ANGEL HEART

BODYGUARD-SECURITY

 

INTRIGANTE

 

 

 

 

CUORE

 

 

siti

 

LA CURA

 

 

siti

 

ROMANTICO

 

 

siti

 

SADELOVE3

La maldicenza non risparmia nessun ricercatore della verita'.

Piu sei in alto e' piu sei preso di mira da chi vuol salire e non ha le capacita'.

Piu sai e' piu diventi il bersaglio degli ignoranti.

 

 

AREA PERSONALE

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

Dott.Ficcagliakaren_71Tanya00amorino11mariella500cassetta2unghieviolailtuocognatino1dony686Ofeliadgl19marabertowgiovanni80_7annozero53acer.250
 

LINK

Citazioni nei Blog Amici: 36
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Mangiare sano

Post n°440 pubblicato il 25 Agosto 2018 da falcoman43
Foto di falcoman43

Se il vostro cane non è abituato a mangiare carne cruda, è meglio cuocerla un po’,

cosi eviterete l’assunzione di batteri nocivi per il suo organismo.

Attenzione a dar loro latticini: il latte vaccino intero può essere molto pesante , poiché i cani non hanno gli enzimi necessari per elaborarlo come si deve e può causar loro problemi digestivi.

In quanto alle verdure e ai vegetali, in genere sono ricchi di vitamine e minerali e hanno uno scarso contenuto calorico e di grassi, ciò eviterà al vostro cane di aumentare di peso, così come problemi di circolazione e alle articolazioni. Allo stesso modo, dovrete somministrare al vostro cane una dieta ricca di fibre, che lo aiuterà a migliorare il suo sistema digerente e regolerà il funzionamento del suo intestino.

Dovete sapere che i cani hanno un intestino molto più corto del nostro, perciò dobbiamo rendere più facile il processo di assorbimento di certi alimenti. Nel caso dei cereali, ad esempio, è meglio tritarli.

Sempre per lo stesso motivo, non possono assimilare le verdure come facciamo  noi, pertanto è molto importante che queste siano usate come complemento della loro dieta e non in modo esclusivo. Anche se i cani possono mangiare verdure sia crude che cotte, è meglio dargliele sotto forma di purè in porzioni piccole e senza sale.

La frutta: i cani possono mangiare diversi tipi di frutta, per esempio le mele, le angurie, le arance e le pesche sono adatte a loro. Ma bisogna avere cura di togliere tutti i semi, perché questi potrebbero intossicarli, e fare attenzione a dargliela in piccole porzioni, specialmente quella ricca di zucchero. I cani non possono metabolizzare lo zucchero rapidamente, perciò il consumo eccessivo può causare obesità.

Ricordate che prima di cambiare la dieta al vostro cane, dovrete consultare il veterinario, egli vi consiglierà gli alimenti che deve mangiare e quelli da evitare, ed anche la quantità di cibo delle porzioni e la frequenza con cui dovrete alimentarlo.

 

 
 
 

http://www.poliziapenitenziaria.it/contest-mensile/?contest=photo-detail&photo_id=40526

Post n°439 pubblicato il 25 Agosto 2018 da falcoman43
Foto di falcoman43

Gruppo cinofilo http://www.poliziapenitenziaria.it/contest-mensile/?contest=photo-detail&photo_id=40526

Tutti si chiedono sempre se...

I cani possono mangiare gli alimenti per umani?

Attualmente la tendenza dei proprietari di cani mira ad alimentarli  con una dieta casalinga, perché non si fidano del processo industriale con cui è fatto l’alimento che si trova in negozio oppure perché vogliono integrare la loro dieta con altri alimenti o ancora perché lo trovano un modo per risparmiare un po’ di soldi.

Certamente le necessità nutrizionali dei nostri cani sono diverse dalle nostre, e questo spinge tanti a chiedersi: “Quali alimenti per umani possono mangiare anche i cani?”

In realtà la maggior parte degli alimenti che consumiamo è adatta e anche completa per i nostri cani. Per esempio, i cani possono mangiare tutte le carni, i cereali e la maggioranza della frutta e della verdura che assumiamo.

 

Come controllare la loro dieta?

Affinché la dieta del vostro cane sia bilanciata, bisogna sviluppare una strategia mirata a somministrare la corretta quantità di proteine e vitamine di facile digestione, che servono per sviluppare la giusta crescita e a fornire sufficienti riserve energetiche.

