Creato da Pontia il 22/08/2007
racconti e altro sulle isole Ponziane...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

unoscattocantolunareritac73tizcasciaro84FCFviaggiemiraggiclarissasilvestrielioponzapol.antrailers2009greg.aversaelettroscebbaRE_BUSnigritaas_roma_ultras
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultimi commenti

Per la vendita del faro credo che, per ora sia tutto fermo...
Inviato da: Pontia
il 19/03/2013 alle 21:23
 
Chi sa a che punto siamo ora (2013!) con la messa in...
Inviato da: Marco
il 19/03/2013 alle 08:14
 
grazie! mia nonna anche nella semplicità di quei tempi era...
Inviato da: Pontia
il 17/05/2012 alle 21:26
 
bellissima foto da notare l'eleganza della signora
Inviato da: silvia vitiello
il 17/05/2012 alle 10:23
 
anche io penso la stessa cosa....
Inviato da: Pontia
il 29/10/2011 alle 23:20
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatore Shinystat

 

Contatti

Chi volesse scambiare qualche considerazione su Ponza, può scrivermi a:via _ parata @ yahoo .it (togliere gli spazi per avere la mail corretta)

 

 

 

 

 

« Il ricordo...Video presentazione itin... »

Il primo giorno di scuola

Post n°127 pubblicato il 05 Ottobre 2010 da Pontia
 

Ricordo benissimo il mio primo giorno di scuola…in quegli anni si cominciava il primo ottobre.

Ero molto emozionata…mi ero svegliata prestissimo e continuavo a chiedere che ora fosse a mia madre.

Nella zona in cui abitavo, Corso Pisacane, qualcuno ancora ricorda una bimbetta che non vedeva l’ora di arrivare a scuola.

Nell’aula c’era qualche bambina che versava qualche lacrima ma io sorridevo…non capivo perché piangesse.

La mia insegnante di prima elementare si chiamava Margherita ed era vecchio stampo…molto severa…

Per lei quello era l’ultimo anno di lavoro prima della pensione.

Negli anni successivi la mia insegnante era Iole, persona splendida…ho un bellissimo ricordo di lei.

Le classi erano numerose a quel tempo, Ponza era molto abitata.

Non c’era lo spopolamento che c’è oggi…ogni nucleo familiare era composto da più figli.

Ora nel 2010 invece ci sono pochissimi alunni…rischio di soppressione delle classi.

La “storica” scuola Media Carlo Pisacane in zona Porto, che ho frequentato anche io, quest’anno  ha chiuso i battenti.

I ragazzi si devono recare a scuola a Le Forna…

Chi l’avrebbe mai detto….

Ma una volta non era il contrario?

D’altra parte, d’inverno, a Le Forna ci sono più abitanti che al Porto… più alunni…quindi è giusto che sia così…

Speriamo non sia solo l’inizio della fine….

 

 

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta.

Ma pochi di essi se ne ricordano”

 

(Antoine de Saint-Exupéry)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963