Creato da LaboratorioFantasy il 18/10/2011

Laboratorio fantasy

Un luogo di ritrovo per gli amanti del fantasy... italiano

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Emanuele2085teresa.petrachipaolalicuvale075sveaxsarabina95stefanoiatostir657r7Gimli8488cielosegretofoscobaiardilocklamariogiuseppe1961montagner.gianlucamanueladaolio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao e Auguri di Buone Feste! :D
Inviato da: Muspeling
il 24/12/2012 alle 12:20
 
Una bella novità per noi appassionati. La parte epica...
Inviato da: Andrea Manzotti
il 14/12/2012 alle 11:55
 
Da leggere, scritto bene ed in modo originale. Qualcosa di...
Inviato da: mariblu85
il 23/11/2012 alle 10:47
 
Scritto bene ed in modo originale, accattivante. Non ci...
Inviato da: raffaga70
il 16/11/2012 alle 10:44
 
Arrivederci su blogpost allora! Buon tutto Calien! :)
Inviato da: Muspeling
il 22/10/2012 alle 10:15
 
 
 

CONTATTI

Potete contattare Laboratorio fantasy al seguente indirizzo email:
laboratoriofantasy@gmail.com

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

« Creazione dei personaggi.2In arrivo il giveaway de... »

Il Suono Sacro di Arjiam: splendido romanzo d'esordio di Daniela Lojarro

Post n°33 pubblicato il 23 Gennaio 2012 da LaboratorioFantasy
 

Oggi vi vogliamo parlare di un romanzo fantasy molto particolare: Il Suono Sacro di Arjiam di Daniela Lojarro, scrittrice italiana emergente e cantante lirica di grande talento. 

Il Suono Sacro di Arjiam è un libro musicale, come ha detto qualcuno, in cui gli elementi fantastici e quelli musicali si fondono sprigionando tutta la magia e la bellezza del romanzo, e la bravura dell'autrice.
Musica sotto forma di Suono, il Suono di Arjiam appunto, che non è da intendersi come musica creata dall'uomo. È qualcosa di più... è il Principio Creatore che dà origine all'intero Universo e lo anima con la sua energia.

"È al cammino che hai davanti che devi guardare, non a quello che hai già compiuto. Il Suono Sacro è la Conoscenza. In esso troverai la via per sollevare il velo che nasconde la verità immutabile"

L'idea originale di Daniela Lojarro è stata quella di dare vita al Suono Sacro come all'Unità che concilia in Sé Morte e Vita, Suono e Silenzio, Luce e Oscurità. E chi meglio di lei, cantante d'opera, poteva comporre un romanzo come fosse stato lo spartito di una melodia, conciliando gli elementi fantastici con quelli musicali?!
Anche la copertina nasconde un legame con il Suono: gli strani segni riportati non sono altro che note scritte su un foglio trasparente immerso nell'acqua, note che si stanno sciogliendo in un vortice di onde e bolle. Il turbine d'acqua, che fa ondeggiare il foglio, è provocato dal suono e il Suono, che non è possibile vedere, diventa così presente e visibile anche in questa immagine.

Nel libro l'autrice simbolizza il Suono attraverso l'Uroburo, il serpente che si morde la coda, antichissimo simbolo che indica appunto il continuo rigenerarsi della vita, l'eternità, l'unione degli opposti, Morte e Vita, Suono e Silenzio, Luce e Oscurità, all'interno dell'Uno. E in questa storia dallo stampo fantasy prendono vita i principali personaggi: Fahryon, la neofita dell'Ordine dell'Uroburo, protagonista del romanzo, Uszrany, il Cavaliere del Grifo, suo compagno di avventure e suo amante, e Mazdraan, suo avversario.

In breve, questa è la trama del libro:

"Per il regno di Arjiam si profila una terribile minaccia: il nobile Mazdraan, Primo Cavaliere del Re, ha scoperto che, impadronendosi del Cristallo del Tempo, potrà controllare le vibrazioni del Suono Sacro, il principio creatore dell'universo, e mutare a suo piacimento la Legge che regola il ciclo della vita. Il cammino di Fahryon, neofita dell'Ordine sapienziale dell'Uroburo, sembra incrociarsi per caso con quello di Mazdraan, dell'anziano saggio Tyrnahan e di Uszrany, Cavaliere dell'Ordine militare del Grifo. Durante la sua iniziazione ai misteri del Suono Sacro però, Fahryon comprenderà il suo ruolo nella vicenda in cui si è trovata coinvolta e, dopo averlo coscientemente scelto, riuscirà a trasformare le sue apparenti debolezze nell'arma vincente per impedire che il Mondo precipiti nel caos".

Il romanzo di Daniela Lojarro, edito dalla casa editrice EdiGiò (collana Le Giraffe), conta ben 700 pagine. Ma non lasciatevi impressionare dalla mole: la lettura de Il Suono Sacro di Arjiam fila veloce proprio come una piacevolissima melodia!

Per saperne di più, potete visitare la pagina facebook de Il Suono Sacro di Arjiam.

Ricordiamo, inoltre, che il libro di Daniela Lojarro è acquistabile su molti siti on-line: IBS, BOL, LIBRERIAUNIVERSITARIA, WEBSTER e ovviamente anche sul sito della casa editrice EdiGiò.

E infine... se volete provare a vincere una copia gratuita de Il Suono Sacro di Arjiam, non vi resta che rimanere sintonizzati su Laboratorio fantasy per il prossimo GIVEAWAY! Fra pochi giorni, infatti, metteremo in palio una copia del romanzo  gentilmente offerta dalla stessa Daniela Lojarro!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963