Creato da ecologiasantangelo il 15/05/2006

PRO NATURA

Ecologia - Arte - Giustizia. Contro malfattori e ingiustizie

ARALDICA









 

 

 



 








 

 

SCORCI DI SANT'ANGELO DI BROLO

 

CIELO DI SANT'ANGELO DI BROLO

 

NEVE A SANT' ANGELO DI BROLO

 

 

 

LIBERA LA NATURA

 

ATTIMI MERAVIGLIOSI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

CERCA BLOG

directory blog
 

FARFALLE

 

 

UCCELLI 1

 

 

 

UCCELLI 2

 

TAVOLE UCCELLI

 
 

 

« IL BORGO DICE CHE STA RI...CONTINUA LA FARSA DEL CP... »

IL BORGO DICE CHE STA RISOLLEVANDO IL PAESE DALLO STATO DI DECLINO. FALSO! GUARDATE LO STATO DEL POZZO COMUNALE -1

Post n°444 pubblicato il 08 Aprile 2010 da ecologiasantangelo
 

Cari amici, per pubblicare la nostra nuova e sconvolgente scoperta di degrado e malgoverno comunale non potevano trovare miglior appiglio che l'articolo pubblicato dal nostro BORGOMASTRO sul suo sito personale www.sindacocaruso.it . Articolo  scritto in terza persona, ( probabile, ma vano tentativo di far passare le sue parole come scritte da altra persona).
Nell'articolo oltre agli elogi alla sua persona il BORGO invita ( come di seguito leggerete) i cittadini a fare , pena sanzioni amministrative, opera di pulizia e mantenimento delle loro abitazioni, del loro verde e di tutto cio' che è pubblico.
E fin qua, crediamo che quanto espresso dal borgo sia lodevole. Peccato che sono anni che chiediamo al BORGO di mantenere pulito il nostro paese e lui ha sempre fatto orecchie da mercante, tanto è vero che lo schifo per le nostre campagne e nel nostro torrente invece di diminuire aumenta.
Crediamo inoltre che prima di chiedere alla popolazione di comportarsi in un certo modo, bisogna che colui che chiede ( BORGO E AMMINISTRAZIONE COMUNALE) attui con i fatti cio' che chiede  . E' facile e fin troppo semplicistico dire, dovete fare  senza fare. ( fate quello che dico ma non fate quello che faccio)
Ed è facile in questo modo, scaricare sull'intera cittadinanza lo "schifo inquinante e degradante" che soffoca il paese.
Non ci venga a dire che risistemare ( termine improprio) due piazzette ( perun costo di svariate migliaia di euro)  e mettere "quattro" tabelloni in metallo ( costo delle tabelle circa 38 mila euro circa ) significa curare il paese.
Le vorremmo ricordare, inoltre, che:

  • la sistemazione delle piazzette è parsa a noi e a grandissima parte della gente inutile e per nulla eliminatrice di scempio e degrado .
  • l'impianto dei "tabelloni " in metallo per l'affissione dei manifesti no è per nulla abbellitrice e tantomeno funzionale. I tabelloni che servono per l'affissione dei manifesti, per cui la gente paga fior di quattrini, non sono utili allo scopo per cui sono stati installati , poiché i manifesti si staccano dopo circa due ore e poi vagano per le strade del paese. I tabelloni definiti dalla gente del paese "via CRUCIS", non danno nessun motivo ornamentale di pregio al paese, e fra un po' di tempo a causa dei raggi solari diverranno sbiaditi e inutili.

