Creato da Encedalus il 24/03/2005
Annotazioni astronomiche (Un blog da leggere dall'inizio)
 

Contatta l'autore

Nickname: Encedalus
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: MI
 

Area personale

 

Io

 immagine

Questo sono io.
Mi chiamo Lorenzo e tra le mie innumerevoli passioni vi è anche quello dell'astronomia. Sono stato in passato un membro attivo del Gruppo Astrofili di Rozzano (MI), e nonostante i miei interessi spazino tra innumerevoli altri campi, l'Astronomia rimane uno dei miei temi preferiti.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

La nostra Atmosfera

immagine

La nostra Atmosfera Terrestre. Un sottile strato di gas stratificati che insieme al Campo Magnetico del nostro pianeta, ci protegge dalle radiazioni cosmiche.
L'inquinamento prodotto dall'uomo rischia di distruggere le nostre difese naturali, e la vita potrebbe scomparire per sempre.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Saturn

immagine

Saturno, il pianeta gigante più interessante del nostro Sistema Solare.

 

Ultime visite al Blog

okeyokeyzerocodeEncedalusYesItsMefabia23astrometeorbartriev1dominjusmlr777queenfrancyCoulomb2003camomilla49bimbayokovalentia84
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« I'm back!LA PANSPERMIA »

Mars Exploration(Part 9)

Post n°34 pubblicato il 13 Novembre 2005 da Encedalus

Bentornati a bordo equipaggio! :-)

Mi scuso per la prolungata assenza causa impegni di lavoloro all'estero.
Purtroppo ogni tanto mi capiterà, e senza preavviso ... :-(

Ma adesso torniamo alla nostra
ESPLORAZIONE DI MARTE
(Parte 9)

Riallacciandoci alla precedente "parte 8", in Inghilterra sta per essere pubblicato proprio in questi giorni un libro di Alan Burdick, intitolato OUT OF EDEN, nel quale si ribadisce che nessuna delle sonde che raggiunsero la superficie di Marte erano davvero sterili.
Questo spiegherebbe il proliferare del
Bacillus Safensis
rilevato dai rovers.

Lo scorso 12 Agosto 2005 la NASA ha lanciato la missione Mars Reconnaissance Orbiter (MRO).

Il lancio era previsto per il giorno 9, ma alcuni dubbi sulla affidabilità degli strumenti giroscopici del missile Atlas V-401 equipaggiato con uno stadio superiore Centaur, hanno imposto un ritardo per consentirne le opportune verifiche.
Il lancio avrebbe dovuto quindi avvenire il giorno 11, ma a causa del maltempo ed anche di letture errate dei sensori del serbatoio dell'Idrogeno liquido, il lancio fu quindi riprogrammato per il giorno 12.

La missione MRO è stata studiata per localizzare un appropriato sito per l'atterraggio della missione PHOENIX prevista per l'Agosto 2007 e per la missione Mars Science Laboratory (MSL) prevista per il Dicembre 2009.

La missione MRO e le due successive sono missioni studiate per preparare la discesa dell'uomo su Marte.
La MRO sarà il quarto satellite artificiale della NASA che orbita attivamente nell'orbita di Marte.

GLi strumenti ad alta risoluzione a bordo della MRO individueranno quindi i siti più adatti per l'atterraggio delle due missioni successive.
E anche dotata di sofisticati strumenti di trasmissione dati, in modo da essere utilizzata come "ponte radio" verso la Terra delle future comunicazioni dalla superficie di Marte.
Inoltre sarà in grado di inviare dati e segnali utili alla navigazione sulla superficie del pianeta (Una specie di satellite GPS per Marte!)

La MRO entrerà in orbita di Marte nel Marzo 2006 passando sull'emisfero Sud a circa 400 km di altezza.
Per 27 minuti consecutivi verranno accesi i 6 motori principali per ridurre la velocità da 2900 metri al secondo (10.440 km/h) a 1900 m/s (6.840 km/h).

La stabilizzazione dell'orbita tramite la tecnica dell' Aerobraking (una tecnica che sfrutta l'attrito delle molecole dell'atmosfera del pianeta per ridurre la velocità della sonda), durerà circa 5 orbite eseguite nel tempo di una settimana terrestre.

L'orbita finale del satellite sarà fortemente ellittica ed avrà il suo perielio a soli 300 km di altitudine dalla superficie marziana, mentre al suo afelio sarà a ben 45,000 km di distanza dal pianeta.
Il periodo di rivoluzione (un giro completo) sarà di 35 ore.

