Creato da pascale.gregorio il 28/06/2007
Dislocating realities to uncover the surrieal in the everyday, the extraordinary in the ordinary
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ...................................................... »

................................................

Post n°691 pubblicato il 14 Settembre 2012 da pascale.gregorio
Foto di pascale.gregorio

Mr. Huang said 40 minutes before the closing bell, 2.25 million Citic shares were sold short -almost the maximum amount available for the purpose under Chinese securities rules

``I'VE SHORTED CITIC''

He has earned a tidy profit on his short position, thanks to changes introduced less than two years ago that for the first time allowed the short-selling of shares listed in mainland China Investors

Avuto ragione. Le Azioni di Citic Securities, la più grande società di brokeraggio quotata in Cina, ha continuato a scendere, poco prima che il Shanghai Stock marketc perdeva il 13 agosto Huang Sheng, e tra le prime celebrità short-seller in Cina, ha dichiarato vittoria sul Citic Securities, dopo che le azioni della società èrano scese del 9% in un giorno di ruvida negoziazione nel senso che aveva fatto la scommesse che il titolo sarebbe caduto. Ha aggiunto che si aspettava che lo stock sarebbe sceso ulteriormente e il signor Huang si è guadagnato un bel profitto per la sua posizione-corta, grazie alle modifiche introdotte a meno di due anni fa, che per la prima volta ha permesso la vendita allo scoperto di azioni quotate nella Cina continentale mentre gli investitori che hanno seguito il suo esempio hanno guadagnato soldi. Il giorno che il signor Huang ha pubblicato il suo post, 2.250 milioni di shares della CITIC erano stati "sold short" venduti allo scoperto quasi l'importo massimo disponibile per i titoli cinesi dalla Chinese securities rules. Il Signor Huang, di 33 anni, che ha dichiarato che ha una laurea in economia presso Peking University l'Università di Pechino e molti anni di esperienza nel settore bancario e della private equity, ha attirato un sacco di attenzione. Il suo microblog, su una piattaforma che assomiglia a Twitter, vanta ben 233.823 followers, quasi come una microblog delle più grandi Chinese mutual fund ed è spesso citato nei mezzi di informazione. La strategia del Signor Huang è stato lanciato dai Western short-sellers. Compagnie come Muddy Waters-un nome che fa riferimento a un proverbio cinese di trarre profitto dalle situazioni torbide accuse-pubblicati su irregolarità contabili presso le U.S.-listed Chinese firms compagnie cinesi quotate sul listino US che hanno causato più revoche forzate, scatenando una serie di azioni legali degli azionisti e di indagini da parte dei regolatori. Prendendo in prestito azioni di società e vendere delle azioni ad un prezzo alto e poi tornare ad acquistarle ad un prezzo minore, i short-sellers hanno fatto milioni di dollari. Il signor Huang sta cercando di implementare una versione più moderata di questa strategia in Cina, ma si trova di fronte ostacoli ben più grandi che in altri mercati. `` Non credo che il sistema normativo in Cina è pronta per Muddy Waters del tipo di short-sellers ha dichiarato Paul Gillis, professore presso la Scuola di Management Guanghua all'Università di Pechino. `` Penso che ci sarà una istintiva reazione da parte dei regolatori per difendere l'azienda.'' Mentre lo short-selling la vendita allo scoperto rimane legale in Cina, regulatori ave recentemente avviato di azzeramento '' dopo la diffusione del pettegolezzo'' su società quotate. I Regolatori pensano che i rumors abbiano svolto un ruolo importante nella caduta delle azioni di Citic Securities il 13 agosto. Il signor Huang non era l'unico blogger che dichiarava che la società è stata sopravvalutata in quel giorno. Il signor Huang ha anche dichiarato che è stato fornire al mercato un sevizio pulito. '' L'acqua nel mercato azionario cinese è fangoso, e Muddy Waters infatti,'' ha dichiarato. '' Ci sono molti casi di frode e di inganno nelle società cinese quotate. Gli Short-sellers possono aiutare supervisionando e punendo.'' La Cina ha iniziato permettendo la vendita allo scoperto alla fine del 2011. Ma le attivita di negoziazione sono ristrette ad azioni di meno di 300 delle quasi 2.500 società quotate, e il numero di azioni disponibili per prestito agli short-sellers si è ulteriormente abbassato. E societa dalla natura di proprietà dello Stato e politicamente collegati di molte società quotate cinesi li rendono bersagli pericolosi. Alcuni short-sellers occidentali, che hanno affermato di aver cercato in bidoni della spazzatura e camion per trovare casi di falso in bilancio, hanno dichiarato che i responsabili di alcune compagnie che hanno esaminato hanno cercato di intimidirli. Il signor Gillis della Peking University ha dichiarato `` Se si dispone di un mercato che non è trasparente dove le società non sono efficaci e le autorità di regolamentazione non sono anche loro efficaci, si crea un ambiente ricco ad essere invaso dai short-sellers", ha dichiarto, `` e alla fine distruggere l'intero mercato'' Un altro ha dichiarato che la Citic aveva perso 2.9 bilioni renminbi, pari a circa 460 milioni dollari al cambio attuale, all'estero; capi della società si stanno concentrano su un'indagine penale, l'ennesima, che portera' ad enormi licenziamenti fosse imminente. La China Securities Regulatory Commission avrebbe dichiarato che avrebbe punito tre investitori per architettare le voci i rumors, ma non ha fatto menzione del signor Huang o delle sue vendite allo scoperto. Il signor Huang ha anche dichiarato che non era stata istruita nessuna investigazione su di lui dal regolatore. Il signor Gillis dell'Università di Pechino ha aggiunto che più ampi cambiamenti avrebbe dovuto precedere, e non seguire, l'espansione dello shortselling in Cina....

http://www.youtube.com/watch?v=aoXajDPhOCY&feature=related

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963