« Nel messaggio precedente...Errata Corrige Quota di ... »

Anno sociale 2007

Post n°44 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da ux0

Gentilissimi Signore e Signori,

Mi presento: sono Ignazio Licciardi, Professore Straordinario di Pedagogia generale e sociale nell’Università degli Studi di Palermo e Socio Fondatore dell’Associazione “Centro Studi e Ricerche Eros e Lógos”.

L’Associazione è operativa dal 2005; è sita, dalla sua nascita, presso la Cittadina di Monreale in Corso Pietro Novelli n.39; è costituita da una sala biblioteca (con circa 5.000 volumi), da una sala esposizione e da un ufficio di segreteria.

La nostra Associazione è senza scopo di lucro e accoglie persone che siano sensibili ai problemi della formazione e del recupero della dimensione della legalità.

Le finalità dell’Associazione sono indicate nello Statuto visionabile, consultando il sito dell’Associazione al seguente indirizzo: http://www.centrostudiericercheeroselogos.it/ 

Tra le attività programmate per il 2007, primeggia un Progetto che ha per titolo:

La Città, l’Educazione e il Rispetto della Legalità

[e ricordo di Danilo Dolci, nel decennale della morte (30 Dicembre 1997)]:

Perché il disordine? Una Progetto sulla legalità e sugli effetti dell’assenza di legalità nelle micro-società scolastiche e familiari e nella macro-società territoriale multiculturale”

Tale Progetto è già stato presentato all’Assessorato P.I e BB.CC.AA. della Regione Sicilia. Se dovesse essere approvato, verrà subito attivata una vera e propria Cabina di Regia che andrà a stabilire le priorità da portare avanti e subito, coinvolgendo la cittadinanza monrealese e limitrofa e, certamente, personalità della cultura locale e nazionale. Tante le figure professionali già contattate e che hanno mostrato grande interesse per la nostra proposta. Citiamo soltanto alcuni nomi: il Prof. Franco Cambi, ordinario di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Firenze, la Prof.ssa Simonetta Uliveti, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, la Prof.ssa Franca Pinto, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Foggia, la Prof.ssa Carla Quartarone, ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, il Prof. Franco Blezza, Presidente del Corso di Laurea di Sociologia dell’Università di Chieti, il Prof. Mario Manno, già ordinario di Pedagogia nell’Università degli Studi di Palermo, e tanti illustri nomi del mondo accademico, della Scuola e delle strutture formative e del volontariato.

L’Associazione, inoltre, va a proporre una serie di Corsi di formazione che, sinteticamente e successivamente, andiamo ad elencare:

1 Corso di pittura e/o delle arti povere 

- diretto dalla Pittrice Agata Fasulo -:

-)Corsi per i bambini

-)Corsi per i ragazzi

-)Corsi per gli adulti

Rivolti a tutti coloro che vogliono iniziare e/o perfezionarsi nella dimensione della rappresentazione artistica e/o imparare nuove tecniche.

I Corsi inizieranno a Gennaio;

-         saranno rivolti a gruppi di cinque persone iscritte;

-         il Corso avrà la durata di 30 ore (due ore a incontro per due volte la settimana);

-         Ogni Corso avrà inizio ogniqualvolta si formerà un gruppo di cinque persone;

-         La quota di iscrizione è di €. 250,00

-         Per i Soci regolarmente iscritti, la quota è di €. 200,00

 

-         Le iscrizioni potranno essere presentate presso la sede del Centro ogni giorno dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17,00 fino alle 19,00.

 

Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al Centro Studi e Ricerche Eros e Logos di Monreale

2 Corso di meditazione 

- diretto da Francesca Akhila Santospirito -:

-)Corsi per i ragazzi

-)Corsi per gli adulti

rivolti a chiunque desideri imparare nuovi percorsi di “dialogo” (con sé stessi e con il mondo delle relazioni), per proporsi, poi, ai bambini in una dimensione sempre più salutare.

Le sedute intendono presentarsi come un’occasione per avvicinarsi alla pratica meditativa.

I Corsi inizieranno a Gennaio;

-         saranno rivolti a gruppi di dieci persone iscritte;

-         il Corso avrà la durata di 10 ore (tre ore a incontro per due volte la settimana);

-         Ogni Corso avrà inizio ogniqualvolta si formerà un gruppo di dieci persone;

-         Per partecipare occorre presentare una dichiarazione in cui si attesti che non si fa uso di psicofarmaci;

-         La quota di iscrizione è di €.100,00

-         Per i Soci regolarmente iscritti, la quota è di €.80,00

-         Le iscrizioni potranno essere presentate presso la sede del Centro ogni giorno dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17,00 fino alle 19,00.

Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al Centro Studi e Ricerche Eros e Logos di Monreale

3 Corso di arteterapia 

- diretto da Gilda Vietri e Claudia Maggio -:

-)Corsi per i ragazzi

I Corsi inizieranno a Gennaio;

-         saranno rivolti a gruppi di dieci persone iscritte;

-         il Corso avrà la durata di 10 ore (tre ore a incontro per due volte la settimana);

-         Ogni Corso avrà inizio ogniqualvolta si formerà un gruppo di dieci persone;

-         La quota di iscrizione è di €.100,00

-         Per i Soci regolarmente iscritti, la quota è di €.80,00

-         Le iscrizioni potranno essere presentate presso la sede del Centro ogni giorno dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17,00 fino alle 19,00.

Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al Centro Studi e Ricerche Eros e Logos di Monreale


4 Corso di comunicazione – lingua italiana - 

-diretto dal Prof. Ignazio Licciardi, Anna Maria Farinella e ... -

-)Corsi per i ragazzi

-)Corsi per gli adulti

rivolto a gruppi di 15 immigrati

(una ricerca del Ministero P. I. evidenzia che, oramai, due scuole italiane su tre registrano la presenza di alunni stranieri - circa 500mila, in tutt'Italia -. Quest'ultimo dato segnala la folta presenza di una popolazione di giovani immigrati che si scolarizza fin dalla più giovane età. Il Centro Studi  intende offrire quindi anche agli stranieri adulti  gli elementi indispensabili per la necessaria comunicazione linguistica).

Il Corso inizierà a Febbraio e si svolgerà in due pomeriggi (un’ora e mezzo a incontro) per un periodo di tempo non inferiore alle 4 settimane.

Non è prevista alcuna quota di iscrizione.

Le iscrizioni potranno essere presentate presso la sede del Centro ogni giorno dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17,00 fino alle 19,00.

 

Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al Centro Studi e Ricerche Eros e Logos di Monreale

5 Corso pratico sul commercio elettronico

- diretto dal Prof. Alfonso Sciara -:

 Nella città di …, sono presenti molte imprese artigiane che producono manufatti in ceramica e mosaici di varia natura, il commercio elettronico può essere l’occasione giusta per ampliare il portafoglio clienti delle singole attività. Il commercio elettronico è una realtà economica emergente, non richiede notevoli investimenti (circa € 100 anno, che possono essere recuperati tra le spese di esercizio) e permette, se gestito nella giusta maniera, di aumentare i propri profitti. Il corso vuole passare competenze e conoscenze per la gestione della propria attività anche nella rete internet. 

Destinatari: titolari di imprese artigiane ed esercizi commerciali, giovani imprenditori e studenti.

Durata: 3 incontri di 3 ore

Costo: € 75

Materiale didattico: dispense e software di e-commence

Ai corsisti sarà consegnata una semplice piattaforma FREE di e-commence da installare su un server PHP, l’eventuale installazione e gestione sarà a totale carico del singolo corsista.

Il corso si attiverà se ci sarà un minimo di 6 corsisti nel mese di MARZO 2007

Alla fine delle attività sarà rilasciata regolare certificazione a cura del Centro Studi sulle competenze raggiunte da spendere come crediti formatiti (Esami maturità ecc.).

Argomenti:

1 giornata

  • Il commercio elettronico;
  • Sistemi di pagamento;
  • Le piattaforme.

2 giornata

  • Gestione della piattaforma;
  • Simulazione.

3 giornata

  • Strategie di marketing;
  • Visibilità e gestione clienti

6 Mostre d’Arte 

-organizzazione Nadia Grande e Ugo Licciardi -:

Collettive

Personali

7 “Creiamo un orto per una cultura dell’eco-alfabeto” 

- diretto da Francesca Akhila Santospirito -:

-)Corsi per i ragazzi

-)Corsi per gli adulti

-         Le iscrizioni potranno essere presentate presso la sede del Centro ogni giorno dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17,00 fino alle 19,00.

Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al Centro Studi e Ricerche Eros e Logos di Monreale

7 “Viviamo la Biblioteca” 

 

 

8 Incontriamoci per … costruire la legalità, cioè per capire che significa “educazione”: leggere – riflettere –dialogare – argomentare – cooperare –costruire - …

 

"Saranno programmati due incontri mensili con illustri studiosi che affrontino tematiche inerenti l’argomento suggerito dall’intitolazione del Progetto:

primo venerdì del mese (da ripetere da Gennaio a Dicembre 2007)

terzo venerdì del mese (da ripetere da Gennaio a Dicembre 2007)

per un totale di numero 24 incontri - seminari o conferenze o presentazioni di libri -"

9 I Laboratori “fuori”

10 Corso pratico sulla conoscenza/uso dell’AutoCAD

-diretto dal Prof. Alfonso Sciara e dal Dott. Ugo Licciardi

11

 

L’Associazione intende svolgere, insieme con altre e qualificate associazioni del settore, un ruolo di promozione e di crescita del livello di competenze e del grado di consapevolezza professionale degli operatori, dei ricercatori e degli studenti universitari e delle Scuole pubbliche che investono le loro risorse e potenzialità professionali nelle istituzioni, nelle organizzazioni e nei settori che concorrono allo sviluppo culturale, umano, sociali e professionale degli individui lungo tutto l’iter della vita.

Nei primi due anni di attività, abbiamo dato vita alla Nuova Serie della Rivista “biblíon” che è stata pubblicata nei numeri 1 e 2 nel 2005. Il n.3 comparirà a giorni con il titolo Notes-bloc 2006. C’era una volta “biblíon”. Studi e Ricerche di pedagogia e di scienze dell’educazione. Tale attività rientrava in un Progetto portato avanti dallo scrivente all’interno dell’Università presso cui egli opera e che avrebbe dovuto esaurirsi nell’arco di 36 mesi. Ebbene, la rivista, adesso, è una Collana della Casa Editrice Franco Angeli di Milano (Casa editrice, presso cui sono già usciti i numeri di cui sopra e un volume scritto a più mani e curato dallo scrivente che ha per titolo Corpo spazi e comunicazione).

La Collana “biblíon” - diretta dallo scrivente - accoglierà contributi provenienti dai vasti ambiti disciplinari della pedagogia e delle scienze dell’educazione e, quindi, della “politica”. La Collana spera di riuscire a pubblicare anche un secondo Notes-bloc 2007, e, poi, un terzo, insieme ad altre pubblicazioni, tra le quali sono già in cantiere una ricerca su “Istituti penitenziari e rieducazione” e una successiva su “Educazione ambientale”. La Collana vorrà prevedere, pure, la pubblicazione di esiti culturali su supporti non necessariamente cartacei, ma che risultino in sintonia con le esigenze della società che viviamo e nella quale operiamo.

L’assetto organizzativo - gestionale dell’Associazione è visionabile sul sito dell’Associazione prima citato http://www.centrostudiericercheeroselogos.it/  (in corso di rielaborazione)

 

Precisato ciò, invitiamo le Signorie Loro che ci leggono di volere contribuire alla crescita dell’Associazione, firmando l’iscrizione a Socio ordinario, fornendo competenze e idee progettuali all’Associazione stessa ed invitando nuovi soggetti a divenire Soci del Centro Studi.

In attesa di un cortese riscontro, si porgono cordiali saluti,

Per l’Associazione

Prof. Ignazio Licciardi 

3337959467

 licciard@unipa.it 

 

PER ISCRIVERSI ALL’Associazione “Centro Studi e Ricerche Eros e Lógos 

QUOTA DI ISCRIZIONE:

€ 40,00 per i nuovi iscritti

€ 50,00 per i rinnovi

Conto corrente postale n. 62335534 intestato a:

Associazione “Centro Studi e Ricerche Eros e Lógos 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ux0rocky_nicolascoop.altramenteluxorccorradoreginiYVES82zijapicogiorgia.vachiarapaola2011angelo19_vsumma.francesca1991avvdanielapiccioneFrancesco307zagara3bearandbecky
 

Ultimi commenti

Sì,il Blog del Centro Studi Eros & Logos dorme sonni...
Inviato da: Anonimo
il 29/03/2008 alle 13:04
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:02
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:15
 
Anonimo, hai perfettamente ragione! Ciao per il Centro...
Inviato da: Anonimo
il 19/11/2007 alle 16:42
 
LA PEDAGOGIA DELL’IMMIGRAZIONE. Un approccio...
Inviato da: Anonimo
il 18/11/2007 alle 21:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom