Creato da francoisesanchez il 24/10/2010
 

Bellezza Naturale

Consulente Bellezza Naturale

 

 

« La Trousse Bio vi presen...Utilizzo del Ghassoul co... »

Il Ghassoul: Un'argilla con virtù cosmetiche ancestrali....

Post n°17 pubblicato il 06 Novembre 2010 da francoisesanchez
 
Foto di francoisesanchez

Il Ghassoul: Un'argilla con virtù cosmetiche ancestrali....

Il ghassoul (si pronuncia "rassoul") deriva dalla parola "ghassala" che significa "lavare". E' un'argilla saponifera (che ha un potere detergente) di cui l'unico giacimento attualmente conosciuto al mondo si trova in Marocco, vicino al Medio Atlas a 200 km a sud della città di Fès. Il rassoul è una roccia naturale, 100 % ecologica, riconosciuta per le sue virtù ammorbidenti e detergenti, di cui lo sfruttamento risale al XIII secolo. Mischiata con acqua o con acqua floreale di rose o di gelsomino per un piacere più intenso, il ghassoul si trasforma in trattamento dolcissimo per detergere senza aggredire il viso, il corpo e i capelli. Il rhassoul è utilizzato da secoli dalle donne orientali, soprattutto le marocchine, per detergere, purificare, tonificare e nutrire in morbidezza la pelle e i capelli. E' famoso per le sue qualità astrigenti, assorbenti ed ammorbidenti. Inoltre il ghassoul è sempre stato, nella tradizione di Fassie, l'elemento indispensabile della trousse di bellezza delle donne come il sapone nero e il guanto kessa. E' un trattamento indispensabile dell'hammam.

In Europa, dove la richiesta di prodotti naturali cresce sempre di più, il ghassoul è sempre più ricercato. Risponde ai criteri della sicurezza degli occidentali. In effetti, controlli mineralogici e chimici sono effettuati regolarmente e permettono di assicurarsi la sua innocuità. Il Ghassoul ha ottenuto i certificati dalle normative CFTA (dall'associazione americana "The Cosmetic, Toiletry and Fragrance Association" e Ecocert, che gestiscono il settore dei cosmetici. Venduto nel mercati arabi, il ghassoul si presenta in grosse zolle di colore grigio chiaro o scuro. Allo stato grezzo, è venduto sotto forma di polvere o di placchette chiamate "M siek". Trattato, il ghassoul viene pulito con l'aggiunta di diversi fiori secchi per profumarlo. E' un prodotto molto apprezzato soprattutto dalla famiglia reale del Marocco che ne fa un largo consumo personale .

Fonte: ghassoul.fr


Lo trovate sul sito www.latroussebio.it con uno sconto del 10 % fino al 30 novembre 2010 e fino ad esaurimento scorte.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

juandecorlove_roboticaGiadaMoneyTreedeciso1970cavaliereoscuro.mxjmary40martalamperticotorone54zagreus.zagreusexit_4fiorenza.chiaramat8711cesar28velia.renzoframalu
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: francoisesanchez
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: CN
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20