Creato da Selepress il 01/08/2007
Servizi di informazione e comunicazione territoriale

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

RETE INFORMAGIOVANI

PIANA DEL SELE
informagiovani@comune.sa.it
Comune di Eboli
infoserre@yahoo.it
Comune di Serre
informagiovani@comune.battipaglia.sa.it
Comune di Battipaglia
informagiovani@comune.bellizzi.it 
 
Comune di Bellizzi
infogio@infogiocapacciopaestum.it 
 Comune di Capaccio

I COMUNI LIMITROFI
informagiovani@comune.agropoli.sa.it 
Comune di Agropoli
infoaltavilla@info-giovani.it
Comune di Altavilla

info@comune.campagna.it 
Comune di Campagna
seledoro@libero.it
Comune
di Oliveto Citra
segreteria@comune.giffoniseicasali.sa.it
Comune di Giffoni sei Casali
giffonivallepiana@teseogiovani56.it
Comune di Giffoni valle piana
informagiovani@comuneMontecorvinoRovella
ComuneMontecorvinoRovella
informagiovani@cittadicava.org
Comune di Cava de’ tirreni
v.citarella@hotmail.com
Comune di Vietri sul mare

 

Chi si accinge a diventare
un buon capo,
deve prima essere stato
sotto un capo
Aristotele

 

Rime

Sient' a me, chi t' 'o fa fà
a ti confidà,
i pensieri tuoi tienatelli cu' te.
I' ussacc', tu vuò parlà,
t' vuò sfugà,
vulisse iettà fore tutta ll'amarezza
c'a t'affligge 'o core.
Ma statt' accort' cu' chi
ti vai a confidà,
non ti fidà,
'a gente è ingannevole
e l'amico, specialmente
chillo intimo
è 'o chiù fetente,
face finta d' aiutà
preoccupannose p' te
ma sulament pe' sapè
e pe' puté sparlà.

"L'Amico"_  Filo 

 

PICCOLI DONI

"La tradizione partenopea
sta all'Oriente cristiano e al Sud della terra
come Roma sta allo scrigno di Abramo"

 


La libertà dell'individuo
deve essere limitata
solo fino a questo punto:
che egli non deve rendersi
una seccatura per gli altri.

John Stuart Mill

 
Blografando-materiale per Blog e siti Web
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« "Nel mondo delle mie bes...La "Fatina" si ferma ad Eboli »

EBOLI: Al presepe vivente Umberto Ranieri

Post n°162 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da Selepress
 
Foto di Selepress

La città di Eboli travolta dalla grande festa organizzata dal Centro Nuovo Elaion in occasione del presepe vivente. In migliaia si sono riversati in piazza della Repubblica sabato scorso per assistere alla rappresentazione animata della Natività, frutto di un meticoloso lavoro da parte degli operatori della struttura riabilitativa ebolitana, che ha coinvolto per l’occasione le scuole primarie e secondarie abolitane. Lavorando gomito a gomito i portatori di handicap, ospiti del Centro, ed i bambini delle scuole sono riusciti a regalare alla città e non solo un evento senza precedenti: una rappresentazione dettagliata di ciò che è riportato nelle Sacre Scritture. Dall’Annunciazione al viaggio della Sacra Famiglia fino a Betlemme, così i diversamente abili ed i bambini di Eboli nelle vesti di figuranti hanno raccontato la nascita del Cristo, interpretando i diversi ruoli loro assegnati con entusiasmo e spontaneità. Colpito positivamente dall’immane lavoro effettuato dal Nuovo Elaion e dai risultati ottenuti anche Umberto Ranieri, deputato del Pd ed ex presidente della III Commissione Affari Esteri e Comunitari, giunto in città per l’inaugurazione del presepe vivente. A lui l’onore del taglio del nastro. Al suo fianco il sindaco di Eboli, Martino Melchionda e l’instancabile presidente della cooperativa Sanatrix- Nuovo Elaion, Cosimo De Vita, promotore ed organizzatore dell’evento cittadino.