Altro che "per sollevare il paese dallo stato di declino in cui versava" come dice il BORGOMASTRO nel suo articoletto.
Ma torniamo alla dimostrazione della scarsa cura del territorio del paese e delle cose pubbliche,di cui ultimo esempio concreto e tangibile è lo stato di totale abbandono del POZZO COMUNALE .
Si , proprio del  pozzo da dove proviene l'acqua potabile che tutti noi Santangiolesi beviamo, usiamo per cucinare e anche per lavarci.
Il pozzo come vedrete con i vostri occhi  nelle immagini che pubblichiamo  è:

  • aperto a tutti, il cancello di entrata e spalancato. Chiunque vi puo' entrare a fare cio' che crede, un folle potrebbe inquinare pure l'acqua potabile;
  • pieno di erbacce;
  • pieno di rifiuti di vario genere, sembra una discarica;
  • con tutte le porte arrugginite, sembra un edificio in totale abbandono;
  • fuori dal recinto del pozzo c'è una discarica di materiali di demolizione e altri rifiuti altamente inquinanti;

Ricordiamo inoltre che gli impiegati comunali addetti all'acquedotto prima erano due ed adesso è uno. Che viene visto dalla gente svolgere altri lavori, immaginiamo non per volontà sua, che lo distraggono dal vero scopo del suo lavoro. Il mantenimento dell'acquedotto comunale.
Di seguito pubblichiamo l'articolo apparso sul sito del BORGOMASTRO e in 04 post, le foto che dimostrano lo stato di degrado del pozzo comunale.
["Il Centro storico e il centro urbano cambiano volto.
Niente più manifesti fuori dagli spazi, inibita la diffusione selvaggia di volantini. Obblighi per i proprietari di immobili, che dovranno assicurare la regolare manutenzione
Centro storico: si cambia. Dopo i primi interventi, che hanno riguardato la sistemazione di Piazza Allende e Piazza Caduti sul Lavoro, continua l'operazione di sistemazione del nostro paese. A giorni partiranno anche i lavori per il rifacimento di Piazza San Francesco, dove sarà sostituita la pavimentazione, organizzato l'arredo urbano e sarà realizzato un parcheggio regolare, che consentirà il transito a doppio senso di circolazione lungo la strada.Intanto sono state installate le bacheche per la pubblicità e quelle per i manifesti funerari, mentre lungo la strada a Gabella ne sono state impiantate altre, nelle quali sono rappresentate i monumenti e le opere d'arte più significative che i visitatori possono vedere venendo a Sant'Angelo.
I proprietari sono obbligati ad assicurare la regolare manutenzione degli immobili, all'eliminazione di strutture fatiscenti e/o in grave stato di vetustà. Su tutto il territorio sarà inibita qualunque attività incompatibile con la conservazione dei beni comunali. Ogni cittadino, proprietario, affittuario e/o conduttore a qualsiasi titolo di fabbricati, dovrà  provvedere - a propria cure e spese - alla pulizia dei prospetti dei fabbricati, rimuovendo erbe infestanti, stoppie, infiorescenze, mantenere costantemente in buono stato di manutenzione i fronti delle case e gli elementi di decoro architettonico o di pertinenza (ballatoi, sporgenze, canali, gronde, ecc.). Nel caso in cui si è proprietari di porzioni di fabbricati, vi è l'obbligo di utilizzare le medesime tipologie di rifiniture esterne presenti nelle restanti parti dell'immobile interessato, identica tonalità di colore per la facciata, per porte, infissi e finestre, ringhiere, grondaie e pluviali.
Per preservare il decoro urbano e la bellezza del paesaggio e non arrecare danni a persone e/o a cose, in particolare, i proprietari privati e pubblici devono provvedere alla sistemazione ed alla costante pulizia delle aree non edificate ricadenti nel centro urbano ed alla pulizia delle superfici ubicate nell'immediata periferia della città e di quelli presenti lungo le strade esterne, alla cura del verde privato ed alla normale potatura delle fronde degli alberi, al taglio periodico delle siepi e dell'erba.
