Creato da Encedalus il 24/03/2005
Annotazioni astronomiche (Un blog da leggere dall'inizio)
 

Contatta l'autore

Nickname: Encedalus
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: MI
 

Area personale

 

Io

 immagine

Questo sono io.
Mi chiamo Lorenzo e tra le mie innumerevoli passioni vi è anche quello dell'astronomia. Sono stato in passato un membro attivo del Gruppo Astrofili di Rozzano (MI), e nonostante i miei interessi spazino tra innumerevoli altri campi, l'Astronomia rimane uno dei miei temi preferiti.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

La nostra Atmosfera

immagine

La nostra Atmosfera Terrestre. Un sottile strato di gas stratificati che insieme al Campo Magnetico del nostro pianeta, ci protegge dalle radiazioni cosmiche.
L'inquinamento prodotto dall'uomo rischia di distruggere le nostre difese naturali, e la vita potrebbe scomparire per sempre.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Saturn

immagine

Saturno, il pianeta gigante più interessante del nostro Sistema Solare.

 

Ultime visite al Blog

okeyokeyzerocodeEncedalusYesItsMefabia23astrometeorbartriev1dominjusmlr777queenfrancyCoulomb2003camomilla49bimbayokovalentia84
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« JUPITER, the god planetSL9 »

ABIOGENESI

Post n°44 pubblicato il 25 Novembre 2005 da Encedalus

Saluti a tutto l'equipaggio! :-)

Nei post precedenti abbiamo preso in considerazione una delle ipotesi sulla nascita della vita nellUniverso: la panspermìa.

Oggi analizziamo un'altra ipotesi:

LA ABIOGENESI

Attorno al 1922 il biochimico sovietico Aleksandr Oparin ipotizzò la possibilità di generare materiale organico partendo da un'atmosfera di metano, ammoniaca e idrogeno.

Nel 1953 Stanley L. Miller e Harold C. Urey diedero vita ad un esperimento di laboratorio atto a verificare l'ipotesi di Oparin.
In un'atmosfera di acqua
(H2O), metano (CH4), ammoniaca (NH3) e idrogeno (H2)  quale doveva essere quella della Terra primordiale, vennero fatti scoccare dei fulmini nel tentativo di riprodurre le condizioni atmosferiche della Terra dopo un miliardo di anni dalla sua formazione, ovvero l'atmosfera di 3,5 miliardi di anni fa.

La teoria doveva dimostrare che i primi sistemi viventi dovevano essere capaci di sintetizzare le molecole organiche partendo da quelle inorganiche ed in particolare dall'anidride carbonica presente nell'ambiente.

L'esperimento di Miller ed altri successivi, dimostrarono la formazione di alcuni aminoacidi e cellule organiche con nucleotidi.

Ulteriori esperimenti ripetuti dallo stesso Miller nel 1998, hanno dimostrato che con procedimenti semplici e non troppo critici è possibile generare i primi "mattoni della vita".

Nonostante questi importantissimi passi per spiegare la formazione di materiale organico, ancora oggi non sappiamo quale sia stata quella "molla" che ha dato vita al primo organismo vivente primordiale, in grado di riprodurre sé stesso.

A presto equipaggio! :-)

In foto: l'esperimento di Miller

Commenti al Post:
trillina.it
trillina.it il 26/11/05 alle 00:00 via WEB
sarebbe interessante capire se gli esperimenti relativi alla clonazione possano ricollegarsi in qualche modo a questo... quali le analogie e quali le differenze ... o solo ... nulla ma proprio nulla in comune...
 
 
Encedalus
Encedalus il 26/11/05 alle 00:03 via WEB
Domani preparo la risposta a te e a Shinedom, che mi ha posto un quesito nel post precedente. Ora vado a nanna. Sono davvero stanco. tvb. ^_______^ Longkisgoodnight! SMMMACCCCKKK!! :-))
 
   
trillina.it
trillina.it il 26/11/05 alle 00:21 via WEB
e al risveglio ... proverai a leggere anche altrove... vero?? Ciao ... Dormi bene... Perchè non ti fai un ponch per il raffreddore?... oppure latte caldo con miele ed un goccino di cognac!!... Ciaooooo Smaccccckkkkkete!! tvbTVBtvbTVBsmackTrillSmackTrill!!
 
     
trillina.it
trillina.it il 26/11/05 alle 10:18 via WEB
Toc Toc... ssss ... qui si dorme ancora!! c i a o ... s s s s! ;))
 
     
Encedalus
Encedalus il 26/11/05 alle 11:08 via WEB
Si, son sveglio dalle 7. Ma la mail, mai arrivò, ah?
 
     
trillina.it
trillina.it il 26/11/05 alle 11:40 via WEB
ben 2 : della 1^ ho ricevuto notifica ma della 2^ no ^____*!!
 
     
trillina.it
trillina.it il 26/11/05 alle 11:42 via WEB
... xò pensavo che anche le mails hanno poca attinenza con l'Abiogenesi... forse si dovrebbero cancellare qst ultimi commentini?... vedi tu!! Ciaciaciao!! ^_____^
 
shinedom
shinedom il 28/11/05 alle 20:07 via WEB
...onestamente dato il tempo a disposizione della terra in formazione e i vari ingredienti presenti nella terra a quell'epoca secondo me è più probabile L'abiogenesi che la Panspermia; e poi considerando l'abiogenesi abbiamo la consolazione di non dover essere considerati degli esseri provenienti dallo spazio o extraterrestri... stavo pensando: e se le due cose fossero intervenute insieme? magari accellerando il processo di formazioe della Vita... vado a nana anche io che è meglio.... A presto.Shinedom.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963