Creato da Selepress il 01/08/2007
Servizi di informazione e comunicazione territoriale

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

RETE INFORMAGIOVANI

PIANA DEL SELE
informagiovani@comune.sa.it
Comune di Eboli
infoserre@yahoo.it
Comune di Serre
informagiovani@comune.battipaglia.sa.it
Comune di Battipaglia
informagiovani@comune.bellizzi.it 
 
Comune di Bellizzi
infogio@infogiocapacciopaestum.it 
 Comune di Capaccio

I COMUNI LIMITROFI
informagiovani@comune.agropoli.sa.it 
Comune di Agropoli
infoaltavilla@info-giovani.it
Comune di Altavilla

info@comune.campagna.it 
Comune di Campagna
seledoro@libero.it
Comune
di Oliveto Citra
segreteria@comune.giffoniseicasali.sa.it
Comune di Giffoni sei Casali
giffonivallepiana@teseogiovani56.it
Comune di Giffoni valle piana
informagiovani@comuneMontecorvinoRovella
ComuneMontecorvinoRovella
informagiovani@cittadicava.org
Comune di Cava de’ tirreni
v.citarella@hotmail.com
Comune di Vietri sul mare

 

Chi si accinge a diventare
un buon capo,
deve prima essere stato
sotto un capo
Aristotele

 

Rime

Sient' a me, chi t' 'o fa fà
a ti confidà,
i pensieri tuoi tienatelli cu' te.
I' ussacc', tu vuò parlà,
t' vuò sfugà,
vulisse iettà fore tutta ll'amarezza
c'a t'affligge 'o core.
Ma statt' accort' cu' chi
ti vai a confidà,
non ti fidà,
'a gente è ingannevole
e l'amico, specialmente
chillo intimo
è 'o chiù fetente,
face finta d' aiutà
preoccupannose p' te
ma sulament pe' sapè
e pe' puté sparlà.

"L'Amico"_  Filo 

 

PICCOLI DONI

"La tradizione partenopea
sta all'Oriente cristiano e al Sud della terra
come Roma sta allo scrigno di Abramo"

 


La libertà dell'individuo
deve essere limitata
solo fino a questo punto:
che egli non deve rendersi
una seccatura per gli altri.

John Stuart Mill

 
Blografando-materiale per Blog e siti Web
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La "Fatina" si ferma ad EboliUn grazie al Centro Elai... »

La magia del Nuovo Elaion conquista la "fatina"

Post n°164 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da Selepress
 
Foto di Selepress

Da Tarvisio ad Eboli per regalare un sorriso ai ragazzi portatori di handicap del Centro Nuovo Elaion, così Maria Giovanna Elmi ha accettato l’invito di partecipare all’iniziativa “Inseguendo la cometa”, promossa dalla struttura riabilitativa in collaborazione con l’Asl Sa2, con le istituzioni locali ed il mondo associativo. In occasione della seconda giornata dedicata al presepe vivente, interpretato dai portatori di handicap e dai bambini delle scuole, il presidente della cooperativa Sanatrix Nuovo Elaion ha aperto le porte del Centro a colei che nell’immaginario collettivo è ricordata come la “fatina”, l’instancabile Maria Giovanna Elmi impegnata da tempo in iniziative a sostegno delle categorie cosiddette “svantaggiate”. Ha trascorso il pomeriggio in contrada Tavoliello, visitando le strutture che da oltre venti anni accolgono pazienti con problemi di disabilità fisica e psichica, risultando oggi uno dei centri all’avanguardia nella cura di particolari patologie.

“Sono sorpresa dall’efficiente gestione di questo centro- ha così esordito- non immaginavo esistesse una realtà così bella”. “Emozionante” ha definito il tour tra i diversi reparti e laboratori realizzati ad Eboli dalla cooperativa Sanatrix, dove è palese l’amore e l’impegno del personale socio-sanitario nelle tante attività pensate per affrontare la disabilità. La presentatrice, seguita dalla troupe di Radio Corriere, ha poi intervistato il presidente Cosimo De Vita, promotore di un fitto calendario di iniziative natalizie e organizzatore del primo presepe figurato ed animato realizzato con il coinvolgimento delle scuole di Eboli. Ed è per promuovere l’iniziativa, infatti, che si è voluta la partecipazione della Elmi, in un crescendo di emozioni da regalare soprattutto ai suoi ragazzi. Lavorando per settimane alla realizzazione di costumi, scenografie e canti, gli ospiti del centro Nuovo Elaion hanno infatti potuto interagire con gli alunni delle scuole cittadine, dimostrando di essere particolarmente “abili” in alcune discipline e di quanto sia importante per loro la socializzazione.

Un plauso, dunque, agli operatori e ai volontari del Centro giunge anche dalla Elmi che, dopo la sosta in contrada Tavoliello, ha raggiunto piazza della Repubblica per assistere alla rappresentazione della Natività. Nonostante il grande freddo si è soffermata presso gli oltre cinquanta “stand” allestiti nel salotto buono della città, ammirando non solo il lavoro meticoloso svolto dagli artigiani del Centro, ma anche le capacità recitative dei disabili che hanno preso parte al presepe vivente. Avvolta da un’atmosfera natalizia e dall’euforia degli oltre cinquecento figuranti, ha visitato le botteghe e le locande disseminate lungo il percorso, regalando un sorriso ai tanti partecipanti.  

Il presepe vivente sarà replicato il giorno 3 gennaio 2009, nel frattempo sarà possibile ammirare il presepe figurato composto da sagome lignee, che resterà esposto al pubblico fino al prossimo 7 gennaio.

Per info: www.nuovoelaion.it/ infoelaion@libero.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COMUNI del SELE

Comune di Pontecagnano Faiano: www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it
Comune di Bellizzi: www.comune.bellizzi.sa.it
Comune di Battipaglia: www.comune.battipaglia.sa.it
Comune di Eboli: www.comune.eboli.sa.it
Comune di Serre: www.comune.serre.sa.it
Comune di Capaccio/Paestum: www.comune.capaccio.sa.it

 

Contatta l'autore

Nickname: Selepress
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: SA
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963