Blog
Un blog creato da Fiocco_J87 il 20/07/2006

On Writing

Autobiografia e dintorni di un (neo)geometra strappato alla scrittura

 
 

CAST

Attori & Convenuti...

_Io il Fiocco: mi sono gia descritto abbastanza...
_Gianluca o il Fenomeno o il Fiocco: mio fratello... 
cercate sul trovamici "gianlucafiocchetti"
_la Gabri: la mi mamma, guai a chi me la tocca...
_il mi babo o il Fiocco Senior: abbiamo qualche
problemino relazionale
_zio Luca o Peter: mitico cugino di mia madre.. più che uno zio è un cugino... si presta sempre ai nostri scherzi, ci coinvolge e poi è proprio un giovanotto...
_Carlo: il socio dello zio, è della "Branchia" (Branca, vicino Gubbio).. è de to chì e de to colì... cultore delle lingue, delle culture e della musica
_Voi...
_ Vari ed eventuali
.. ve le illustrerò man mano...
Regia: il caso e la vita...

Si apra il sipario: va il scena la commedia!!     

 

L'UOMO DELL'ISOLA DEI GIARDINI

 immagine

  " vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano, preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla."  

Battiato risponde a Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Fiocco_J87
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 37
Prov: PG
 

NEL MIO STEREO...

  
      PFM + Pagani     Piazza Del Campo

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.menea.ceriolizollmaisterbal_zacMusashi_87joe_strelloUomoLaProssimaVitaTheEnchantedSeaopposti_incongruentiprimimarcoantonio_larosamariaritanettisbrunabissgiusesianovalerialucisano
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

 

« Messaggio #221Messaggio #223 »

Quell'esperienza

Post n°222 pubblicato il 08 Luglio 2007 da Fiocco_J87
 

non avevo mai vissuto prima di allora un terremoto. nemmeno mi immaginavo come fosse. capivo soltanto che aveva a che fare con un movimento della terra, m ala storia delle placche terrestri me la spiegarono dopo, cogliendo l'occasione di quel venerdì 26 settembre 1997. son già passati quasi dieci anni, son tanti, un ottavo della vita media di un comune mortale, un decimo della mia vita, voglio campare cento anni e due giorni.. la scossa della notte non la sentii per niente, dormo poco, ma dormo pesante. mi svegliai la mattina nel frastuono di telegiornali e famiglia in subbuglio. ero nel lettone dei miei, mia madre ordinò a mio padre di prendermi e portarmi in camera con loro. io non mi accorsi di nulla, of course. mia madre era agitata, mio padre impassibile come sempre, i telegiornali passavano scene di morte, pianti singhiozzanti, case crollate; mio fratello mi raccontava che per alzarsi dal letto, complici la scossa e l'agitazione, cadde sull'armadio della camera, ma non si fece nulla.. smaltito il grosso della paura, me ne andai a sucola e le maestre ci  spiegarono il sisma.. della serie: poniamo delle soluzioni una volta successo il danno... come sempre... verso le undici andammo a veder eun film, non ricordo che film.. trrrrrr... una breve scossa di assestamento.. "Maestra, il terremoto"; disse qualcuno.. "è solo una scossetta di assestamento, non preoccupatevi". rispose lei.. ed io? cocciuto come non mai, non mi ero accorto ancora di nulla. a questo punto mi ero oincuriosito, anche un pò eccitato all'idea di questo terremoto, earthquake, dicono quelli d'oltre oceano.. il destino volle che, a distanza di pochi minuti, il tempo necessario a tornare in classe, arrivasse la batosta, la socssa delle  11.42, la scossa che non scorderò mai.. l'edificio delle sucole elementari è una struttra completament ein acciaio e pannelli di cemento armato, per cui non è difficile  credere al fatto che, dal centro dell'aula al terzo piano, riuscii a veder ele auto parcheggiate sul piazzale sottostante..
ero eccitato, sorpreso, impaurito, agitato.. ci fecero uscire dall'aula e mi misi a piangere, quel pianto mi costò parecchio  per essere un bambino di dieci anni.. me lo rinfacciarono in molti, anche le maestre che nel frattempo ci avevano portato nel piazzale della chiesa, lo stesso piazzale dove anni prima incendiammo l'alto fantoccio di carnevale.. poi mi venne a prendere mio padre, tutto vestito a puntino, abito scuro, cravatta.. ancora me la ricordo la scena.. ci comunicarono che il provveditore aveva chiuso le scuole per la giornata successiva.. bene, pensai. il giorno dopo era il compleanno di papà.. almeno stiamo un pò insieme, pensai..
il terremoto divenne il mio peggior nemico, l'unico mio nemico, pe ri sette otto mesi a segire, periodo in cui le scosse erano all'ordine del giorno. lo spavento fu tanto che non riuscivo più a dormire tranquillo, come sentivo il silenzio turbato da strani rumori, allarmi, finti boati, abbai e ululati prolungati di cani, cominciavo ad agitarmi e non mi addormentavo più. strana esperienza quella del terremoto, paurosa ed affasciannte nel contemp. eravamo su tutte le cronache, "l'umbria che piange le vittime dle terremoto", "l'umbria devastata dal sisma" vennero il papa, ministri, presidenti di ogni cosa possbile ed immaginabile.. si parlava di ricostruzione, la destra sfidava la sinistr allora al governo sui tempi di ricostruzione.. ancora oggi se ne parla, si fanno dibattiti.. oggi non ho più paura del terremoto, l'ho avvertito tempo fà mentre stavo sul letto a leggere.. mi son messo a ridere, "Mà, il terremoto!" "dove, quando?" si è subito agitata lei..  

