i fornelli di gio'

Lista alimenti conservati


Il basilico.Il basilico, abbondante e di poco prezzo in estate (io personalmente ho sempre 2-3 piante sul balcone), è, al contrario, scarso e molto costoso in inverno, per cui bisogna essere previdenti e conservarlo quando è di facile reperimento, se non lo siete stati, non sprecate quello che acquistate, se vi avanza, conservate anche quello!Ho sperimentato diversi modi per la sua conservazione, ma quello che mi ha dato i migliori risultati è il congelamento nel freezer di casa.Lavatelo accuratamente (date un'occhiata al post avvertenze e suggerimenti alla voce: Ipoclorito di sodio) e poi, una volta asciutto, mettetelo in un barattolo senza troppa cura.Al momento di usarlo, prendete con un cucchiaino la quantità desiderata, si romperà e si ridurrà a pezzettini, ma avrà ancora intatto il suo aroma.     La pasta ripiena.Disponete i tortellini, gli agnolotti... insomma quegli involucri di pasta ripiena... su dei vassoi su cui avrete già posto della carta da cucina e una spolverata di farina in modo che stiano staccati l'uno dagli altri e metteteli in freezer.Quando saranno congelati riponeteli in dei sacchetti di polietilene adatti a contenere alimenti congelati, sigillateli con l'apposito nastrino in dotazione, scrivete la data e metteteli ancora nel freezer. Vi consiglio di consumarli non più tardi di 3 mesi dal congelamento e ricordatevi che se contengono ingredienti già congelati potete ricongelarli solo se tali ingredienti sono stati successivamente cotti.