Creato da d.tetro il 17/05/2007
Aiutiamo cinque famiglie a riabbracciare i loro figli

Contatta l'autore

Nickname: d.tetro
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: RM
 

Ultimi commenti

Burberry Scarf Coach Outlet Online Store
Inviato da: CoachFactory
il 20/12/2011 alle 09:02
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:21
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:30
 
ciao.. buona serata !! ^^ Daniela
Inviato da: fatalrose
il 27/05/2007 alle 19:31
 
Continuiamo a lottare
Inviato da: d.tetro
il 18/05/2007 alle 10:37
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

d.tetroaaabbb444cinzia.caprettiteletc.barbara74rizzoliomarikalorena_bergeseCoachFactorygiovannienricofam97kikkodirisobiancoinver0redazione_blogQueenOfNowhereemilia2891
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

News

Post n°41 pubblicato il 12 Novembre 2007 da d.tetro

Segui costantemente le ultime news da Enzo & Co.

http://www.amicideibambini.net/forum/forum_posts.asp?TID=652

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CLICCATE ...

Post n°40 pubblicato il 06 Novembre 2007 da d.tetro

BY CELESTE !

BASTA POCO, CHE CE VO' ?


Un click e inviate la mail e un altro click e stampate il testo pronto pronto per essere faxato
 
 
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 39

Post n°39 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da d.tetro

VOI CI CREDETE???

Il governo romeno ha stabilito che le famiglie adottive godano di un periodo di tre mesi di ferie e di un sussidio mensile di circa 235,00 euro, il provvedimento tenta di dare una risposta alla condizione dei minori abbandonati dopo le numerose denuncie che da piu' parti sono venute sullo stato degli istituti romeni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 38

Post n°38 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da d.tetro

AVRANNO PARLATO DEI NOSTRI FIGLI???

 
IMMIGRAZIONE:CRUCIANELLI A BUCAREST, SERVE PIU' INTEGRAZIONE

(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Ha avuto luogo oggi a Bucarest l'incontro tra il Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri italiano, Famiano Crucianelli ed il Segretario di Stato agli Affari Esteri della Romania, Adrian Vierita. L'incontro - informa la Farnesina - che si e' svolto in un clima di amicizia e collaborazione, ha consentito di confermare l'importanza che entrambe le parti annettono alle relazioni bilaterali, le cui prospettive verranno ulteriormente rafforzate con la firma della Dichiarazione di Partenariato Strategico da parte dei rispettivi Ministri degli Affari Esteri. In considerazione della crescente comunita' romena in Italia, i colloqui si sono incentrati sulla necessita' di un' incisiva collaborazione anche in tale ambito. Le parti - si e' appreso - hanno sottolineato il ruolo che tale comunita' svolge all'interno del tessuto socio-economico italiano ed il fatto che i romeni costituiscono una comunita' inserita e rispettata in Italia. D'altra parte, tenendo conto dell'incremento delle violazioni di legge di alcuni cittadini romeni presenti in Italia, si e' convenuto sulla necessita' di intensificare gli sforzi comuni per contrastare tale fenomeno e di assicurare una piena e positiva integrazione sociale degli appartenenti alla comunita' romena, nella loro doppia veste di cittadini romeni ed europei. Il Sottosegretario Crucianelli e il Segretario di Stato Vierita hanno in particolare esaminato lo stato della collaborazione in materia di sicurezza, giustizia e collaborazione di polizia cosi' come in ambito sociale, del lavoro, della scuola e della salute, sia sul piano inter-istituzionale che per quanto riguarda il livello locale, utilizzando le positive esperienze ed i programmi avviati, come nel caso delle recenti visite a Bucarest dei Sindaci di Roma e di Torino, ed individuando a tal fine aree di ulteriore sviluppo ed approfondimento. E' stato altresi' convenuto di intensificare la collaborazione per favorire un migliore utilizzo delle risorse offerte dalla comune appartenenza all'Unione Europea, condividendo buone pratiche ed esperienze in materia di utilizzazione dei Fondi strutturali comunitari, cosi' come di ogni altro programma comunitario cui in particolare i Comuni romeni ed altre autorita' locali ed istituzioni competenti possano ricorrere, al fine di accrescere la loro capacita' di formulazione, presentazione e realizzazione di proposte di progetto. Sono state altresi' esaminate le modalita' di collaborazione per favorire l'avvio di specifici partenariati tra soggetti interessati, quali parti sociali ed organizzazioni non governative, al fine di promuovere riforme nei settori dell'occupazione e dell'integrazione in Romania. Il Sottosegretario Crucianelli e il Segretario di Stato Vierita, nel valutare positivamente le prospettive di un rafforzato, comune impegno nello sviluppare concrete collaborazioni, hanno concordato di continuare a svolgere un ruolo di raccordo e stimolo nei confronti delle rispettive amministrazioni interessate, auspicando un sempre maggior coinvolgimento degli Enti locali e della societa' civile. (ANSA). RF
23/10/2007 12:30

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RESOCONTO DELLA BATTAGLIA...

Post n°37 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da d.tetro

Eccomi qua,

innanzitutto grazie, grazie, grazie di cuore a tutti voi. Grazie per il sostegno in particolar modo a Celeste, Antonio, Marco Cappellari e Daniele che vi hanno tenuti al corrente di quanto accadeva quasi in tempo diretto. Siete stati assolutamente magnifici.
 
Come cominciare................
Il 22 mattina ci siamo recati davanti al PE (il giorno prima avevamo fatto un giro di perlustrazione per capire un po' dove fosse dislocato e quale fosse l'ingresso principale), abbiamo indossato i nostri sendwich e abbiamo aperto il nostro striscione......abbiamo visto entrare centinaia di MEP e dirigenti. Faceva un freddo boia (specialmente per le nostre mogli e per mia figlia..........4°) ma non ci preoccupavamo anche perchè oltre ad essere determinatissimi, ricevevamo il vostro caloroso sostegno attraverso mail ed SMS (le mail le potevo leggere attraverso il palmare ma non potevo rispondere).........alcuni SMS ed alcune mail sono semplicemente toccanti e commoventi, le conserverò e le ritrascriverò perchè comunque finisca questa vicenda saranno momenti e parole che non dimenticherò fino all'ultimo dei miei giorni e di cui non voglio perdere memoria.
Il 22 si chiude sostanzialmente con un nulla di fatto.
 
La mattina del 23 alle 8.15 eravamo già ai nostri posti (freddo polare) e abbiamo ricevuto la solidarietà dell'Onorevole Claudio Fava e dell'Onorevole Roberta Angelilli.............durante la giornata si susseguivano fibrillanti telefonate per ottenere il tanto sperato incontro con il Vicepresidente Frattini ed eravamo in contatto diretto con i collaboratori degli Onorevoi Zingaretti e Fava. Nel pomeriggio abbiamo avuto la conferma che l'indomani mattina alle 9,30 l'Onorevole Frattini ci avrebbe ricevuti. L'indomani sarebbe stata la giornata più importante: incontro con Frattini, con Claire Gibault e conferenza stampa e incontro con i nostri Europarlamentari.............potete immaginare la nostra tensione e le nostre speranze.............
 
Il 24 abbiamo incontrato tutti e da tutti abbiamo ricevuto solidarietà e sostegno che così possono essere sintetizzati:
  • Sia il Vicepresidente Frattini sia i nostri MEP si impegneranno per trovare una soluzione ai casi di procedure di adozione già cominciate e non portate a termine;
  • è ipotizzabile una lettera a firma dei MEP italiani che coinvolga nella vicenda il Ministro degli Esteri D'Alema;
  • i nostri MEP, facendo riferimento ai vari Gruppi di appartenenza, cercheranno di convincere della inopportunità di perseguire questa strada di chiusura totale parlando ai MEP Rumeni,
  • ma la cosa più importante è che possa essere stilata una RISOLUZIONE (atto politico definitivo) da porre al voto di tutto il PE. Questo è di fatto il risultato più grosso di tutta l'iniziativa e della vostra mobilitazione;
  • Avremo il sostegno anche di Claire Gibault e Jean Marie-Cavada.

Le nostre parole, i fatti, le vicende che colpiscono Corina, Iuliana, Larisa, Madalina e Nicusor  sono stati ascoltati all'incontro del 24 pomeriggio con molta attenzione e partecipazione dai seguenti MEP di tutto lo schieramento partitico italiano all'interno del PE:

Luciana Sbarbati
Patrizia Toja
Roberta Angelilli
Andrea Losco
Claudio Fava
Franco Ferrari
Giuseppe Castiglione
Giusto Catania
Luigi Cocilovo
Nicola Zingaretti.
 
Cosa abbiamo ottenuto??
Sicuramente qualcosa succederà, gli impegni (almeno a parole) sono stati presi..........se si dovesse perseguire la strada della RISOLUZIONE saranno settimane e mesi di fibrillante lavoro.
La nostra speranza è che alle parole seguano i fatti. Le parole le abbiamo ricevute, adesso bisogna attivarsi..............e sicuramente noi non molleremo.
Cari amici, non so se sono stato abbastanza esaustivo (vi meritavate una risposta esauriente)...........ancora non ho ben metabolizzato tutta la vicenda, le sfaccettature, le considerazioni ed i risvolti.................i nostri figli non sono ancora a casa e non siamo in grado di sapere quando arriveranno ma siamo consapevoli (questa consapevolezza viene dal contatto diretto, dal guardare negli occhi i nostri interlocutori) di non essere più soli..............
Cos'altro dire per il momento?? solamente grazie di cuore a tutti voi che sarete informati continuamente di ciò che accadrà.................
GRAZIE NUOVAMENTE,
IL VOSTRO AMICO ENZO.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PRIMO RISULTATO....ASPETTANDO I DETTAGLI

Post n°36 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da d.tetro

Cari Amici,
crediamo di aver ottenuto il massimo ottenibile almeno dal punto di vista dell'impegno formale dei nostri interlocutori.
Sospendete l'invio di mail.
I dettagli al rientro.
Grazie di cuore a tutti.
Enzo & c.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUALCOSA STA ACCEDENDO...GRAZIE A TUTTI

Post n°35 pubblicato il 24 Ottobre 2007 da d.tetro

Aggiornamento.

Ho da poco finito di parlare con Enzo il quale mi ha riferito che dagli incontri di questa mattina è emersa una buona disponibilità da parte dell'on. Frattini  e dell'on. Gibault a sostenere la loro causa.
In particolare l'on. Frattini ha indicato in una risoluzione al Parlamento Europeo la strada migliore per definire la situazione.
Diventa pertanto importante l'incontro di oggi pomeriggio sia per la predisposizione della risoluzione sia per ottenere un ampio ed incondizionato appoggio dai parlamentari italiani e non.
Ho trovato Enzo abbastanza tranquillo e mi ha chiesto di portare, a nome suo e degli altri genitori presenti a Strasburgo, i suoi saluti e trasmettervi un caro e forte abbraccio, ringraziando tutti gli amici del forum per la solidarietà e la vicinanza dimostrata in questa occasione.
Inoltre Enzo vi ringrazia per i messaggi ricevuti ed approfitta del forum per mandarvi la sua riconoscenza poichè non trova il tempo materiale per rispondere personalmente.
 
Noi lo comprendiamo benissimo e gli rinnoviamo il nostro incitamento a non mollare!
 
Al prossimo aggiornamento.
 
FORZA RAGAZZI  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AGGIORNAMENTO

Post n°33 pubblicato il 24 Ottobre 2007 da d.tetro

Buongiorno a tutti.

Al momento non abbiamo notizie nuove da Strasburgo.
Le mail inviate hanno raggiunto il numero di 2841: rinnovo l'invito per arrivare presto a quota 3.000.
 
Riporto di seguito il testo del Coordinamento Amici Adozioni, ricevuto per posta elettronica, per fare il punto della sirtuazione (Ho provveduto a fare qualche piccolo aggiornamento al testo ricevuto).
A dopo.
 

"Hanno già incontrato gli eurodeputati CLAUDIO FAVA e ROBERTA ANGELILLI.

Oggi, 24 ottobre alle ore 9,30 incontro con l’on. Frattini, Vice Presidente della Commissione Europea ed alle ore 11, incontro, presso il Palazzo Winston Churchill, con l'eurodeputata francese CLAIRE GIBAULT, che conosciamo da tempo, e che da circa 2 anni lotta per i bambini della Romania e un strutturato progetto sull'adozione europea insieme all'eurodeputato JEAN MARIE CAVADA, presidente della Commissione del Parlamento Europeo per le libertà civili, giustizia e affari interni (www.europarl.europa.eu/activities/expert/committees/presentation.do?committee=2362&language=IT).

Nel pomeriggio alle ore 17, incontreranno un nutrito gruppo di eurodeputati italiani. Qui sotto trovate il testo della lettera che i 4 eurodeputati promotori dell'incontro hanno già inviati a tutti gli altri per sensibilizzarli (gli eurodeputati italiani sono più di 70).

La lotta dovrà comunque essere ancora lunga. Le famiglie adottive in questo momento sono ancora là, per strada a Strasburgo con il loro striscione.  L'amico Enzo Macaluso ci dice che è dura. Tra l'altro all'esterno fa molto freddo. Vi chiediamo ancora di sostenerli con un breve SMS di sostegno. Là non ricevono e-mail.
Scrivete ciò che volete. Testo consigliato: FORZA RAGAZZI, SIAMO CON VOI. NOME E COGNOME, Amici dell'Adozione.
I numeri di cellulare sono:
ENZO MACALUSO 335.8059090
SALVATORE LA VERDE: 333.6879351
ANTONIO ARATO: 339.3254133

Inoltre è importante che inviamo ancora le e-mail di mobilitazione (operazione che richiede pochi secondi) entrando nella pagina web www.chesipermetta.netsons.org/sito/.
Il nostro sostegno è molto importante. Solo le nostre valanghe di e-mail possono smuovere qualcosa.
Pochi minuti del nostro tempo possono contribuire concretamente a dare una famiglia a quei bambini che aspettano ormai da tropo tempo. Il loro peggior nemico è l'indifferenza che li circonda. Inviate questo messaggio a quante più persone sensibili potete.
Grazie."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AGGIORNAMENTO DA STRASBURGO

Post n°32 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da d.tetro

In questo momento preciso, le mail inviate sono 2541.

C'è stato un calo di invii proprio nel fine settimana fino ad oggi.
NON DELUDIAMO Enzo e le famiglie che stanno a Strasburgo.
 
Mentre scrivevo le righe sopra mi ha chiamato Enzo:
- fa un freddo boia ma loro sono lì decisi. Scaldiamoli un pò con il nostro sostegno;
- diversi Europarlamentari si sono accorti di loro e offrono la loro solidarietà;
- domani alle ore 11 incontreranno l'eurodeputata francese Claire Gibault che già in passato ha mostrato un impegno concreto nei loro confronti;
- domani alle ore 17 incontro con gli Europarlamentari italiani finalizzato ad investire D'Alema della situazione
- sono in attesa di un incontro con Frattini.
 
CONTINUARE CON L'INVIO IN QUESTI GIORNI E SE POSSIBILE INTENSIFICARLO  E' PER ORA LA PAROLA D'ORDINE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Articolo ANSA

Post n°31 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da d.tetro

2007-10-19 16:04

ADOZIONI:ROMANIA;PROTESTA DI FAMIGLIE ITALIANE A STRASBURGO

ROMA

(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Continua la mobilitazione delle cinque famiglie italiane che sollecitano la conclusione delle procedure adottive per altrettanti bambini rumeni.
Dopo quattro anni di battaglie, le cinque coppie - annuncia il portavoce delle famiglie Vincenzo Macaluso - sono in partenza per Strasburgo dove dal 22 al 25 ottobre hanno in programma incontri con parlamentari e manifestazioni di protesta.
"Ai nostri figli, Corina, Iuliana, Larisa, Madalina e Nicusor - aggiunge Macaluso - non è permesso di vivere con le proprie famiglie adottive italiane. Li abbiamo conosciuti quattro anni fa, chiamati in Romania da associazioni legalmente riconosciute e ad oggi siamo ancora in attesa di averli in casa con noi".
La vicenda infatti si inserisce nell'ambito della nuova normativa rumena che di fatto blocca le adozioni internazionali. Queste famiglie rientrano fra i contenziosi (erano un centinaio) che si sono creati a cavallo fra le due normative. (ANSA).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963