Il presepe del Centro Nuovo Elaion, che ha visto come protagonisti anche i suoi ragazzi nei panni di centurioni, pastori e cantori, è stato un momento magico non solo per i più piccoli. Nel salotto buono si sono, infatti, ritrovate e confrontate le diverse generazioni: dai genitori indaffarati nella cura dei piccoli, ai più anziani che, colpiti da tanta euforia, hanno offerto il proprio contributo presidiando l’area occupata da oltre cinquanta stand, tutelandone l’incolumità. Gli episodi di vandalismo, registrati nei primi giorni dell’allestimento delle scenografie, sono infatti un ricordo ormai lontano; l’appello dei ragazzi e del presidente del Centro, Cosimo De Vita ha di fatto sensibilizzato la cittadinanza al rispetto e alla solidarietà, tant’è che sabato sera tutto è stato trovato al proprio posto.

Eboli in festa, dunque, per assistere a ciò che in pochi mesi il Nuovo Elaion è riuscito a realizzare anche grazie al supporto delle istituzioni locali, dell’Asl Sa/2, del mondo associativo, ma soprattutto delle scuole e delle famiglie dei portati di handicap, coinvolti in un entusiasmante tour natalizio, cominciato lo scorso 15 dicembre con l’apertura della prima edizione di “TeatrElaion”, una rassegna teatrale voluta per favorire una maggiore integrazione tra gli ospiti del Centro e le compagnie di teatro amatoriale cittadine.  “Insuper-Abili” questo il nome scelto per il progetto che il Centro Elaion  ha deciso di presentare in occasione del Natale 2008, ed insuperabile è stato il successo ottenuto finora. Sabato sera, infatti, piazza della Repubblica è tornata dopo anni alla vita, un pullulare di persone ha animato fino a tarda ora le vie del centro dove, nonostante il gran freddo, hanno trovato ristoro presso “le locande” allestite per l’occasione. Il Centro di riabilitazione, infatti, oltre a regalare uno spettacolo suggestivo ricreando fedelmente scene e costumi, ha offerto al pubblico pietanze e bevande della cucina tipica locale: fagiolata, patate “cunzate”, formaggi freschi e soprattutto dolci, preparati dai tanti volontari. L’appuntamento è stato anche un’occasione per coinvolgere le diverse realtà del territorio, in piazza infatti da domani tra le scene del presepe figurato si aprirà al pubblico uno stand dedicato ai “Costruttori di dolcezze”, nato su iniziativa dell’associazione EboliSviluppo che in collaborazione con Eurochocolate proporrà un variegato ventaglio di golosi prodotti a base di cioccolato di ottima qualità.
Ma le sorprese non finiscono qui, il Centro Nuovo Elaion è pronto a regalare nuove emozioni. Domani 21 dicembre sarà la festa della famiglia a coinvolgere i pazienti del Centro in una grande festa collettiva. Dalle ore 11,30 in poi presso la sala convegni del Centro “Natale con i tuoi”.

Si definiranno poi gli ultimi dettagli per riproporre al pubblico il presepe vivente che sarà replicato il giorno 27 dicembre ed il 3 gennaio. Ed è per sabato prossimo che il Centro Elaion annuncia la presenza di un ospite inatteso: Maria Giovanna Elmi sarà ad Eboli al fianco dei ragazzi del Centro Elaion come madrina della serata, regalando un sorriso a quanti si ritroveranno in piazza della Repubblica a festeggiare il Santo Natale.

Per info: www.nuovoelaion.it/ infoelaion@libero.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COMUNI del SELE

Comune di Pontecagnano Faiano: www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it
Comune di Bellizzi: www.comune.bellizzi.sa.it
Comune di Battipaglia: www.comune.battipaglia.sa.it
Comune di Eboli: www.comune.eboli.sa.it
Comune di Serre: www.comune.serre.sa.it
Comune di Capaccio/Paestum: www.comune.capaccio.sa.it

 

Contatta l'autore

Nickname: Selepress
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: SA
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963