Tarquinia - Città degli etruschi
« Precedenti Successivi »
 

Un patto contro le offerte anomale per i lavori autostradali

 «Ottimi i protocolli d'intesa firmati da Prefettura e Provincia di Viterbo. Ora manca il tassello principale: fissare regole chiare per stabilire quando un'offerta è anomala». Il sindaco Mauro Mazzola lancia l'iniziativa per combattere il rischio di fallimenti e infiltrazioni malavitose tra le aziende che realizzeranno il tratto autostradale Tarquinia-Civitavecchia. «Occorre un patto tra le forze sociali e le istituzioni…
 

“Cin'č Musica Concerto”

 Cinema e musica per l'autunno tarquiniese. La sala consiliare del palazzo comunale tornerà a ospitare nelle domeniche di ottobre, novembre e dicembre (ore 16.30, ingresso libero) "Cin'è musica e concerto", la rassegna ideata da Dino Alfieri, Pino Moroni e Piero Nussio e organizzata dall'Assessorato alla Cultura. Primo appuntamento il 14 ottobre dedicato a Domenico Modugno…
 

“Incontri con l’autore - Anteprima Premio Tarquinia Cardarelli 2012”

Roberto Andò, Maria Rosa Cutrufelli, Marcello Fois ed Edoardo Albinati: saranno i primi quattro prestigiosi ospiti della nuova edizione di "Incontri con l'autore", il ciclo di appuntamenti letterari che precede e introduce al "Premio Tarquinia Cardarelli". La sala consiliare del palazzo comunale sarà nei sabati di ottobre e novembre (ore 18.00, ingresso libero) il salotto…
 

Al via il 6 ottobre “Incontri con l’autore - Premio Tarquinia Cardarelli 2012”

Partirà sabato 6 ottobre la nuova edizione di "Incontri con l'Autore", il ciclo di appuntamenti letterari che precede e introduce al "Premio Tarquinia Cardarelli 2012". Ogni sabato, fino al 17 novembre (ore 18, ingresso gratuito), la sala consiliare del palazzo comunale ospiterà importanti personaggi del panorama culturale italiano. Protagonista del primo incontro sarà Roberto Andò…
 

Il Comune dona un polisonnigrafo e un cicloergometro al reparto di medicina dell’ospedale

 Continuano le iniziative dell'Amministrazione a sostegno dell'ospedale di Tarquinia. Il Comune ha donato all'unità operativa di medicina un polisonnigrafo e un cicloergometro all'avanguardia. Promotori dell'iniziativa il sindaco Mauro Mazzola e il consigliere comunale Maria Elisa Valeri. Il polisonnigrafo è uno strumento per lo studio delle apnee notturne finalizzato alla prevenzione delle malattie cerebrovascolari. Il cicloergometro è un…
 

Inaugurazione della restaurata chiesa di San Martino di Tarquinia

Si svolgerà domenica 23 settembre l'inaugurazione della chiesa di San Martino, dopo il restauro finanziato dal Comune di Tarquinia e con i fondi raccolti dal Comitato di Quartiere San Martino. Alla cerimonia, che avrà inizio alle ore 16.45 con un concerto della banda "Giacomo Setaccioli, parteciperanno il sindaco Mauro Mazzola, l'assessore ai lavori pubblici Anselmo…
 

Il consigliere comunale Gentili incontra l’architetto Cervellati per i PEBA

 Il consigliere comunale del Partito Democratico Marco Gentili ha incontrato l'architetto Pier Luigi Cervellati, per affrontare il tema dell'attuazione dei PEBA (Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche) nell'ambito del nuovo PUCG (Piano Urbanistico Comunale Generale). La riunione, cui hanno partecipato il primo cittadino Mauro Mazzola, il vice sindaco Renato Bacciardi e l'assessore ai lavori pubblici…
 

Inferno: film del 1911 con colonna sonora dal vivo dell’Edison Studio

 Cinema, letteratura e musica si uniscono per dare vita a una straordinaria una performance live. Sabato 1° settembre il chiostro di Palazzo Vitelleschi (sede del Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia), alle ore 21, ospiterà la proiezione del film muto Inferno e l'esecuzione dal vivo della colonna sonora composta dai musicisti di Edison Studio, su commissione…
 

Inaugurazione di DiVino Etrusco

Poche ore ancora e a Tarquinia sarà DiVino Etrusco. Giunta alla sesta edizione, la manifestazione sarà inaugurata venerdì 3 agosto, alle ore 19.30, a Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Nazionale Archeologico Etrusco. Dalle ore 20 sarà possibile percorrere l'itinerario del gusto alla scoperta dei vini della dodecapoli: Cantina di Ceveteri - Stabilimento di Tarquinia, Cerenini,…
 

Prospettive Etrusche: speciale anteprima all’Ara della Regina

Suggestiva anteprima per DiVino Etrusco, la manifestazione che associa la produzione vitivinicola all'antica Etruria per creare un'identità riconoscibile e apprezzata nell'ambito del turismo enogastronomico. Giovedì 2 agosto il santuario dell'Ara della Regina ospiterà l'evento Prospettive Etrusche, che farà conoscere le attività predilette da questo popolo: la musica, l'arte, l'artigianato e il simposio. Il programma prevede,…
 

« Precedenti Successivi »