Creato da ecologiasantangelo il 15/05/2006

PRO NATURA

Ecologia - Arte - Giustizia. Contro malfattori e ingiustizie

ARALDICA









 

 

 



 








 

 

SCORCI DI SANT'ANGELO DI BROLO

 

CIELO DI SANT'ANGELO DI BROLO

 

NEVE A SANT' ANGELO DI BROLO

 

 

 

LIBERA LA NATURA

 

ATTIMI MERAVIGLIOSI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

CERCA BLOG

directory blog
 

FARFALLE

 

 

UCCELLI 1

 

 

 

UCCELLI 2

 

TAVOLE UCCELLI

 
 

 

« ERRATA CONCEZIONE BORGHI...ERRATA CONCEZIONE BORGHI... »

ERRATA CONCEZIONE BORGHIANA DELLA PROTEZIONE CIVILE. 3 parte

Post n°452 pubblicato il 12 Settembre 2010 da ecologiasantangelo
 

 

Ecco la seconda determina con cui il Borgo muove i passi finali  per la sua personalissima costituzione di una squadra di protezione civile. Siamo al 18 agosto 2010. Finisce con l'individuazione e obbligo per le povere persone che devono lavorare. Le persone che nell'elenco mancano di titoli . Le persone che appartengono alle categorie di lavoro comunali piu' basse, e quindi destinate a parere del BORGO ai lavori di fatica. Ma che BORGO SINDACALISTA COMUNISTA è questo?

DETERMINA SINDACALE N. 62, DEL 12/08/2010
L'anno duemiladieci, il giorno 11, del mese di agosto, nel proprio Ufficio, ubicato nellaCasa comunale,
IL SINDACO
- che il sistema di Protezione civile del Comune deve essere efficace e pronto a fronteggiare tutte le emergenze che possono colpire il territorio comunale;
- che tale strumento, oltre a tutelare l'incolumità dei cittadini, ha il compito di preservare anche i beni materiali, pubblici e privati;
- che con determina sindacale n. 10, del 02/02/2010, è stato costituito il Centro Operativo Comunale e il Presidio Operativo di Protezione Civile ed è stato individuato il Responsabile;
- che, pertanto, occorre provvedere alla pianificazione Protezione Civile del Comune, a disciplinare le attività di prevenzione e previsione dei rischi e la gestione delle emergenze;
- che, in una visione armonica della qualità della vita urbana e della sicurezza dei cittadini, la pianificazione comunale non può essere concepita in compartimenti stagni, bensì integrata tra le diverse strutture esistenti;
- che è indispensabile avere una squadra di operatori e per fronteggiare le emergenze, costituita da personale che a vario titolo all'interno del Comune (dipendenti, Lsu, ect.);
Ritenuto
dovere individuare le figure che devono fare parte della Squadra di pronto intervento di Protezione civile;
Considerato
indispensabile, pertanto, completare l'attuale assetto strutturale per assicurare un sistema efficace di Protezione civile, in grado di predisporre iniziative per la prevenzione di disastri, naturali e non, nonché attività di soccorso idonee a fronteggiare emergenze di qualsiasi natura;
Visto il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii. (TUEL);
Visto il Codice Penale;
Visto l'art. 5, della Legge 24 febbraio 1992, n. 225, istitutiva del servizio Nazionale della Protezione Civile.
Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112, relativo al conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali;
Visto la Determina sindacale n. 10, del 02/02/2010.
Tutto ciò premesso 
D E T E R M I N A
1. costituire la Squadra di pronto intervento della Protezione civile comunale, composta dal personale di seguito elencato:
Nominativo    Categoria 
Anfuso Angelo Franco B
Ballato Paola A
Bonfiglio Francesco B
Caruso Rosetta A
Caruso Santino A
Caruso Sergio A
Casella Michele C
Casaletti Carmelo B
Ceraolo Antonino A
Ceraolo Roberto A
Fasolo Basilio A
Fasolo Carmelo A
Fazio Vincenza A
Ferraro Maria Tindara A
Ferraro Michelangelo B
Forzano Antonina A
Guidara Emanuele C
Guidara Francesco B
Guidara Michele B
Lenzo Auroro A
Longo Maria A
Lucifero Tindara Eufemia A
Lucifero Vincenzo A
Merenda Luciano C
Migliastro Francesca A
Nastasi Daniele C
Palmeri Cono B
PalmeriMario A
Passalacqua Giuseppe Pio B
Passalacqua Vincenzo C
Petrelli Aurelio C
PintaudiMichele B
Ridenti Tindara A
Rifici Francesco A
RificiMassimiliano A
Russo Concetta A
Scaffidi Carmela A
Segreto Vincenzo B
Sereno Angelina A
Starvaggi Antonio C
Terranova Giuseppe B
T
omeo Annalisa C
Toscano Carmelo A
Tranchita Angelina A
2. In aggiunta al personale contenuto nel presente atto, parte tutti i soggetti individuati con la determina sindacale n. 10, del 02/02/2010.
3. Il personale individuato con la determina n. 10, del 02/02/2010 e quello contenuto nel presente atto, è obbligato ad essere rintracciabile 24/h e per tale ragione deve fornire, entro cinque giorni dalla notifica della presente determina, un recapito telefonico di rete fissa e di rete mobile. Se il proprio nucleo familiare non è intestatario di utenza telefonica di rete fissa, il dipendente dovrà rilasciare una dichiarazione di responsabilità dalla quale risulti tale situazione. Il Sindaco o l'Assessore con delega alla Protezione civile e il Responsabile della Protezione civile comunale, dal quale tutto il personale interessato dipende, potrà comunicare sia da rete telefonica voce, che tramite sms.
4. Di attribuire, al personale di cui sopra, ai sensi dell'art. 359, comma 2, del Codice Penale, la responsabilità quali addetti ad un servizio di pubblica necessità.
5. Il Sindaco, di propria iniziativa, o su richiesta del Responsabile, in caso di necessità potrà individuare anche altro personale non contenuto nel presente atto, indipendentemente dalla Struttura di appartenenza e della categoria e/o qualifica professionale.
6. Di inviare questo atto al Presidente della Regione, a S.E. il Sig. Prefetto di Messina, al Presidente della Provincia regionale, ai Dipartimenti della Protezione Civile Nazionale, Regionale e Provinciale, alla A.S.P. n. 5 diMessina.
7. Di notificare la presente determina al Segretario comunale, ai Responsabili delle Aree e dei Servizi autonomi e al personale interessato.
8. Il Responsabile, con proprio provvedimento, da emanare tempestivamente, attribuirà le singole competenze per lo svolgimento dei compiti ordinari e di prevenzione, e per fronteggiare le emergenze.
9. E' abrogato il punto 7) della determina sindacale n. 10, del 02/02/2010.

Basilio Caruso

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

GRANDI UOMINI


 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maestra.valentinagiocchi27vito.marino01anto.riganodinooteri1961Daisyblue27margherita.alvinolediledielisagrossibettacaviolamarsellagraziaValentina.Odescalchisimocorbelliserenabongiornobar1972
 

VIDEO

 





 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 


End Animal Cosmetic Testing.




 

 

 

CREATURE DEGLI ABISSI











 

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 

CACTUS 1

 

CACTUS 2

 

 

FIORI

 

FIORI 2

 

FIORI 3

 

FIORI 4

 

FRUTTA DI SICILIA

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963