Emily Dickinson 
|
TUTTO IMPARAMMO DELL'AMORE T utto imparammo dell'amore Alfabeto, parole. Il capitolo, il libro possente Poi la rivelazione terminò. Ma negli occhi dell'altro Ciascuno contemplava l'ignoranza Divina, ancora più che nell'infanzia: L'uno all'altro |
|
autore : Gustavo Adolfo Becquer |
COME UN LIBRO APERTO Come un libro aperto leggo nel fondo dei tuoi occhi. Perché la bocca sorride se gli occhi la smentiscono? Piangi, non vergognarti di confessare che mi amasti. Piangi. Nessuno vede. Guarda. Io sono un uomo, eppure piango. |
|
autore : Olindo Guerrini |
NELL'ARIA DELLA SERA Nell'aria della sera umida e molle Era l'acuto odor de' campi arati E noi salimmo insieme su questo colle Mentre il grillo stridea laggiu' nei prati. L'occhio tuo di colomba era levato. Quasi muta preghiera al ciel stellato; |
|
autore : Pablo Neruda |
Mi piaci silenziosa, perché sei come assente mi senti da lontano e la mia voce non ti tocca. Par quasi che i tuoi occhi siano volati via ed è come se un bacio ti chiudesse la bocca. Tutte le cose sono colme della mia anima e tu da loro emergi, colm |
|
autore : Galileo Galilei |
Il sonar l'organo non s'impara da quelli che sanno far organi, ma da chi gli sa sonare; la poesia s'aimpara della continua lettura de' poet i.
|
Inviato da: Peluches en ligne
il 03/08/2013 alle 15:27
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:47
Inviato da: nimisis76
il 15/10/2007 alle 22:52
Inviato da: YORNON
il 09/10/2007 alle 18:18
Inviato da: merendero77
il 15/09/2007 alle 20:46