il mio canto libero

I believe in a better way..

 

KAHLIL GIBRAN

Benchè l'onda delle parole ci sovrasti sempre,
le nostre profondità sono sempre silenti.
 
 
Perché è così che ti frega la vita.
Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine,
o un odore, o un suono che poi non te li togli più.
E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quando è troppo tardi.
E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri
da quell'immagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva
 

immagine 

Non accontentari

dell' orizzonte..

      cerca l'infinito..

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 
immagine
 
 

..MARINELLA..

 La Canzone Di Marinella



Questa di Marinella è la storia vera
che scivolò nel fiume a primavera
ma il vento che la vide così bella
dal fiume la portò sopra a una stella


sola senza il ricordo di un dolore
vivevi senza il sogno di un amore
ma un re senza corona e senza scorta
bussò tre volte un giorno alla sua porta

bianco come la luna il suo cappello
come l'amore rosso il suo mantello
tu lo seguisti senza una ragione
come un ragazzo segue un aquilone


e c'era il sole e avevi gli occhi belli
lui ti baciò le labbra ed i capelli
c'era la luna e avevi gli occhi stanchi
lui pose la mano sui tuoi fianchi

furono baci furono sorrisi
poi furono soltanto i fiordalisi
che videro con gli occhi delle stelle
fremere al vento e ai baci la tua pelle


dicono poi che mentre ritornavi
nel fiume chissà come scivolavi
e lui che non ti volle creder morta
bussò cent'anni ancora alla tua porta

questa è la tua canzone Marinella
che sei volata in cielo su una stella
e come tutte le più belle cose
vivesti solo un giorno , come le rose


e come tutte le più belle cose
vivesti solo un giorno come le rose.

De Andre'

 

 

Post N° 103

Post n°103 pubblicato il 24 Aprile 2007 da fia76




C. Govoni

Tanta fu la paura dei miei baci
nella casa improvvisamente buia,
che rimanesti tutto il temporale
trasalendo alle vampe degli scoppi
sulla soglia, coi piedi nella pioggia.
Ritornando ventenne nel ricordo,
ti dedico i coralli di quei fulmini

 
 
 

Post N° 102

Post n°102 pubblicato il 20 Aprile 2007 da fia76

immagine

ah non ci posso credere
sei nervosa e e non sai perche'
e non e' mica facile
fai l'amore e e non pensi me
e cosa vuoi rispondere
siamo qui non mi senti
e noi parliamo spesso si
ma cosi' siamo soli
e tu non puoi pretendere
siamo qui e siamo vivi
e tutto puo' succedere
ora qui siamo soli
siamo soli siamo soli
siamo soli
vivere sieme me
hai ragione ragione te
non e' mica semplice
non lo stato mai per me
io che ci credevo piu' di te
che fosse possibile
e smettila di piangere
e tu non puoi rispondermi
sono qui e non mi colti
e tutto puo' succedere
ora qui siamo vivi
siamo vivi siamo vivi
vivere sieme me
hai ragione ragione te
non e' mica semplice
non lo stato mai per me
io che ci credevo piu' di te
che fosse possibile
e smettila di piangere
siamo soli siamo soli
siamo soli

 
 
 

Post N° 99

Post n°99 pubblicato il 06 Aprile 2007 da fia76

immagine

    ..T.V.B...!

 
 
 

Post N° 98

Post n°98 pubblicato il 06 Aprile 2007 da fia76

Come le stelle  

Amore,
siamo qui a cercarti e
a combattere.

...E infine vivi,
uniti o sparpagliati
come le stelle,
indifesi

BORGES

immagine

 
 
 

Post N° 97

Post n°97 pubblicato il 03 Aprile 2007 da fia76

immagine

Hart Crane


Giardino astratto

La mela sul suo ramo è il desiderio
di lei, – sospensione lucente e mimica del sole.
Il ramo le ha tolto il respiro, e la sua voce,
nell’inclinarsi e levarsi su di lei di ramo in ramo,
articolata sordamente ecco le annebbia gli occhi.
Lei prigioniera dell’albero, delle sue dita verdi.