Ed ora un breve cenno in dettaglio alla strumentazione a bordo della MRO, costruita presso la Lockheed Martin Space Systems :

In foto: Rappresentazione pittorica della sonda MRO

Arrivederci a presto, equipaggio! :-))

Commenti al Post:
trinaki
trinaki il 13/11/05 alle 09:55 via WEB
WOW, sei informato... beato te che viaggi, anche se per lavoro fa sempre piacere! besos
 
 
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 10:06 via WEB
Ciao trinaki! Benvenuta a bordo! ^_____^
 
DeadStar
DeadStar il 13/11/05 alle 10:14 via WEB
Salve Encedalus!!! bentornato. Aspettao nuovi aggiornamenti del tuo blog con ansia. Una domanda. Ho letto (ma non ricordo dove...) che uno dei problemi che ostacolerebbero una possibile missuione umana su Marte era quello del combustibile. In pratica attualmente non esisterebbero serbatoi così capienti da potere contenere abbastanza carburante per assicurare un tragitto in tempi ragionevoli e che la sfida era sulla risoluzione di questo problema, in particolare tra chi proponeva l'utilizzo di carburanti alternativi e chi invece prospettava la possibilità di portare strumentazioni in grado di far i che gli astronauti possano "produrre" in loco il carburante per il ritorno. Secondo te quale sarebbe la più fattibile? Saluti
 
 
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 10:24 via WEB
Credo che la più fattibile tecnicamente sia anche la più costosa. Quindi alla fine dipende dagli accordi internazionali su come verranno ripartite le spese tra i vari governi. L'idea della Stazione Spaziale Orbitante quale "base di lancio e recupero" degli astronauti che dovranno scendere sulla superficie e poi risalire, è la più fattibile, visto che gestirà dei "serbatoi orbitanti" di carburante, viveri e depositi di immondizie (!!!). Però costi e tempi di realizzazione sono elevati. Sono allo studio soluzioni più rapide ed economiche ma per ora non c'é ancora nulla di "deciso sulla carta" ...
 
shinedom
shinedom il 13/11/05 alle 14:40 via WEB
...ciao ence! avevo letto sul sito della nasa qualcosa di questa missone ma leggendo il tuo post mi si son chiarite molte cose. Volevo chiederti se avevi delle info sulla missione NASA del AX-43 (credo la sigla sia questa) che usa un motore Scramjet... Grazie e a presto. Shinedom.
 
 
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 21:21 via WEB
Credo che tu ti riferisca al Boeing X-43A con motore SC-RAMJET che inizialmente era studiato per raggiungere MAC-7 (oltre 8.000 km/h) ad un'altitudine di oltre 30.000 metri. L'esperimento fu lanciato nel Giugno 2001 sull'Oceano Pacifico, trasportato da un B-52. Però fallì perdendo il controllo 11 secondi dopo lo sgancio a causa di alcuni errori nel modello di calcolo. Il secondo X-43A fu lanciato il 27 Marzo 2004 e divenne il più veloce aereo mai pilotato dall'uomo toccando MAC-9,8 (11.200 km/h). Il 16 Novembre dello stesso anno fu applicato un razzo Pegasus come booster e fu distrutto con un crash pilotato nell'Oceano Pacifico al largo delle coste della California. Questi progetti fanno parte del programma NASA "Hyper-X". SC-RAMJET significa "Supersonic Combustion Ramjet". Il RAMJET è un motore a reazione privo delle turbine di compressione, ovvero senza parti in movimento, per cui è idoneo ad altissime velocità, e fu brevettato da
 
   
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 21:22 via WEB
René Lorin nel lontano 1908. (Non ci stava tutto il commento!) ^____^
 
 
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 21:31 via WEB
Per la missione X-43D si prevede di raggiungere MAC-15, anche se un motore SC-Ramjet può in teoria raggiungere MAC-24. Queste missioni servono per portare a termine un prototipo di AEREO SPAZIALE in grado di decollare da un normale aeroporto, e quando raggiunge gli strati alti dell'atmosfera accende dei razzi per portarsi alla velocità di fuga e quindi entrare nello spazio. Successivamente rientrerà come già oggi fa lo space shuttle.
 
   
shinedom
shinedom il 14/11/05 alle 19:29 via WEB
....rimango ogni volta allibito dal tuo enorme sapere... :-)) grazie per le notizie, e scusami per la confusione di sigle.... A presto. Shinedom.
 
natashaeden
natashaeden il 13/11/05 alle 21:43 via WEB
CIAO PENSO CHE FARO' VISITA AL TUO BLOG MOLTO SPESSO,LO TROVO DAVVERO INTERESSANTE...COMPLIMENTI!!! ADESSO VADO A LEGGERE UN PO' IN QUA E UN PO' IN LA... BUONA SERATA,VERONICA.
 
 
Encedalus
Encedalus il 13/11/05 alle 21:48 via WEB
Ciao natashaeden! Benvenuta a bordo! ^_____^
 
piki4
piki4 il 14/11/05 alle 07:00 via WEB
bentornato tesoro mio... un bacione dolce...
 
