Creato da d.tetro il 17/05/2007
Aiutiamo cinque famiglie a riabbracciare i loro figli

Contatta l'autore

Nickname: d.tetro
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: RM
 

Ultimi commenti

Burberry Scarf Coach Outlet Online Store
Inviato da: CoachFactory
il 20/12/2011 alle 09:02
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:21
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:30
 
ciao.. buona serata !! ^^ Daniela
Inviato da: fatalrose
il 27/05/2007 alle 19:31
 
Continuiamo a lottare
Inviato da: d.tetro
il 18/05/2007 alle 10:37
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

d.tetroaaabbb444cinzia.caprettiteletc.barbara74rizzoliomarikalorena_bergeseCoachFactorygiovannienricofam97kikkodirisobiancoinver0redazione_blogQueenOfNowhereemilia2891
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

ALLUCINANTE

Post n°30 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da d.tetro

Come immaginavo, niente di buono.

Rispondendo alla nostra lettera con la quale annunciavamo la nostra presenza a Strasburgo, ribadiscono quanto dettoci da Colteanu il 23 maggio a Roma: ossia che la legge non prevede le A.I. e che queste possono essere fatte solamente dai nonni che vivono all'estero(????). Alla fine (ciliegina sulla torta) in maniera molto vaga affermano che il Governo Rumeno vuole adottare una nuova legge fermo restando che non sono previste modifiche (?????????). Ci capite qualcosa? Io no!!! O meglio SI: che non sanno più cosa scrivere, che si stanno arrampicando sugli specchi!!!
Dire che ho la nausea è dire poco.
Questo documento lo porteremo con noi a Strasburgo e lo faremo leggere a tutti...................
Scusate, ma sono incazzato nero.
Enzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GRAZIE !!!!

Post n°29 pubblicato il 18 Ottobre 2007 da d.tetro

Cari amici, sicuramente questo primo risultato è opera vostra!!
Grazie
Enzo, le famiglie e in primis i BIMBI:
----------------------------------------------------------------------------------------------
Care colleghe e cari colleghi,

 

il prossimo 24 ottobre i genitori adottivi di Corina, Iuliana, Larisa, Madalina e Nicusor, cinque bambini rumeni prima assegnati e poi sottratti alle cure delle famiglie adottive, saranno al Parlamento europeo di Strasburgo.

 

La vicenda, che ha origine nell'ottobre del 2003, si è ormai protratta fino ad oggi senza che le risoluzioni e le dichiarazioni scritte del Parlamento europeo, ma anche gli appelli alla Corte di Bucarest da parte delle famiglie adottive, abbiano sortito alcun effetto sostanziale.

 

Le famiglie adottive vivono oggi in uno stato di profondo disagio e si appellano, ormai in ultima istanza, al sostegno e aiuto che gli eurodeputati italiani potranno in qualche modo fornire.

 

Molto può essere fatto per sollecitare, insieme, i canali opportuni e per porre fine ad una vicenda che sta segnando in profondità le coscienze dei cinque bambini e di altri bambini rumeni precedentemente adottati in Francia e Stati Uniti. Ed è auspicabile che l'iniziativa abbia la più ampia base di sostegno possibile tra tutti gli eurodeputati italiani.

 

Per questo motivo abbiamo pensato di incontrarci con le famiglie adottive di Corina, Iuliana, Larisa, Madalina e Nicusor mercoledì 24 ottobre, dalle ore 17h00 alle ore 18h30, presso la sala N2.1 del Parlamento europeo di Strasburgo.

 

Fiduciosi della vostra presenza e certi della vostra sensibilità su un tema tanto delicato, vi salutiamo cordialmente

 

        

     Giusto Catania     Claudio Fava     Andrea Losco        Nicola Zingaretti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Grazie....continuiamo così

Post n°28 pubblicato il 18 Ottobre 2007 da d.tetro

superata quota 2000

grazie a tutti

Daniele.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I MEP ITALIANI

Post n°27 pubblicato il 17 Ottobre 2007 da d.tetro

L'ultima novità è che dall'Ufficio di Claudio Fava, uscirà una richiesta a firma degli Onorevoli Fava, Catania, Losco, Angelilli e Zingaretti inoltrata a tutti i MEP italiani perchè la sottoscrivano come primo atto ufficiale da inviare al Ministro degli Esteri D'Alema perchè si prenda posizione a tutela di questi bambini.

Enzo
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Qualcuno incomincia a parlarne......