Giunge così a sognare d’essere divenuta albero, col vento
che la possiede e intreccia le sue vene giovani,
la stringe al cielo e al suo rapido azzurro, annegando
la febbre delle mani nella luce
del sole. E non c’è in lei memoria, paura né speranza,
oltre l’erba e le ombre distese ai suoi piedi.

 
 
 

Post N° 95

Post n°95 pubblicato il 02 Aprile 2007 da fia76

REMEDIOS
Gabriella Ferri

Remedios, niña pequeña, chiquita, hermosa, preciosa
Linda niñita quedada así, sentada en la orilla del mar
y las manos llenas de perlas
el sol en tu frente y en la sonrisa
blanca orquidea, alma y paloma
y la alegría, tú cantas consuelo,
tú cantas esperanza, tú cantas remedios,
espera que un día yo pueda decirte:
"te quiero pequeña, chiquita, preciosa,
hermosa, piccola, piccola, piccola, piccola, pico, pico, pico..."

El sol en tu frente y en la sonrisa,
blanca orguidea, alma y paloma
y la alegría, tú cantas consuelo,
tú cantas esperanza, tú cantas remedios
espera que un día yo pueda decirte:
"te quiero, pequeña, chiquita, preciosa,
hermos, piccola, piccola, piccola,
piccola, pico, pico, pico..."

Tu historia, una vez, nos la contó,
dios, tu hermanito con su guitarra,
tú estabas dormida baja la luna,
tú estabas feliz, pequeña Remedios,
espera que un día yo pueda decirte:
"te quiero, pequeña, chiquita, preciosa,
hermos, piccola, piccola, piccola,
piccola, pico, pico, pico..."

immagine

 
 
 

Post N° 94

Post n°94 pubblicato il 30 Marzo 2007 da fia76

immagine

Dov'è la rosa che nella tua mano
prodiga, e non lo sa, intimi doni?
Non nel colore, perché il fiore è cieco,
non nel dolce profumo inesauribile,
non nel peso di un petalo. Codesti
sono parziali e già smarriti echi.
La rosa vera sta ben più lontano.

Può essere un pilastro o una battaglia
o un firmamento d'angeli o un mondo infinito,
segreto e necessario,
o il giubilo di un dio che non vedremo
o un pianeta d'argento in altro cielo
o un terribile archetipo che non ha
la forma della rosa.

                              Jorge Luis Borges – "Blake"

 
 
 

Post N° 93

Post n°93 pubblicato il 30 Marzo 2007 da fia76

immagine

Lontano

Dire vorrei questo ricordo... Ma
s’è così spento... quasi nulla resta:
lontano, ai primi anni d’adolescenza, posa.

Pelle di gelsomino...
E la sera d’agosto (agosto fu?)...
Ormai ricordo appena gli occhi: azzurri, forse...
Oh, azzurri, sì! come zaffiro azzurri

 
 
 

Post N° 92

Post n°92 pubblicato il 30 Marzo 2007 da fia76

Vittorio Sereni

Le mani


Queste tue mani a difesa di te:
mi fanno sera sul viso.

Quando lente le schiudi, là davanti
la città è quell’arco di fuoco.

Sul sonno futuro
saranno persiane rigate di sole
e avrò perso per sempre

quel sapore di terra e di vento
quando le riprenderai

 
 
 

Post N° 91

Post n°91 pubblicato il 29 Marzo 2007 da fia76

immagine

...ADORO LA MIA CITTA'!!!!!!

Roma nun fà la stupida stasera
damme 'na mano a faje di de si

Sceji tutte le stelle
più brillarelle che poi
e un friccico de luna tutta pe' noi

Faje sentì ch'è quasi primavera
manna li mejo grilli pe' fa cri cri

Prestame er ponentino
più malandrino che ciai

Roma nun fa la stupida stasera
ROMA nun fa la stupida stasera

Damme 'na mano a faje di de si

Sceji tutte le stelle
più brillarelle che poi
e un friccico de luna tutta pe' noi

Faje sentì ch'è quasi primavera
manna li mejo grilli pe' fa cri cri

Prestame er ponentino
più malandrino che ciai

Roma reggeme er moccolo stasera.

 
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 28 Marzo 2007 da fia76

Jorge Luis Borges

La luna

Solitudine, quanta, nel suo oro.
Non è, la luna delle notti, quella
che vide Adamo. Lungamente i secoli
dell’umano vegliare l’han colmata
di antico pianto. Vedi, ora è tuo specchio.

immagine

 
 
 

Post N° 88

Post n°88 pubblicato il 26 Marzo 2007 da fia76

                                       Ma il cielo è sempre più blu

Chi vive in baracca, chi ama l'amore e i sogni di gloria

 

chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria

 

Chi mangia una volta, chi vuole l'aumento, chi porta gli occhiali, Chi ama la zia chi va a Porta Pia

 

chi trova scontato, chi come ha trovato

 

na na na na na na na na na

Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,

 

ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...

 

Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo

 

chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano

chi fa il contadino, chi spazza i cortili

 

chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia

 

na na na na na na na na na

Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,

 

ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh...

 

Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca

 

chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori

 

chi legge la mano, chi regna sovrano

 

chi suda, chi lotta, chi mangia una volta

 

chi gli manca la casa, chi vive da solo

chi prende assai poco, chi gioca col fuoco

 

chi vive in Calabria, chi vive d'amore

 

chi ha fatto la guerra, chi prende i sessanta

 

chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro

 

na na na na na na na na na

Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,

 

ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,

ma il cielo è sempre più blu   chi possiede ed è avuto, chi va in farmacia

 

chi è morto di invidia o di gelosia

chi ha torto o ragione,chi è Napoleone

 

chi grida "al ladro!", chi ha l'antifurto

chi ha fatto un bel quadro, chi scrive sui muri

chi reagisce d'istinto, chi ha perso, chi ha vinto

chi mangia una volta,chi vuole l'aumento

chi cambia la barca felice e contento

chi come ha trovato,chi tutto sommato

chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo

chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo

 

chi è stato multato, chi odia i terroni

 

chi canta Prévert, chi copia Baglioni

 

chi fa il contadino, chi ha fatto la spia

 

chi è morto d'invidia o di gelosia

 

chi legge la mano, chi vende amuleti

 

chi scrive poesie, chi tira le reti

 

chi mangia patate, chi beve un bicchiere

 

chi solo ogni tanto, chi tutte le sere

 

na na na na na na na na na

Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh,

 

ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh

Chi è assicurato, chi è stato multato

chi va sotto un treno

 

chi gioca a Sanremo

 

chi tira al bersaglio

 

chi suda il salario

 

 
 
 

Post N° 87

Post n°87 pubblicato il 26 Marzo 2007 da fia76

immagine

...once upon a time...

 
 
 

Post N° 85

Post n°85 pubblicato il 23 Marzo 2007 da fia76

Charles Wright


da Orsa nordamericana


Casuale geometria delle stelle,


immaginecasuali stringhe di parole


belle come l’alfabeto.


O così le ricordo,
immagineOrsa nordamericana,


Orione, Cassiopea e le Pleiadi,


che cuciono la loro sintassi sul cielo profondo
immaginedel North Carolina


mezzo secolo fa,


la lingua perduta di notti estive, la pergamena muta
immaginedel tempo,


trafitta sul suo scuro cilindro celestiale.

 
 
 

Post N° 83

Post n°83 pubblicato il 15 Marzo 2007 da fia76

immagine

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: fia76
Data di creazione: 21/09/2006
 

PAOLO COELHO


E' neccessario correre dei rischi ...
riusciamo a comprendere il miracolo della vita solo quando
lasciamo che l'inatteso accada.

 

Sei la mia schiavitù
Sei la mia schiavitù sei la mia libertà
sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d'estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro

Nazim Hikmet

 
immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

templepilot0Pindara77bal_zacopposti_incongruentilady.eridaniaetnapuma49unamamma1ale_damsadoro_il_kenyaquel.ragazzostrong_passiono_splendidosognoale5siashaddayelberni
 

I MIEI LINK PREFERITI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

KUNDERA

immagine

 
Il tempo umano non ruota in cerchio ma avanza veloce in linea retta. È per questo che l'uomo non può essere felice, perché la felicità è desiderio di ripetizione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963