Creato da coord_donne_nona il 14/04/2006
Coordinamento Donne DS IX Municipio Roma

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

 

 

« Messaggio #20Messaggio #22 »

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI La Sapienza

Post n°21 pubblicato il 22 Giugno 2006 da coord_donne_nona

Da elettrici ad elette, dal diritto di voto alla cittadinanza piena 
Aula Magna del Rettorato, martedì 27- mercoledì 28 giugno
inizio ore 09.00





Il 2 giugno 1946 con l'introduzione del suffragio universale le cittadine italiane conquistavano pieni diritti politici, segnando un passaggio fondamentale nel progresso civile e democratico del Paese. Nel sessantesimo anniversario, l'Università "La Sapienza", con il patrocinio della Regione Lazio e del comitato nazionale "Donne della Repubblica", organizza un convegno nazionale che promuove una riflessione sulla storia e sull'attuale condizione femminile nella politica italiana. 
La ricorrenza dei sessant'anni del suffragio universale offre un'occasione importante per riconsiderare il lungo percorso che ha portato le donne alla conquista dei diritti politici e civili. Il convegno propone una riflessione sulla presenza femminile sull'attuale scena politica e sui nodi, ancora irrisolti, della rappresentanza e della piena cittadinanza. Interverranno: Barbara Pollastrini, Ministro delle Pari Opportunità, Silvia Costa, Assessore della Regione Lazio per l'Istruzione e la Formazione, Alessandra Tibaldi, Assessore della Regione Lazio per il Lavoro e per le Pari Opportunità e Marisa Ferrari Occhionero, Delegata del Rettore per le Pari Opportunità. Parteciperà il Rettore Renato Guarini. Il programma completo è disponibile sul sito de "La Sapienza" all'indirizzo
http://www.uniroma1.it/eventi/comunicati/votodonne.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog