El Diablo - E al principio fu la fine.
« Precedenti Successivi »
 

Ricordati che.....

 Se il Diavolo ti accarezza vuole la tua Anima. Una carezza a tutti_____El
 

Caron Dimonio

 Ed ecco verso noi venir per naveun vecchio, bianco per antico pelo,gridando: "Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo:i' vegno per menarvi a l'altra rivane le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo. E tu che se' costì, anima viva,pàrtiti da cotesti che son morti".Ma poi che vide ch'io non mi partiva, disse: "Per…
 

I sette vizi capitali "AVARIZIA"

 Al giorno d’oggi i problemi presenti nella società sono tra i più vari. Tra i più gravi vi è sicuramente l’avarizia. Per avarizia si intende un attaccamento morboso al denaro, una scarsa generosità e qualche volta un’ imposizione di se stessi e del proprio potere determinato dalle tante ricchezze. L’avarizia è considerabile un difetto o…
 

I sette vizi capitali "INVIDIA"

 Come tutti i vizi capitali l’invidia è antica come l’uomo; a differenza della superbia, della gola della lussuria, l’invidia è forse l’unico vizio che non procura piacere; evidentemente le sue radici nascoste affondano nel nucleo profondo di noi stessi dove si raccoglie la nostra identità che per costituirsi e crescere ha bisogno del riconoscimento; quando…
 

I sette vizi capitali " LA GOLA"

 Il peccato di gola coincide con un desiderio d'appagamento immediato del corpo per mezzo di qualche cosa di materiale che provoca compiacimento. É un'irrefrenabilità, un'incapacità di moderarsi nell'assunzione di cibo o, più in generale, nell'oralità (gli alcoolisti e i fumatori accaniti commettono peccato di gola).Il rapporto col cibo è un problema serio che investe degli…
 

I sette vizi capitali "LUSSURIA"

 La radice della parola lussuria coincide con quella della parola lusso che indica una esagerazione e quella della parola lussazione che significa deformazione o divisione. Appare quindi chiaro il significato di lussuria, che designa qualche cosa di esagerato e di parziale. Il lussurioso cioè è portato a concentrarsi solo su alcuni aspetti del partner (il…
 

I sette vizi capitali " SUPERBIA "

  Il superbo è una persona innamorata della propria superiorità, vera o presunta, per la quale si aspetta un riconoscimento. La superbia affonda le sue radici nel profondo dell'uomo, che è sempre teso alla ricerca e all'affermazione della sua identità. L'identità non è qualche cosa che si elabora al proprio interno, ma è qualche cosa che…
 

I sette vizi capitali " IRA "

 Ciascuno di noi si identifica solitamente con la parte educata e razionale di sè e rifiuta di riconoscere come propria la parte passionale, della cui attivazione è responsabile l’altro. É sempre qualcuno o qualcosa che ci ha fatto arrabbiare.In realtà, la rabbia è una passione che fa parte di noi e che dovrebbe indurci a…
 

I sette vizi capitali "ACCIDIA"

 Il termine, nel greco classico, designa la negligenza, l'indifferenza, la mancanza di cure e di interesse per una cosa. Designa inoltre l'abbattimento, lo scoraggiamento, la prostrazione, la stanchezza, la noia e la depressione dell'uomo di fronte alla vita. É lo smarrimento estremo: si produce uno stato d'animo che intacca e rischia di disorientare tutto ciò…
 

Templari

 Una tonaca bianca con una croce rossa, possibilmente molto grande; uno spadone a due mani al fianco; le fiamme di un rogo sullo sfondo, con sinistri bagliori che si riverberano su un calice, e mi raccomando che assomigli il più possibile al Santo Graal; curerei inoltre di mettere un forziere con monete d'oro che debordano,…
 

« Precedenti Successivi »