di una Banca non ha sempre ragione

Per comprare una lavatrice basta andare in Banca e ritirare dei contanti.Ma la cosa non è poi così semplice. Ecco cosa accade all’ignaro cliente di una Banca.Innanzitutto ha bisogno di contanti. Ma  ormai nessuno va in giro con grosse cifre in tasca. Non ci sono problemi. Oggi c’è la banca.Pensare di fare un prelievo alla…
 

« Precedenti Successivi »