Fiocco

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FioccoBlog/trackback.php?msg=2958611

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SEXYSINGLEdgl
SEXYSINGLEdgl il 08/07/07 alle 17:54 via WEB
fiocco! c sei?
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 08/07/07 alle 18:25 via WEB
ecchime
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/07/07 alle 18:36 via WEB
Avevo apena 4 anni quando accadde qui, nell'80. Ricordo tutto alla perfezione, però. Mamma china sulla vasca a avarsi i cpalli, io -peste come sempre-tra i piedi suoi e di nonna che intanto bolliva verdure puzzolenti. Poi tutti giù, abitavo al secondo piano, fu un vero miracolo arrivare in cortile del palazzo di ben sei piani, illese. I giorni seguenti li pasammo tutti a casa di nonna, un piano terra, costruito bene, quanto ho riso a dormire sul divano con gli altri. Buona serata core mio, doce doce ^_^ Rox.
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:03 via WEB
beata te che ci hai riso.. io ero proprio terrorizzato.. per lo stesso evento di cui parli tu, i miei nonni si trasferirono per un mese a casa mia, con al seguito due figli.. in sette in una casa da quattro.. mi raccontano sempre che fu un'esperienza veramente drammatica..
 
bluenauta
bluenauta il 08/07/07 alle 22:20 via WEB
questo post deve entrare assolutamente nel tuo romanzo/diario. è scritto molto bene. io ho un terrore atavico del terremoto, anche se per fortuna non ne ho sentiti tanti nella mia vita. anch'io ero piccolina quando l'ho sentito la prima volta. era quello del friuli (tu non eri ancora nato, sigh!). ricordo di aver provato un misto di paura e eccitazione, proprio come te. ora è rimasta solo la paura, forse perché ci si sente davvero impotenti davanti a questi terribili fenomi della natura..
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:05 via WEB
quello del friuli, come no.. non c'ero, ma è citato in molti libri.. sì, siamo dlle vere nullità, peccato che spesso vogliamo sembrare superiori alla natura, ma al di sopra della natura forse non c'è niente.. il mio romanzo.. azz... tempus fugit...
 
Gennosuke
Gennosuke il 09/07/07 alle 09:34 via WEB
Da me i terremoti si sentono poco, quindi non ne ho avuto mai il timore, anche se da piccolo avevo paura che mi crollasse la casa addosso :'D
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:06 via WEB
che ti crollasse la casa addosso?? come non si sentono? eppure non stai molto lontano da me.. quello del 97 fu sentito anche molto lontano.. boh... ciao gino
 
piccololord84
piccololord84 il 09/07/07 alle 14:10 via WEB
Io per mia fortuna non ho vissuto terremoti..
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:07 via WEB
fortunato te ?!?!, caro lord.. un salutone..
 
zollmaister
zollmaister il 09/07/07 alle 20:32 via WEB
qui dove sono io è zona depressa ^O^ mai stati propriamente dei terremoti una o due volte è capitato che ballasse il lampadario impercettibilmente ma niente di + ma dev'essere molto brutto esserci in mezzo :(
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:11 via WEB
magari sarà stato quella di sopra che ballava il rap.. esserci in mezzo è b rutto, ma lo di più per chi ha subito danni catastrofici, anche umani.. ciao wosh, buonanotte..
 
SEXYSINGLEdgl
SEXYSINGLEdgl il 09/07/07 alle 20:38 via WEB
neanche io nn ho vissuto terremoti....dormivo qnd una scossetta fece tremare la mia minuscola città..peccato.
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 09/07/07 alle 22:12 via WEB
tutto rapportato, a quanto dici.. non nel mio caso.. scossa enorme per una città non molto grnade.. anzi, piccola decisamente.. ciao frà, buonanotte..
 
piccololord84
piccololord84 il 10/07/07 alle 21:10 via WEB
Ciao Fiocco :) tutto ok?
 
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 11/07/07 alle 21:17 via WEB
non ci lamentiamo, a parte il lavoro che mi riempie anche le tasche...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

...

               >> Il Fiocco-Test.. Io, chi sono??? <<

 

UN PICCOLO OMAGGIO...

immagine


“…L’amo con passione, la Vita, mi spiego? Sono troppo convinta che la vita sia bella anche quando è brutta, che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere il regalo dei regali. Anche se si tratta d’un regalo molto complicato, molto faticoso. A volte, doloroso. E con la stessa passione odio la Morte.la odio più d’una persona da odiare, e verso chi ne ha il culto provo un profondo disprezzo. Anche per questo ce l’ho tanto coi nostri nemici. Coi tagliatori di teste, coi kamikaze, coi loro estimatori. Il fatto è che pur conoscendola bene, la Morte io non la capisco. Capisco soltanto che fa parte della Vita e che senza lo spreco che io chiamo Morte non ci sarebbe la vita.”

O. Fallaci, Oriana Fallaci intervista se stessa, 2004, p.156

 

SCATTI DEL FIOCCO

immagine

immagine

 

SUL MIO COMODINO...

 

AMICIZIA

...Oggi non mi va di stare solo... immagine
Ci vorrebbe qualcuno con cui ridere, parlare, ma non con  una puttana... un amico...
Ecco: gli amici, quelli sì!
Ho proprio una gran voglia di vederli, di star con loro ...

Giorgio Perozzi (Philippe Noiret) da "Amici Miei" atto I


Guarda La Supercazzola

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963