Creato da fatamorgana.festival il 20/11/2008

Fata Morgana

blog ufficiale del festival

 

« FESTIVAL VISIONI DI FAT... FESTIVAL VISIONI DI FA... »

Cinema Esperienza del reale


Sabato 6 dicembre
La giornata conclusiva si apre con la tavola rotonda  dedicata a “Allegoria: Cinema, letteratura, realtà dopo il Postmoderno”, presentazione del n° 57 della rivista“Allegoria”, in una discussione sul “ritorno del reale” tra giovane cinema e giovane letteratura italiana.
Interverranno: Margherita Ganeri, Raffaele Perrelli, Gilda Policastro, Tommaso Cotronei, Tommaso Ottonieri, Carlo Luglio, Gaetano Di Vaio, Diego Ronsisvalle, Maurizio Gibertini. E si vedrà a conclusione della mattinata un film molto forte, duro e appassionato “Sotto la stessa luna” di Carlo Luglio, sulla realtà di Scampia, che fa anche da cornice a “Gomorra”, e che qui racconta un incontro-scontro tra Rom e ragazzi a rischio.
Quindi vedremo le immagini sulla prima manifestazione-corteo di Rom-Sinti girate da Maurizio Gibertini. Il documentario di Daniele Vicari “Il mio paese” ci racconterà le tensioni e le trasformazioni dell'Italia di oggi. E l'anteprima italiana di “Preparativi di fuga”, di Tommaso Cotronei, reduce dal festival di Locarno, che illumina la condizione inquieta e difficile dei giovani calabresi.
Quindi un omaggio alla immensa Nannarella, in occasione del centenario della nascita, sarà il giusto suggello alla premiazione del concorso e alla proiezione in anteprima di “Un amore di Gide” , il nuovo film di Diego Ronsisvalle interpretato dalla nipote della grande Anna, Olivia Magnani.

-ore 10:00
Tavola rotonda “Allegoria: Cinema, letteratura, realtà dopo il Postmoderno”
Presentazione del n. 57 della rivista “Allegoria”
A cura di Margherita Ganeri
Presentazione Raffaele Perrelli (Preside Facoltà di Lettere e Filosofia)
Intervengono: Gilda Policastro, Tommaso Cotronei, Tommaso Ottonieri, Carlo Luglio, Gaetano Di Vaio, Diego Ronsisvalle, Maurizio Gibertini
-ore 12:00
Sotto la stessa luna di Carlo Luglio (Italia 2006, 90’ - in concorso)
Alla proiezione sarà presente il regista
-ore 15:00
Non essere qui è come non esistere di  Maurizio Gibertini  (Italia 2008, 45’ - in concorso)
Alla proiezione sarà presente il regista
-ore 16:00
Il mio paese di Daniele Vicari (Italia 2006, 113’)
-ore 18:00
Preparativi di fuga di Tommaso Cotronei (Italia 2008, 40’ - in concorso)
Alla proiezione sarà presente il regista
-ore 19:00
Anna Magnani di Sandro Lai e Daniela Piccioni (Italia 2008, 57’)
-ore 20:30
Premiazione Concorso “Le immagini della contemporaneità”
-ore 21:30
Un amore di Gide di Diego Ronsisvalle (Italia 2008, 92’)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
   Ecco il programma del festival (clicca sull'immagine per ingrandire)
Per consultare la versione completa e dettagliata clicca qui
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piernelwebfulviagiovannoneodiocorona1Maloofra.globmarcolivieri2vallone.veronicaCoachFactoryadranamnesigiulia.diquilioandrinzbeacantoretiresia1981eroticamantegiorgio870
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963