Romanzo scientifico

Matematica e scienza: un romanzo

Creato da EdMax il 13/03/2011

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

silvianeriniMargherita281028EdMaxmimmominunnieastvillagecaterina.stillitanodiletta.castellifenormone0cloud.9remulettochicauto_2015amorino11IrrequietaDDJ_Ponhzi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il cigno neroRachel Carson – Il mare ... »

2013: le frontiere delle scienze

Post n°159 pubblicato il 07 Gennaio 2013 da EdMax

2013, FRONTIERE DELLE SCIENZE: 13 BIBLIOGRAFIE SUL FUTURO

1) DIMITAR SASSELOV, Un'altra Terra - La scoperta della vita come fenomeno planetario (trad. Gianbruno Guerrerio), 2012 Codice edizioni

2) MICHAEL HANLON, Eternità - Il nostro prossimo miliardo di anni (trad. Alessandra De Rossi), 2011 Le Scienze

3) MICHIO KAKU, Fisica del futuro - Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100 (trad. Sergio Orrao e Valeria Lucia Gili), 2012 Le Scienze

4) MICHIO KAKU, Fisica dell'impossibile - Un'esplorazione scientifica nel mondo dei phaser, dei campi di forza, del teletrapsorto e dei viaggi nel tempo (trad. Andrea Migliori e Sergio Orrao), 2008 Codice edizioni

5) JAMES KAKALIOS, La fisica dei supereroi (trad. Lorenzo Lilli), 2007 Einaudi.

6) CHRIS IMPEY, La fine di tutto - Dai singoli individui all'intero universo (trad. Jasmina Trifoni), 2010 Le Scienze

7) JULIAN BARBOUR, La fine del tempo - La rivoluzione fisica prossima ventura (trad. Lorenzo Lilli e Simonetta Frediani), 2005 Einaudi

8) RICHARD MULLER, Fisica per i presidenti del futuro - La scienza dietro i titoli dei giornali (trad. Benedetta Antonielli d'Oulx), 2011 Le Scienze

9) GIANFRANCO PACCHIONI, Quanto è piccolo il mondo - Sorprese e speranze dalle nanotecnologie, 2008 Zanichelli

10) DENNIS SHASHA e CATHY LAZERE, Computer a DNA - Il futuro delle macchine intelligenti (trad. Alfredo Tutino), 2011 Le Scienze

11) ALBERT-LASZLO BARABASI, Link - La nuova scienza delle reti (trad. Benedetta Antonielli d'Oulx), 2008 Le Scienze

12) ALAN BOSS, L'universo affollato -  Alla ricerca di pianeti abitati (trad. Jasmina Trifoni, 2010 Le Scienze)

13) Paul Davies, Uno strano silenzio - Siamo soli nell'universo? (trad. Eva Filoramo), 2012 Le Scienze

Buona lettura!

EdMax

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963