Romanzo scientifico

Matematica e scienza: un romanzo

Creato da EdMax il 13/03/2011

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

silvianeriniMargherita281028EdMaxmimmominunnieastvillagecaterina.stillitanodiletta.castellifenormone0cloud.9remulettochicauto_2015amorino11IrrequietaDDJ_Ponhzi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« 2013: le frontiere delle scienzeProposta di curricolo ve... »

Rachel Carson – Il mare intorno a noi

Post n°160 pubblicato il 09 Gennaio 2013 da EdMax
 

Rachel Carson - Il mare intorno a noi, Orme 2011 (prima pubblicazione: 1951)

Carson

«È curioso che il mare, dal quale ebbe origine la vita, si trovi ora a essere minacciato dalle attività di una forma di quella vita. Ma il mare, pur essendo ormai cambiato in modo sinistro, continuerà a esistere: la minaccia è piuttosto per la vita stessa». Così si conclude la prefazione del libro di Rachel Carson Il mare intorno a noi.

Un libro tra oceanografia e narrativa, tra passione per la scienza e timore per il futuro della Terra, tra le tenebre delle profondità oceaniche e la luce della superficie del mare, tra le «luci accese e regolate da altri uomini per adempiere a scopi comprensibili per la mente umana» e «luci che brillano e svaniscono, luci che vanno e vengono per ragioni che oltrepassano l'umana comprensione, luci che si comportano nello stesso modo fin dalla notte dei tempi, quando lui non era ancora là ad agitarsi in preda a un vago senso d'inquietudine» (pag. 56).

Una bella lettura!

EdMax

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963