Creato da festadeivicini il 09/05/2010
Festa dei Vicini, Ravenna, 2010
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

Ultimi Commenti

icerioli
icerioli il 10/06/10 alle 12:46 via WEB
ciao, a quando la prossima festa? noi siamo mancati a causa del tempo e di un impegno che si è prolungato più del previsto ma abbiamo intenzione di riprovarci. un saluto a tutti da Ilaria e tribù
 
krilu1
krilu1 il 27/05/10 alle 20:10 via WEB
Salve. Sono Carla Castellani (Benzoni). Purtroppo lunedì eravamo impegnati e non abbiamo potuto partecipare all'incontro, quindi chiedo qui cosa posso portare di mangereccio: dolce, salato o entrambi? Qualche sedia disponibile sicuramente si, se occorre un tavolo in più, vedremo di far uscire quello della cucina.
 
festadeivicini
festadeivicini il 26/05/10 alle 23:30 via WEB
La può portare quando viene. A sabato! Grazie!
 
emmagatta
emmagatta il 26/05/10 alle 12:36 via WEB
Ciao e complimenti alla fantasia degli organizzatori sono Emma e abito in via Don Minzoni al civico 75 , passo per conoscervi e portarvi una torta salata alle 19.30 siccome lavoro . se desiderate averla prima la darò alla mia vicina Edda. Un saluto
 
nonnasprintissima
nonnasprintissima il 23/05/10 alle 20:11 via WEB
Ciao a tutti, sono Flavia Capucci del nr. 60 di via Sabbionara. Comincio con il comunicare che possiedo un tavolo abbastanza lungo da utilizzare senza problemi più un pò di sedie. Confermo la mia presenza con l'aggiunta di tre amiche molto incuriosite di questa iniziativa e che arrivano da Milano e da Ancona, per cui la Ns festa dei vicini è già interregionale! Vorrei essere lunedì con voi a casa di elena ma ho una lezione a rimini. Martedì chiederò in questo blog quali novità sono emerse e cosa dobbiamo fare? Il barbecue è così grande da esserci spazio per tutti? Quale è la vs.idea di cena all'aperto e di cibo procurato? Spizzichini o piatti seri? Insalate? Paste fredde? Per i giochi di società, purtroppo non sono il mio pane. Conosco qualche esercizio di rilassamento e condivisione di gruppo che usiamo nelle sessioni dei corsi di formazione ma non so quanto fattibili. Sono a vs disposizione e sto passando la notizia al vicinato più allargato che, stupito dall' iniziativa ha quasi promesso di fare un salto. Mi andrebbe di fare un evento su facebook, che ne dite? Potrebbe essere simpatico fare lettura delle rune giocando, ovviamente? Bellissima l'idea dello storico della strada. Bisognerebbe dirlo agli Sternini che hanno abitato dove ora stanno Julie e Fabrizio per due o tre generazioni. Per ora mi fermo e aspetto novità. Contate su me ma ditemi come
 
Liana133
Liana133 il 20/05/10 alle 12:14 via WEB
Ciao July, Ciao Fabrizio, ci ho messo un po' prima di visitare il blog, ma meglio tardi che mai! Volevo dirvi che noi 3 parteciperemo sicuramente a questa bella iniziativa e abbiamo un tavolo grezzo 180x80 da mettere a disposizione. Bella l'idea di Elena di cominciare a creare un archivio fotografico, sicuramente contribuiremo con qualche scatto! Come ci organizziamo con piatti, bicchieri, posate, tavolgliolini ecc.? Portiamo ognuno qualcosa?
 
silvia.marketti
silvia.marketti il 17/05/10 alle 13:45 via WEB
Bellissima idea Elena, noi ovviamente non abbiamo memoria storica ma l'idea ci piace molto.
 
festadeivicini
festadeivicini il 16/05/10 alle 00:17 via WEB
Idea stupenda, Elena! Spero bene che ci sia qualcuno interessato a volerla realizzare. Comunque, mi dispiace che non ci sei alla festa...speriamo l'anno prossimo. Julie
 
casadelena
casadelena il 15/05/10 alle 18:27 via WEB
Cari Judie e Fabrizio purtroppo non potrò partecipare alla festa per un impegno improrogabile....che peccato!!! Avevo aderito con entusiasmo a questa iniziativa,e all'opportunità di ri-conoscere finalmente gli abitanti della "famosa" Sabbionara. Dico famosa perchè, quando sono venuta ad abitarci, tanti anni fa ,forse il 1990,quando dicevo abito in via Don Minzoni le persone anziane puntualmente ,rispondevano: "Ahh in tla Sabiunera", e la mia curiosità era sollecitata a scoprire cosa fosse questa Sabbionara Non so quante siano le persone anziane che si ricordano com'era e che tutt'ora vivono qua,ma sarebbe bello se i più giovani andassero a intervistarle..o è storia troppo antica perchè qualcuno lo ricordi personalmente? La mia proposta è di promuovere un piccolo Archivio a testimonianza della Festa dei Vicini ,con foto .racconti....ecc ecc... insomma una prima pietra, a cui aggiungerrne altre negli anni a venire. Sarà bello contribuire alla buona riuscita della festa un saluto Elena Casadei Via don Minzoni 115 tel.0544454790 328 872 972 7
 
festadeivicini
festadeivicini il 14/05/10 alle 16:50 via WEB
Grazie, Letizia!
 
Successivi »
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

krilu1fabrighifestadeivicinisanti1955elvbaruicerioliLady_Juliettepsicologiaforensecamel_silverziodan61AstinenteMioMalgradorighini.francescaemmagattanonnasprintissimaSenzaFarRumore
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963