Post n°26 pubblicato il 17 Ottobre 2007 da d.tetro

 Italianos de Argentina - 19 ore fa

Arnold Cassola sul tema delle adozioni internazionali

ROMA.-Il prossimo 22 ottobre alcune famiglie italiane andranno a Strasburgo per manifestare davanti al Parlamento europeo ed alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Infatti, queste famiglie testimonieranno le loro vicende circa delle mancate adozioni internazionali.

Tra i criteri di adesione all`Unione europea figura il rispetto dei diritti fondamentali” ha detto Arnold Cassola “tra questi, essenziale il diritto alla vita familiare che molte persone vedono negato a causa delle procedure di adozione internazionali. Per esempio, in questo periodo è a tutti noto il caso dei bambini rumeni accolti da alcune famiglie italiane che ne avevano auspicato l’adozione”.

Nella dichiarazione scritta n. 23 dello scorso aprile 2006, lo stesso parlamento Europeo aveva esortato le autorità rumene a tenere conto del parere espresso in materia riprendendo di conseguenza l`esame dei fascicoli in sospeso, nell`interesse superiore dei minori, e ad autorizzare le adozioni internazionali quando opportuno.

La stessa convenzione dell`Aja sull`adozione internazionale, ratificata dalla Romania, prevede “le indispensabili precauzioni nella lotta contro il traffico di minori e privilegia l`interesse superiore del minore”.

Bisognerebbe considerare le condizioni di vita dei minori nonché quelle delle stesse famiglie che intendono adottare un bambino. Aldilà delle procedure stabilite per legge, bisogna sempre ricordare che la cosa più importante è dare una vera famiglia ai bambini” ha concluso Cassola.

 

Arnold Cassola (cassola_a@camera.it) è professore associato in Letterature Comparate. E' autore e curatore di vari libri e saggi accademici. Nel 1999 è stato eletto Segretario Generale del Partito Verde Europeo, con base a Bruxelles. Oltre al'Italia, dove vive attualmente, ha vissuto a Malta, in Belgio ed in Svizzera

Da aprile 2006 eletto alla Camera dei Deputati nella ripartizione Europa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Senato Americano prende a cuore la causa ...

Post n°25 pubblicato il 16 Ottobre 2007 da d.tetro

Care amiche e cari amici può sembrare incredibile ma, il Senato degli Stati Uniti (non quello italiano) sostiene la nostra causa!!!!!
E' stata presa posizione ufficiale perchè vengano risolti i nostri 5 casi più altri 92 sparsi per il mondo.
Credo che un documento di tale portata non può essere snobbato.
Scusate ma vista la vostra mobilitazione volevo tenervi informati.
 
Cordialmente
Enzo Macaluso
 
P.S. Continuate ad inviare e a far inviare mail!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Aiutiamo Enzo e i suoi amici....uniti si può vincere

Post n°24 pubblicato il 11 Ottobre 2007 da d.tetro

Cari amici, non avrei mai immaginato di dover scrivere questa ennesima lettera con la quale chiedere nuovamente il vostro sostegno.Conoscete tutti la vicenda che mi lega ad altre quattro famiglie italiane ed a cinque bambini rumeni ai quali di fatto da quattro anni si nega il più fondamentale dei diritti: avere una vera famiglia.Ci avete seguito e sostenuto durante la manifestazione a Roma del 15 e 23 maggio, vi siete fatti coinvolgere in una campagna di solidarietà che ha dato qualche frutto: l’interessamento personale degli europarlamentari Jean-Marie Cavada e Claire Gibault.La vostra mobilitazione non è stata vana, ha permesso che all’interno del Parlamento Europeo il problema, anche se ben conosciuto, trovasse un altro momento di intensa luce ma, purtroppo da allora più nulla è successo.Per questo motivo, ritenendo oltre che un gesto d’amore un dovere morale non abbandonare questi bambini, abbiamo deciso di manifestare a Strasburgo durante l’Assemblea Plenaria che si terrà dal 22 al 25 ottobre. Saranno presenti al completo tutti i MEP, i più alti vertici del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Per noi sarà l’ultima opportunità per trovare una soluzione al dramma di questi bambini.Vi chiediamo di sostenere questa iniziativa inoltrando, già da lunedì 15 ottobre,  l’allegato appello a tutti gli indirizzi sotto riportati (copia/incolla) o collegandovi al sito http://www.chesipermetta.netsons.org/sito/ dove grazie all’incondizionato aiuto dell’amico Celeste Zagheno con un semplice click potrete far sentire la vostra voce solidale a cinque bambini i cui nomi sono Corina, Iuliana, Larisa, Madalina e Nicusor.Vi invitiamo inoltre ad inoltrare questo appello a tutti coloro che conoscete per far sì che uno tzunami di mail colpisca il Parlamento Europeo durante la nostra mobilitazione che costituisce l’ultima freccia all’arco delle nostre umane possibilità.

Grazie di cuore.
Palermo, 12 ottobre 2007

 

 Il portavoce
Vincenzo Macaluso

Potete contattarci ai seguenti indirizzi:

Enzo Macaluso: 3358059090  e-mail: enzo.64@tin.it
La Verde: 3336879351 e-mail: tusani@tiscali.it
SalvatoreAntonio Arato: 3393254133

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

22.10.07 a Strasburgo per i nostri figli!!!

Post n°23 pubblicato il 11 Ottobre 2007 da d.tetro

Ho avuto il piacere di parlare con l'Onorevole Angelilli Europarlamentare che ci sosterrà nella nostra iniziativa e che incontreremo a Strasburgo durante la nostra manifestazione.
 
SIAMO ENTRATI NELLA FASE DELLA PIENA OPERATIVITA': PER FAVORE SOSTENETECI CON TUTTE LE VOSTRE FORZE. Entro le prossime 48 ore vi fornirò, insieme all'amico CELESTEZ tutti gli strumenti per aiutarci a portare i nostri figli a casa.
 
CIAO
Enzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Traffico minori...

Post n°22 pubblicato il 04 Giugno 2007 da d.tetro

04 giugno 2007

Romania, “The People”: continuano i traffici di minori nel paese

Dalle colonne del quotidiano britannico “The People” arriva una notizia allarmante sulla condizione dei minori abbandonati romeni: sarebbe riaffiorata la piaga dei traffici di bambini a seguito dell’adesione della Romania all’Unione Europea, lo scorso 1° gennaio.

Una coppia di giornalisti del “The Sunday People”, nel villaggio rom di Bazau, ha conosciuto famiglie e ragazze madri disposte a vendere il loro figlio per circa 3mila euro. Le cifre si sono rivelate molto più alte nel caso in cui la coppia si è dimostrata interessata a un neonato: 15mila euro è stata la richiesta dei genitori romeni. La Direzione Generale di Assistenza Sociale di Buzau, a seguito dell’inchiesta del quotidiano britannico, ha avviato un’indagine sulle famiglie del villaggio disposte a vendere i loro figli ai giornalisti.

In un paese in cui di fatto l’adozione internazionale è bloccata dal 1° gennaio 2005 – la nuova legge sulla protezione dell’infanzia, infatti, la prevede solo per il minore il cui nonno risiede all’estero – i traffici di minori alimentano il rapimento di bambini da parte delle organizzazioni criminali che si mettono in contatto con le famiglie straniere, disposte a offrire qualsiasi cifra pur di ottenere un bambino. Sono oltre 14.000 i minori che, ogni anno, escono dalla Romania in maniera illegale (.......e per cinque che dovrebbero uscire legalmente ci sono tutti gli ostacoli dettati dalla "sovranità nazionale"......), secondo l’ultimo rapporto dell’UNICEF sulla condizione dell’infanzia nel mondo.

(fonte: quotidiano “The People”)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AL CUOR NON SI COMANDA: FORZA ENZO!

Post n°21 pubblicato il 31 Maggio 2007 da d.tetro

Dopo il tam tam (o meglio can can) internzionale delle iniziative del 15 e 23 maggio, arrivano segnali anche dagli USA.

Come già ribadito nei precedenti post, il problema dei "pending case" (così vengono definiti i nostri abbinamenti) è comune a diversi stati europei e non. Al momento negli USA le famiglie che hanno legami affettivi con bimbi rumeni sono 45......raschiando il barile non più di un centinaio in tutto il mondo. Chris Smith, rappresentante del Congresso Americano, ha saputo della nostra mobilitazione ed essendo uomo che si è sempre battuto per la riapertura delle AI o per la soluzione dei casi pendenti, si recherà in Romania dal 5 al 10 giugno per riaprire la discussione. Sono stato informato che lo stesso Smith chiederà un incontro al nostro Ambasciatore a Bucarest S.E. Mancini.................per unire le forze.
Se volete conoscere meglio Chris Smith potete cliccare sul seguente link: http://www.house.gov/chrissmith/aboutchris/about.htm
 
.............lo studio per imparare e ben vivere è lungo quanto la vita.....
(Seneca).
 
Ciao a tutti
Enzo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963