 
Encedalus
Encedalus il 14/11/05 alle 22:59 via WEB
Ciao Piki! :-) Felice di rivederti! ^_____^
 
medea0530
medea0530 il 14/11/05 alle 23:29 via WEB
bentornato!!! ciao Med
 
 
Encedalus
Encedalus il 14/11/05 alle 23:49 via WEB
Ciao!!! Bentornata a bordo! ^_____^ Che bello risentirti!! :-)))
 
trillina.it
trillina.it il 15/11/05 alle 00:48 via WEB
Bantornato Vagabondo!! ^___^ Così si abbandonano gli equipaggi?? eh??... e pensare che mi ero andata a documentarmi per rispondere al tuo messaggio del 1° agosto ... per dirti... che tutt'al più ero una "stella bianca"...(almeno così mi pare^_*) BENTORNATOOOOOOOO! ^_____^ rs
 
 
Encedalus
Encedalus il 15/11/05 alle 07:41 via WEB
Bentornata a bordo trillina! Stellina candida! ^_______^
 
   
trillina.it
trillina.it il 16/11/05 alle 11:08 via WEB
Buongiorno Ency!! ...quando puoi passa da me ... al post 158... c'è un video quanto mai interessante!! SmaxkTrillStellare!! ;))rs
 
     
Encedalus
Encedalus il 16/11/05 alle 22:50 via WEB
Ti ho risposto sul tuo blog. Purtroppo quella era UNA BOMBA A NEUTRONI. La storia di come venne presa la decisione di usarla, l'avevo scritta sul mio vecchio blog l'anno scorso, poi mi hanno cancellato il blog per intero ... (Speriamo che non mi cancellino anche questo).
 
     
trillina.it
trillina.it il 17/11/05 alle 09:31 via WEB
Grazie! ho letto ed ho inserito il commento in calce (un po' bruttino qst mio scrivere ... ma ho fretta) al Post... BuonaGiornataEncy!! smacktrill!!:))rs
 
     
trillina.it
trillina.it il 17/11/05 alle 22:51 via WEB
No Ency quella del mio post è la foto di George Moustaki ... ho delle musiche che voglio lincare nel Post... non le ho ancora ritrovate e così ho lasciato il post incompleto... entro domattina xò credo di riuscrire a trovarle in qualche foglio Word ke non ricordo come ho kiamato ehehehe... che disordinata ke sono... un casino anke col pc!! Ti abbraccio x una Serena Notte!! :))rs
 
     
Encedalus
Encedalus il 17/11/05 alle 23:17 via WEB
Però si assomigliano! ^______^
 
     
trillina.it
trillina.it il 17/11/05 alle 23:45 via WEB
^_______^ sì Moltissimooo ;))))) ... ho visto quel video... anzi ... lo metterò nel post... con il riferimento a Te!! ... Insomma... ogni volta ke mi lasci un commento io poi lo posto... eheheh ;))))))) N ....o....t....t....e......zZz...
 
Little_Witch86
Little_Witch86 il 15/11/05 alle 03:13 via WEB
Bentornatooooooooooooooo ^_^ data l'ora non riesco a leggere tutto il post, prometto che lo farò il + presto possibile!!!Smackkkkkkkkk ^_^
 
 
Encedalus
Encedalus il 15/11/05 alle 07:42 via WEB
Ciao strega del mio cuore! ^_____^ Bentornata a bordo della mia nave! :-))) SMMMMAAACCCKKKK!!!
 
particella
particella il 17/11/05 alle 23:57 via WEB
Uelà Encefalus! Ops, Enceladus, pardon, eheheheh. Così sì che mi piaci, ma dove ti eri cacciato? Vabbè, anche io non sono molto presente... Grazie per gli auguri. ;-)
 
 
Encedalus
Encedalus il 18/11/05 alle 00:01 via WEB
Bentornata a bordo Particella Prismatica!!! ^_____^ Era da oltre un anno che mancavi da questa nave, eh? :-))) Un grosso abbraccio e ben ritrovata!! SONO FELICISSIMO!!!! ^_____________________^
 
liberante
liberante il 18/11/05 alle 07:57 via WEB
un abbraccio cosmico per il tuo ritorno...sempre lucida e precisa la tua scrittura. oasi di pace leggerti.
 
trillina.it
trillina.it il 19/11/05 alle 02:43 via WEB
Sogni Stellari!! ^____^ rs
 
 
Encedalus
Encedalus il 20/11/05 alle 00:52 via WEB
Grazie trillina! Anche a te! :-))
 
Little_Witch86
Little_Witch86 il 19/11/05 alle 17:18 via WEB
Buonaseraaaaaaaaaaaaaaaaa ^_^ smack!!!
 
 
Encedalus
Encedalus il 20/11/05 alle 00:53 via WEB
Ciao piccola strega del mio cuore! ^_____^ Sono rientrato un po' troppo tardi per una "buonasera" ... ormai è ora di fare la nanna! ^_____^ Che voglia di venire in Sicilia! //ohno! SMMMMACCCKKK!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963