FEDERTAXI C.I.S.A.L

SEGRETERIA PROVINCIALE ROMANA

 

MULETTO CON RADIO TAXI 3570
Fabrizio  3922161638 (Como19)
Domenico 3292367690 (Massa 05)
 

G.M. Autoricambi Srl

Via Giovanni Passerini 17/25 - 00171 Roma - Tel +39 06 25209251 Fax +39 06 97841908

E-mail: info@gmautoricambi.com Sito: https://www.gmautoricambi.eu

SI APPLICHIANO SCONTI PARTICOLARI A TUTTI I TASSITI

LEGGI TUTTO

 

AUTORIMESSA
SAN CRISTOFORO

CENTRO REVISIONI M.C.T.C.
Officina meccanica - Lavaggio
Via Eurialo 94/b 00181 Roma
Tel 06.7827401 Fax 06.78140314

 

ADESIONE FEDERTAXI CISAL ROMA

CLICCA QUI E SCARICA IL MODULO 

Stampa, compila e invialo a: federtaxiroma@gmail.com

Bonifico Bancario IT86D0503403238000000001117

Causale: Adesione alla Federtaxi Cisal Roma

Costo Adesione annuale € 30,00 (Trenta/00)

 

TURNI TAXI ROMA

 

« COMUNICATO ALLA CATEGORI...Roberto Giachetti > Virg... »

ANTITRUST: PITRUZZELLA, SU SHARING ECONOMY REGOLE LEGGERE

Post n°625 pubblicato il 15 Giugno 2016 da federtaxiroma

ANTITRUST: PITRUZZELLA, SU SHARING ECONOMY REGOLE 'LEGGERE

Roma, 15 giu.(AdnKronos) - L'Antitrust «è impegnata a rimuovere i tanti ostacoli» che stanno incontrando le forme di «attività economiche fondate sulla condivisione piuttosto che sulla disponibilità esclusiva», quelle basate sull' «economia condivisa» o sharing economy. Lo afferma il presidente dell'Agcm Giovanni Pitruzzella illustrando la Relazione annuale dell'Autorità. non si possono estendere regole esistenti per taxi e alberghi senza uccidere nuovi modelli (AdnKronos) - La sharing economy, ha spiegato il presidente dell'Autorità, «allarga le possibilità di scelta del consumatore, offre servizi innovativi e differenti da quelli dei mercati tradizionali, permette di impiegare risorse che altrimenti sarebbero inutilizzate, abbatte i prezzi, consente l'accesso a determinati servizi da parte di fasce di consumatori che non fruiscono dei servizi tradizionali». Tutto questo «anche se non si possono sottovalutare i nuovi problemi che sorgono, in particolare con riguardo alla tutela del consumatore nelle piattaforme peer-to-peer ed alla tassazione. Ma si tratta di problemi - rileva - che non possono essere risolti estendendo alle nuove attività le regole esistenti per i servizi più tradizionali (come quelle che riguardano il servizio taxi e gli alberghi), senza uccidere i nuovi modelli di business». «Piuttosto, va pensata una regolazione leggera, ispirata al principio di proporzionalità, in modo - osserva - da introdurre solamente le regole strettamente necessarie alla tutela di fondamentali interessi pubblici (per esempio l'incolumità del passeggero). Il disegno di legge sulla sharing economy presentato da parlamentari di diverse forze politiche si colloca nella giusta prospettiva e l'Autorità auspica che esso sia esaminato quanto prima dal Parlamento», conclude.

(Val-Sim/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 15-GIU-16 11:25 NNNN

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FEDERTAXIROMA/trackback.php?msg=13417110

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: federtaxiroma
Data di creazione: 07/11/2008
 

AREA PERSONALE

 
 

VISITATORI ON LINE DI OGGI

 
MULETTO CON
PREDISPOSIZIONE RADIO
Nicola 338.6907553 (Roma 43)
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963