Cominciamo ricordando che i cani sono predatori, pertanto, una parte importante della loro dieta deve essere formata da carne, poiché il grasso animale fornisce loro importanti nutrimenti per il funzionamento degli organi, per sviluppare una buona massa muscolare e mantenere sane le loro articolazioni.

 

 
 
 

Vota la foto

Post n°438 pubblicato il 16 Agosto 2018 da falcoman43
Foto di falcoman43

Amanti dei cani, Amanti degli Animali, Animalisti e non solo... Vota, X la copertina della Rivista PolPen...Vota la foto. Gruppo cinofilo Antonello Mazzeo http://www.poliziapenitenziaria.it/contest-mensile/?contest=photo-detail&photo_id=40526

Cliccate sulla foto per votare. (Amici) Gruppo cinofilo Antonello Mazzeo PolPen. http://www.poliziapenitenziaria.it/contest-mensile/?contest=photo-detail&photo_id=40526

 
 
 

Addestramento

Post n°437 pubblicato il 14 Agosto 2018 da falcoman43
Foto di falcoman43

Addestralo a stomaco vuoto. Non dargli normalmente da mangiare poche ore prima di insegnargli qualcosa. Quanto più il cane desidera una ricompensa, tanto più si concentrerà sul compito che deve eseguire per ottenerla.Termina sempre l'addestramento con una nota positiva. Anche se il cane non apprende un nuovo comando, concludi la sessione con qualcosa per cui puoi lodarlo. Se termini con un comando che ha già imparato, l'ultima cosa che ricorda sarà la tua manifestazione d'affetto e la tua lode.Scoraggialo ad abbaiare. Se il cane abbaia quando non desideri, ignoralo finché non si ferma e poi ricompensalo con una lode. A volte abbaia per ricevere la tua attenzione, mentre altre può farlo per frustrazione.

  • Non lanciare una palla o un giocattolo. In questo modo gli insegnerai che, se abbaia, otterrà quello che desidera da te.
 
 
 

Addestramento

Post n°436 pubblicato il 14 Agosto 2018 da falcoman43
Foto di falcoman43

Ricompensalo sempre per i progressi e la buona condotta mediante lodi, e, talvolta, con qualche delizioso bocconcino. I bocconcini stimolano il cane ad apprendere. Devono essere piccoli, gustosi e facilmente masticabili. È meglio non interrompere l'addestramento né saziare il cane troppo in fretta.

  • Confronta il tempo necessario a masticare un bocconcino duro rispetto a uno più umido. Quelli che hanno le dimensioni di una gomma da matita sono sufficienti a comunicargli un punto positivo e non sarai costretto ad aspettare a lungo prima che finisca di mangiarli. Usa ricompense "più gustose", in caso di necessità. Quando devi insegnargli un comando difficile o importante, utilizza un bocconcino "succulento" per alzare la posta in gioco. Puoi ricorrere, ad esempio, a fegato liofilizzato, pezzi di petto di pollo arrosto o fettine di tacchino.
  • Quando impara un comando, elimina progressivamente i bocconcini più deliziosi, offrendoli in base alle necessità man mano che vai avanti con l'addestramento. Tuttavia, non trascurare di lodarlo.
 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: falcoman43
Data di creazione: 12/01/2008
 

MY VIDEO PERSONALE

 

 

 

 

 

 

Super Blog Web

 

CHICAGO...AMERICA

 

 

 

 

 

 

 

 

Super Blog Web

 

LAMPI

 

Super Blog Web

 

LA PIOGGIA

 

http://digilander.libero.it/poliziacomunalelocri/FILM_Colombo_vola.gif

 

 

 

Super Blog Web

 

LA NOTTE

 

 

 

 

 

 

Super Blog Web

 

MANDY

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

blog.libero.it/falcoman43

Super Blog Web

 

PSICHE

 

 

 

 

 

http://digilander.libero.it/poliziacomunalelocri/FILM_Colombo_vola.gifhttp://digilander.libero.it/poliziacomunalelocri/FILM_Colombo_vola.gif

Super Blog Web

 

MALTEMPO

 

Super Blog Web

 

FALCO

 

 http://www.megghy.com/immagini/GIF/piante%20e%20fiori/3%20fiore.gif

Super Blog Web

 

MAX

 

 

 

 

 

 

Super Blog Web

 

LA NOTTE

 

 

Super Blog Web

 

SENSO

 

http://digilander.libero.it/poliziacomunalelocri/FILM_Colombo_vola.gif 

 

 

 

Super Blog Web

 

AMANTE

 

 

 

 

 

 

Super Blog Web

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963