Creato da forzazzurra_1 il 12/05/2006
Per i simpatizzanti di Forza Italia e della CDL

Tag

 
 

Ultimi commenti

 
PROVA INSERIMENTO 4
Inviato da: forzazzurra_1
il 01/11/2011 alle 19:12
 
ciao a tutti
Inviato da: lino
il 01/11/2011 alle 18:53
 
ciao a te
Inviato da: pippa
il 01/11/2011 alle 18:51
 
ciao
Inviato da: io
il 01/11/2011 alle 18:46
 
ciao laura è una sorpresa vedere una molisana che non stà...
Inviato da: london7m
il 01/08/2008 alle 22:30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

 
lelloazzurroDangiusShizuka4evabirillo19590viachiodoalefiorenzaaseccokiwaisonialeofreddiUnOrchestralepensierino50giurdenaaforzazzurra_1fandomia
 
 

HOME

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

I miei Blog Amici

 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

HOME

 
 
 

 

 
« Messaggio #34Manovra:i consumatori fa... »

GLI ITALIANI INIZIANO A RISPONDERE "NO" AL GOVERNO PRODI

Post n°35 pubblicato il 07 Novembre 2006 da forzazzurra_1

Voto in Molise, Berlusconi esulta"Crisi di fiducia nel governo Prodi"

''Il risultato che si profila in Molise è un dato rivelatore della profonda crisi di fiducia del Paese verso il governo Prodi''. Berlusconi  ha commentato così, ancora prima dei dati definitivi di voto, la vittoria che appariva ormai certa di Michele Iorio alle regionali. Un voto, ha sottolineato il leader di Fi, frutto del buon lavoro della giunta di centrodestra e delle difficoltà il governo di centrosinistra.

Una lettura condivisa anche da Alleanza Nazionale: ''Il voto del Molise - commenta il portavoce di Via della Scrofa, Andrea Ronchi - dimostra quanto sia forte e chiaro il no degli italiani alla politica economica e sociale del governo Prodi''. Ma la soddisfazione di Ronchi va oltre: ''Il netto vantaggio della Cdl in Molise, dove il 9 aprile alle politiche prevalse il centrosinistra con il 50,9% - sottolinea - dimostra che se si rivotasse oggi lo scenario sarebbe lo stesso in tutta Italia''.

Anche per l'Udc il voto molisano ha valore nazionale: ''La vittoria di Iorio - osserva il segretario Lorenzo Cesa - rappresenta per Prodi una sonora bocciatura e per il centrosinistra il chiaro segnale di quanto sia minoritario nel Paese. E' un voto che premia il centrodestra e, al suo interno, premia ancor di piu' il nostro partito''.

Se la Cdl e' in festa, nell'Unione scoppia la polemica. In particolare e' il partito di Antonio Di Pietro, molisano doc, a lanciare le accuse piu' dure agli alleati, a cominciare da Ds e Margherita. Anche per l'Italia dei Valori, infatti, il risultato e' il frutto di problemi irrisolti al livello nazionale. ''La chiara sconfitta dell'Unione in Molise - attacca il portavoce Leoluca Orlando - non puo' essere vista come una sconfitta locale ma e' il segno di un problema nazionale e di un malessere diffuso fra i cittadini verso le logiche che governano la coalizione di centrosinistra. I numeri - aggiunge - dicono chiaramente chi ha perso in Molise e indicano l'insofferenza degli elettori verso le burocrazie dei partiti che ormai si autoalimentano senza avere alcuna sensibilita' verso cio' che succede nella societa'''.

Da Laura

coordinatrice blog "Forza Azzurra"

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963