Non sarà consentito esporre e/o accatastare materiali o beni di qualsiasi genere e natura lungo le pubbliche vie, in aree pubbliche e/o private in assenza di preventiva autorizzazione. Nelle piazze, nelle aree adibite alla sosta, nelle aree pubbliche e dintorni, nei parcheggi ed aree antistanti strutture commerciali, nei punti di ritrovo per giovani, nei luoghi di culto, in prossimità dei giardini pubblici, nelle aree sportive, nonché sulle strade e sui marciapiedi è vietato deturpare e imbrattare con disegni, scritte, graffiti, murales e simili, i monumenti e le facciate degli edifici, la pavimentazione stradale ed i muri stradali, circolare con veicoli a motore all'interno di aiuole, giardini, piazze pedonali e parchi, affiggere volantini agli alberi, ai cartelli stradali e nei muri delle abitazioni private, insudiciare le aree urbane mediante l'abbandono di rifiuti e/o materiali di qualsiasi natura e oggetti di ogni genere e di quanto altro possa nuocere al decoro urbano, lasciare i propri animali incustoditi, bivaccare o sistemare giacigli nelle aree libere private ad uso pubblico antistanti strutture commerciali o prospicienti strade, strutture e vie pubbliche. Giro di vite anche per la pubblicità selvaggia. Infatti, è vietato effettuare, in tutto il territorio comunale, pubblicità mediante volantinaggio e/o affissione e/o apposizione di manifesti su pali dell'illuminazione pubblica e della segnaletica stradale, su alberi, nonché su muri o qualsiasi altro posto o struttura non autorizzati, distribuire volantini, depliants, manifesti, opuscoli pubblicitari o altro materiale pubblicitario sotto le porte di accesso, sugli usci e negli androni delle abitazioni private, sui parabrezza o lunotto delle autovetture e, comunque, su tutti gli altri tipi di veicoli, il lancio di volantini e altro materiale similare; la loro distribuzione potrà avvenire esclusivamente nelle cassette postali o con consegna direttamente a mano nelle abitazioni private, all'interno di locali pubblici ed attività commerciali. Nel Centro urbano e nelle contrade dove esistono le strutture è vietata l'affissione di manifesti per gli annunci necrologici di qualsiasi tipo, compresi i manifesti per ringraziamenti, trigesimi ed anniversari, al di fuori degli spazi ed impianti ad essi destinati (bacheche cm 70x90), fatta eccezione per l'abitazione dell'estinto.
In caso di inosservanza di quanto prescritto, il Comune, oltre che all'applicazione delle sanzioni pecuniarie, provvederà con intervento sostitutivo, imputando la spesa sostenuta a carico dei trasgressori e/o inadempienti.
"Tra gli obiettivi prioritari dell'Amministrazione - ha dichiarato il Sindaco - vi è l'incremento dello sviluppo turistico, anche mediante la valorizzazione e fruizione dei beni culturali e ambientali. Fare trovare il paese pulito, ordinato ed accogliente ai visitatori, è il migliore veicolo pubblicitario e promozionale. Inoltre - prosegue il primo cittadino - l'ordine e il rispetto del decoro, specie nel centro urbano e nel centro storico, contribuiscono a caratterizzare ed a qualificare l'identità della comunità locale. Con queste iniziative - afferma ancora il capo dell'Amministrazione - finalmente abbiamo avviato un percorso per eliminare lo scempio e il disordine che regnava sovrano in ogni luogo, procurati anche dall'affissione selvaggia di manifesti, dalla diffusione incontrollata di volantini, dallo stato di abbandono di fabbricati, dal deposito di materiali di qualsiasi genere. Siamo convinti - ha concluso il Sindaco - che la nostra Comunità, distintasi sempre per un alto livello di civiltà, saprà apprezzare lo sforzo immane che l'Amministrazione sta sostenendo per sollevare il paese dallo stato di declino in cui versava". ]

Solito consiglio: MEDITATE GENTE! MEDITATE

 GLI AMICI DI ECOLOGIASANTANGELO

 P.S.GUARDATE I POST CHE SEGUONO CON  LE INCREDIBILI IMMAGINI

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

GRANDI UOMINI


 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maestra.valentinagiocchi27vito.marino01anto.riganodinooteri1961Daisyblue27margherita.alvinolediledielisagrossibettacaviolamarsellagraziaValentina.Odescalchisimocorbelliserenabongiornobar1972
 

VIDEO

 





 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 


End Animal Cosmetic Testing.




 

 

 

CREATURE DEGLI ABISSI











 

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 

CACTUS 1

 

CACTUS 2

 

 

FIORI

 

FIORI 2

 

FIORI 3

 

FIORI 4

 

FRUTTA DI SICILIA

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963